Batteria / UPS
+2
Saetta McQueen
H. Finn
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Batteria / UPS
Ciao a tutti.
Mi potreste mica dare un consiglio a proposito di un gruppo di continuità?
E' tipo questo:
...............ce l'ho al lavoro e vorrei portarmelo a casa e provare a collegarlo all'ampli ma quando lo stacco dalla presa comincia a bippare ogni 50/60 secondi.
Che voi sappiate c'é mica modo di disattivare sto bip?
Vi ringrazio,
Claudio
Mi potreste mica dare un consiglio a proposito di un gruppo di continuità?
E' tipo questo:
...............ce l'ho al lavoro e vorrei portarmelo a casa e provare a collegarlo all'ampli ma quando lo stacco dalla presa comincia a bippare ogni 50/60 secondi.
Che voi sappiate c'é mica modo di disattivare sto bip?
Vi ringrazio,
Claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
non ha l'interruttore di alimentazione ?
comunque, è un ups off line (o line interactive ma non cambia nulla per il tuo impiego), praticamente funziona come una ciabatta filtrante fino a quando non manca l'energia elettrica.
comunque, è un ups off line (o line interactive ma non cambia nulla per il tuo impiego), praticamente funziona come una ciabatta filtrante fino a quando non manca l'energia elettrica.
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Batteria / UPS
ciao
grazie della risposta!
.......mo' mi infilo tra i cavi e ci guardo
grazie della risposta!
.......mo' mi infilo tra i cavi e ci guardo
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
nisba
niente pulsante/interruttore
solo cavi in/out d'alimentaz.
..............
non si puo' usare allora?
niente pulsante/interruttore
solo cavi in/out d'alimentaz.
..............
non si puo' usare allora?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
Credete sia una buona soluzione per filtrare la corrente ?
Per quello che costa un tentativo si può fare...
Hi finn , gentilmente potresti linkarci il sito della foto ?
Per quello che costa un tentativo si può fare...
Hi finn , gentilmente potresti linkarci il sito della foto ?
Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1687
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: Batteria / UPS
certo:
http://www.monclick.it/schede/riello/6RBT12005NA/batteria-12v--5-ah-x-plugdialog.htm
http://www.monclick.it/schede/riello/6RBT12005NA/batteria-12v--5-ah-x-plugdialog.htm
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
.............si, ma il bip ?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
H. Finn ha scritto:.............si, ma il bip ?
Penso che l'unica soluzione sia quella di aprirlo e vedere da dove viene , ed eventualmente eliminarlo con "la forza"...
Hai provato a staccare la batteria ?
Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1687
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: Batteria / UPS
beh, si, certo
era appunto come batteria che intendevo usarlo, non come filtro.................appena stacco computer e cavo elettricittà comincia a bippare a gogo'
era appunto come batteria che intendevo usarlo, non come filtro.................appena stacco computer e cavo elettricittà comincia a bippare a gogo'
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
Cmq anche io ho un ups (che non uso) e fa la stessa cosa...
Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1687
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: Batteria / UPS
Tutti gli Ups quando funzionano a batteria fanno il bip:generano pero un'onda che non essendo sinusoidale
puo produrre nell'impianto HIFi piu disturbi della stessa rete.
puo produrre nell'impianto HIFi piu disturbi della stessa rete.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Batteria / UPS
okkey
ho capito, va
............pensavo io essendo negato d'elettronica d'aver raggirato i trafficamenti per farmi una batteria adatta
ho capito, va
............pensavo io essendo negato d'elettronica d'aver raggirato i trafficamenti per farmi una batteria adatta
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
i gruppi UPS per computers, questi economici, funzionano ad onda quadra, in uscita hanno un'onda sporchissima che non va per niente bene per alimentare l'audio
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Batteria / UPS
in ogni caso, essendo un offline o line interactive e funzionando solo da filtro quando c'è energia elettrica, tanto vale mettere solo una buona ciabatta filtrata.
comuqnue ci sono gli ups on-line che escono con onda sinusolidale ma costano uno sproposito.
comuqnue ci sono gli ups on-line che escono con onda sinusolidale ma costano uno sproposito.
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Batteria / UPS
Saetta McQueen ha scritto:
comuqnue ci sono gli ups on-line che escono con onda sinusolidale ma costano uno sproposito.
Non usati
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Batteria / UPS
Telstar ha scritto:Saetta McQueen ha scritto:
comuqnue ci sono gli ups on-line che escono con onda sinusolidale ma costano uno sproposito.
Non usati
e anche usati costano non poco
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Batteria / UPS
.................per esempio?.?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Batteria / UPS
è molto semplice rendersene conto. consideriamo un impianto come il mio.
per essere sicuri che all'ampli non manchi corrente nei picchi dinamici, serve un modello diciamo da 1200va per andare sul sicuro.
se vai sul sito della APC, uno dei migliori produttori se non il migliore in assoluto, scopri che tutti i modelli indirizzati ad uso domestico non sono on-line, ma off-line o line interactive (a parte le differenza di funzionamento, la sostanza è che intervengono solo quando manca corrente) e, comunque, hanno al massimo l'uscita sinusoidale approssimata a gradini quando funzionano a batteria. per il pc con un alimentatore compatibile, non c'è problema ma per le apparecchiature audio è un problema. comunque essendo off-line, quando la corrente c'è funzionano come ciabatte filtranti in pratica. il modello da 1200va della serie rs costa nuovo sulle 300euro. ammesso che lo trovi usato, c'è il problema della batteria che ha una vita residua inferiore a quella nuova. in ogni caso, anche se costoso, non è adatto all'uso per apparecchiature audio. scartiamolo.
e allora andiamo sui modelli on-line, che ovviamente hanno l'uscita sinusoidale, che trovi in questa pagina:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=163
questi alimentano sempre a batteria, anche quando l'energia elettrica c'è. come vedi, il modello più accessibile da 1000va ha un prezzo di 680 euro, fatti il conto a quanto lo puoi trovare, se lo trovi, usato e considera che in questo caso il problema della vita residua della batteria si accentua, perchè funzionando sempre la batteria ha un vita utile decisamente inferiore ai modelli off-line e line-interactive.
come vedi non sono propriamente a buon prezzo. morale della favola ? secondo me il gioco non vale la candela, meglio una bella ciabatta filtrata.
per essere sicuri che all'ampli non manchi corrente nei picchi dinamici, serve un modello diciamo da 1200va per andare sul sicuro.
se vai sul sito della APC, uno dei migliori produttori se non il migliore in assoluto, scopri che tutti i modelli indirizzati ad uso domestico non sono on-line, ma off-line o line interactive (a parte le differenza di funzionamento, la sostanza è che intervengono solo quando manca corrente) e, comunque, hanno al massimo l'uscita sinusoidale approssimata a gradini quando funzionano a batteria. per il pc con un alimentatore compatibile, non c'è problema ma per le apparecchiature audio è un problema. comunque essendo off-line, quando la corrente c'è funzionano come ciabatte filtranti in pratica. il modello da 1200va della serie rs costa nuovo sulle 300euro. ammesso che lo trovi usato, c'è il problema della batteria che ha una vita residua inferiore a quella nuova. in ogni caso, anche se costoso, non è adatto all'uso per apparecchiature audio. scartiamolo.
e allora andiamo sui modelli on-line, che ovviamente hanno l'uscita sinusoidale, che trovi in questa pagina:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=163
questi alimentano sempre a batteria, anche quando l'energia elettrica c'è. come vedi, il modello più accessibile da 1000va ha un prezzo di 680 euro, fatti il conto a quanto lo puoi trovare, se lo trovi, usato e considera che in questo caso il problema della vita residua della batteria si accentua, perchè funzionando sempre la batteria ha un vita utile decisamente inferiore ai modelli off-line e line-interactive.
come vedi non sono propriamente a buon prezzo. morale della favola ? secondo me il gioco non vale la candela, meglio una bella ciabatta filtrata.
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Argomenti simili
» t-amp e batteria da 12 v 5 amp
» batteria, lettore a batteria, entrate che ho una bella idea
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» Batteria
» Batteria
» batteria, lettore a batteria, entrate che ho una bella idea
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» Batteria
» Batteria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex