Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
+7
Fabio
merkutio
R!ck
bru.b
T-ramon
Vincenzo
piero7
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Fabio ha scritto:Allora, prova con l'allinemento del progetto ciare, rimodellando eventualmente le tre dimensioni dei volumi interni, saro' io che mi fisso ma da quando uso il sub sto sempre a smanettare i controlli.
Si, grazie Fabio, è proprio quello che penso di fare (anche per non turbare ulteriormente la pax domestica nel mettere due sarcofaghi in soggiorno è una vita di compromessi )
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Se vuoi allargare la banda in basso, a discapito della tenuta e della pressione, devi aumentare il volume chiuso, sbilanciando così i carichi, ma andrebbe ricalcolato il condotto.
Se invece la F3 dichiarata è sufficente attieniti al progetto che, immagino, sia ben collaudato.
Se invece la F3 dichiarata è sufficente attieniti al progetto che, immagino, sia ben collaudato.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
piero7 ha scritto:madonna che sono grandi!!! 79cm+5cm di punte sotto e siamo sopra gli 80cm di altezza per mezzo metro di profondità, contro i 30X30 di quello col 4ordine
occhio che se mantieni i volumi della simulazione (25,84 +22,81 Lt ) la misura è troppo piccola e non ci stà il tubo reflex ..a meno che non ti sbizzarrisca con curve et similia.
L'area del tubo non dovrebbe mai scendere sotto 1/6 della SD del woofer...Giussani consiglia 1/3 (box permettendo)...quindi con quei dati nell'ultimo caso il tubo è da 12 cm. ..e diventa lungo 38 (troppo)
se prendi il tubo da 10 si arriva sui 26 cm. (che nel caso del box 30x30 interno è và troppo vicino alla parete (considerato che ci devi mettere anche dell'assorbente.
Un tub da 8 si accorcia notevilmnete...ma a forte volume rischi il soffio.
NOAIPROBLEMA- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Numero di messaggi : 75
Località : VENETO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
'A Piè, tanto per giocare, supponiamo di mettere il ciare in una colonna in MDF da 19mm alta 70cm e larga 30cm, bobine in parallelo, filtro elettronico con passaalto a 25hz pendenza 12db (tipo il subsonic regolabile di tanti filtri elettronici) e spingere l'FB a 23hz, guarda cosa viene fuori (simulando però con il grafico di risposta fornito dalla Ciare, meno ottimista del solo utilizzo dei parametri T/S)....
50 watt e l'xmax non viene toccato, la velocità dell'aria nel condotto non è ancora preoccupante e hai 100db a 30hz, 104 a 40hz e 106 a 50hz....
50 watt e l'xmax non viene toccato, la velocità dell'aria nel condotto non è ancora preoccupante e hai 100db a 30hz, 104 a 40hz e 106 a 50hz....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
interessante... ma è con l'altoparlante in vista vero?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
piero7 ha scritto:interessante... ma è con l'altoparlante in vista vero?
Zì!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
porca miseria! Mo c'ho i dubbi....
Tieni presente che l'M90 su due ohm tira fuori 400+400 watt quasi c'è da chiamare i carabinieri se alzo il volume!!!
Tieni presente che l'M90 su due ohm tira fuori 400+400 watt quasi c'è da chiamare i carabinieri se alzo il volume!!!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
piero7 ha scritto:porca miseria! Mo c'ho i dubbi....
Tieni presente che l'M90 su due ohm tira fuori 400+400 watt quasi c'è da chiamare i carabinieri se alzo il volume!!!
PAUER SENZA PAURA!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
con che programma hai fatto la simulazione? Mo mi prende la scimma
Il crossover che utilizzo è quello di NE, 24db e infatti rispetto a quello a 12dB del Velodyne lo devo tagliare più alto, causa ripidità della pendenza e sub in PP quarto ordine... Come misure siamo quasi simili a quelle della mia idea...
Il crossover che utilizzo è quello di NE, 24db e infatti rispetto a quello a 12dB del Velodyne lo devo tagliare più alto, causa ripidità della pendenza e sub in PP quarto ordine... Come misure siamo quasi simili a quelle della mia idea...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Il programma è bass box pro 6.
Potreste pensarne uno downfiring. se l'ap a vista lo trovi antiestetico. Non dovrebbe cambiare molto.
Potreste pensarne uno downfiring. se l'ap a vista lo trovi antiestetico. Non dovrebbe cambiare molto.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Forse ho sbabliato l'inserimento di qualche parametro ma la F3 che mi veniva, in reflex e con volumi di quel litraggio, si aggirava sui 40Hz.
Piero, valuta anche che un tubo di 50cm, con le misure che vorresti ottenere,devi contemplare di farlo curvo, oppure posizionarlo sul fondo o, con un mobile più stretto e profondo, anche in alto dietro i bookshielf.
Piero, valuta anche che un tubo di 50cm, con le misure che vorresti ottenere,devi contemplare di farlo curvo, oppure posizionarlo sul fondo o, con un mobile più stretto e profondo, anche in alto dietro i bookshielf.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
R!ck ha scritto:Il programma è bass box pro 6.
Potreste pensarne uno downfiring. se l'ap a vista lo trovi antiestetico. Non dovrebbe cambiare molto.
che vuol dire downfiring?
Fabio ha scritto:Forse ho sbabliato l'inserimento di qualche parametro ma la F3 che mi veniva, in reflex e con volumi di quel litraggio, si aggirava sui 40Hz.
Piero, valuta anche che un tubo di 50cm, con le misure che vorresti ottenere,devi contemplare di farlo curvo, oppure posizionarlo sul fondo o, con un mobile più stretto e profondo, anche in alto dietro i bookshielf.
Me so perso fabio... a quale progetto ti riferisci?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
un tubo da 50 cm. in un solido con base interna di 27,2x27,8 obbliga ad un montaggio con uscita sul fondo e conseguente sollevamento da terra ...almeno 2 cm. ( a meno che non volgia antiestetici tubi esterni)
Ultima modifica di NOAIPROBLEMA il Lun 4 Ott 2010 - 20:31 - modificato 1 volta.
NOAIPROBLEMA- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Numero di messaggi : 75
Località : VENETO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Con l'altoparlante, ed eventualemente anche il condotto, sulla base del mobilepiero7 ha scritto:che vuol dire downfiring?
Al reflex suggerito da Porfido, se non ho capito male.piero7 ha scritto:Me so perso fabio... a quale progetto ti riferisci?
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
dimenticavo...un ap da 26 cm. montato su un frontale da 31 cm.....no buono. Le pareti laterali sono troppo a contatto con il fianco ...quindi da escludere pure il montaggio sul fondo che poi impedirebbe l'uscita del reflex
NOAIPROBLEMA- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Numero di messaggi : 75
Località : VENETO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Ciao non ho capito se gli altoparlanti della Ciare li hai già presi, perchè altrimenti questo progetto utilizzaun altro driver Ciare e sembra assomigli per forma a quello che vuoi tu...
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/tre-vie-giorgio/tre-vie-giorgio.htm
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/tre-vie-giorgio/tre-vie-giorgio.htm
Jourawsky- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.03.10
Numero di messaggi : 918
Impianto : Musiland 01 US
Scythe SDA-1100
uB3N
A.MS1i
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
ho già gli altoparlanti, e sono pure montati, voglio fare due sub che facciano pure da stand così da liberare un po' il soggiorno
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Fabio ha scritto:Forse ho sbabliato l'inserimento di qualche parametro ma la F3 che mi veniva, in reflex e con volumi di quel litraggio, si aggirava sui 40Hz.
Piero, valuta anche che un tubo di 50cm, con le misure che vorresti ottenere,devi contemplare di farlo curvo, oppure posizionarlo sul fondo o, con un mobile più stretto e profondo, anche in alto dietro i bookshielf.
No, non hai sbagliato affatto! E' il passaalto con Q di più o meno 2 (1,93 in questo caso) che lo rende praticamente un sesto ordine estendendo la risposta in basso....
Magari piazzare il reflex sul fondo con punte da 4-5cm potrebbe andare?
Sennò curvarlo, boh....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
NOAIPROBLEMA ha scritto:dimenticavo...un ap da 26 cm. montato su un frontale da 31 cm.....no buono. Le pareti laterali sono troppo a contatto con il fianco ...quindi da escludere pure il montaggio sul fondo che poi impedirebbe l'uscita del reflex
Il diametro del foro per il cestello è di 235mm, nemmeno così attaccato....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
Si, ma è proprio brutto a vedersi l'altoparlante così... uhm!
che gli metto per proteggerlo dalle ditate inopportune dei bambini?
che gli metto per proteggerlo dalle ditate inopportune dei bambini?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
una tronchesina!
bastano anche quelle dei cinesi da 5 euro,
sono ossa relativamente morbide
bastano anche quelle dei cinesi da 5 euro,
sono ossa relativamente morbide
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
ma il vano interno è di soli 27 cm. ...quindi restano 2 cm. di spazio su ogni lato..appena sufficenti per l'espanso fonoassorbente che presumo tu metta all'interno. Oltretutto diventa una colonna stretta e lunga (possibilità di risonanze non adatte ad un uso ascolto musicale) ma sopratutto, visto che farebbe da supporto anche per altri diffusori, troppo a rischio "instabilità" visto il baricentro tutto spostato verso l'alto.Conta che il programma di simulazione non calcola i volumi d'ingombro di Ap e Reflex...quindi per rispettare la simulazione devi aumentare i 50 Lt di almeno altri 8....io andrei per un solido realizzato con un 26 mm (meglio 30 se stratificato Mdf+Truciolare+Mdf 8+14+8 ma complesso se non del settore) misure 34x39x65 (esterne).Per la protezione puoi farti una griglia/telo (ne esistono già di pronte , magari pure circolare in rete metallica nera).Se non vuoi Ap a vista puoi sempre metterlo nel fondo e magari ricavare il reflex con una doppia parete posteriore. con uscita sempre a pavimentoporfido ha scritto:NOAIPROBLEMA ha scritto:dimenticavo...un ap da 26 cm. montato su un frontale da 31 cm.....no buono. Le pareti laterali sono troppo a contatto con il fianco ...quindi da escludere pure il montaggio sul fondo che poi impedirebbe l'uscita del reflex
Il diametro del foro per il cestello è di 235mm, nemmeno così attaccato....
NOAIPROBLEMA- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Numero di messaggi : 75
Località : VENETO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
no, no, questo software tiene conto sia del volume dell'ap , che del tipo di montaggio, che del volume del condotto.NOAIPROBLEMA ha scritto:ma il vano interno è di soli 27 cm. ...quindi restano 2 cm. di spazio su ogni lato..appena sufficenti per l'espanso fonoassorbente che presumo tu metta all'interno. Oltretutto diventa una colonna stretta e lunga (possibilità di risonanze non adatte ad un uso ascolto musicale) ma sopratutto, visto che farebbe da supporto anche per altri diffusori, troppo a rischio "instabilità" visto il baricentro tutto spostato verso l'alto.Conta che il programma di simulazione non calcola i volumi d'ingombro di Ap e Reflex...quindi per rispettare la simulazione devi aumentare i 50 Lt di almeno altri 8....porfido ha scritto:NOAIPROBLEMA ha scritto:dimenticavo...un ap da 26 cm. montato su un frontale da 31 cm.....no buono. Le pareti laterali sono troppo a contatto con il fianco ...quindi da escludere pure il montaggio sul fondo che poi impedirebbe l'uscita del reflex
Il diametro del foro per il cestello è di 235mm, nemmeno così attaccato....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
WinISD (qualsiasi versione) non tiene conto degli ingombri di ciò che metti nel box (Ap-tubo reflex-crossover etc)BassBox Pro non lo sò....ma mi parrebbe strano lo facesse (anche perchè spesso il volume d'ingombro degli altroparlanti è un dato non dichiarato/facilmente reperibile)oltretutto ho visto delle differenze tra le simulazioni di WinISD e Bass Pro....e come tutti i programmi di simulazione difficile siano precisi o dire chi ha ragione.
NOAIPROBLEMA- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Numero di messaggi : 75
Località : VENETO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Chi mi può fare una simulazione di un altoparlante in cassa?
basta inserire le misure fisiche dell'ap (sebbene bbpro normalmente le abbia già in memoria ) e ti calcola l'ingombro a seconda che si monti a filo o sul pannello. Personalmente winisd non lo uso mai, solo bassbox e afw. . .NOAIPROBLEMA ha scritto:WinISD (qualsiasi versione) non tiene conto degli ingombri di ciò che metti nel box (Ap-tubo reflex-crossover etc)BassBox Pro non lo sò....ma mi parrebbe strano lo facesse (anche perchè spesso il volume d'ingombro degli altroparlanti è un dato non dichiarato/facilmente reperibile)oltretutto ho visto delle differenze tra le simulazioni di WinISD e Bass Pro....e come tutti i programmi di simulazione difficile siano precisi o dire chi ha ragione.
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» ALTOPARLANTE CAR PER COSTRUIRE UNA CASSA ACUSTICA
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Da cassa passiva a cassa attiva
» Preamplificatore HDP01 di Alberto Maltese CHF
» simulazione largabanda
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Da cassa passiva a cassa attiva
» Preamplificatore HDP01 di Alberto Maltese CHF
» simulazione largabanda
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8