Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
Salve,
Improvvisamente il mio amplificatorino ha cominciato a fare rumori e la luminosità dei led è diminuita,
ho provato a ripassare tutte le saldature temendo una saldatura fredda, ma senza esito.
Inoltre i dissipatori mi sembrano eccessivamente caldi, comunque quando funzionava correttamente non erano così calde.
si accetta qualsiasi aiuto,
Grazie.
Indiana.61- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 35
Località : Canosa di Puglia
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, autocostruzione
Impianto : lettore CD PS3; Push pull 6V6; Bose 2 satelliti + Sub; Fiio mont blanc ;Little dot mkIII.
Cuffie intrauricolari Sennhaiser e Bose
Cuffia aperta AKG 142 Studio
Re: Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
La dimunuita luminosità dei led unita al riscaldamento eccessivo dei dissipatori dovrebbe essere dovuta ad eccessivo assorbimento dei componenti che scaldano (MOSFET?). Questo può essere dovuto agli stessi MOS (ammesso che siano MOS) difettosi o al fatto che lavorino in saturazione a causa di una loro polarizzazione sbagliata per altri motivi (resistenze o transistor bruciati, etc..).
Senza uno schema è difficile fare una diagnosi.
Giusto per avere un'idea dell'assorbimento misura la tensione di alimentazione a vuoto e sotto carico e se puoi anche gli ampere.
Senza uno schema è difficile fare una diagnosi.
Giusto per avere un'idea dell'assorbimento misura la tensione di alimentazione a vuoto e sotto carico e se puoi anche gli ampere.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
Questa è lo schema,
Apparentemente non ci sono componenti bruciati, comunque può darsi che si tratta dei 2N3906 o dei IRF630?
Proverò a fare qualche misura di tensione.
Grazie.
Indiana.61- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 35
Località : Canosa di Puglia
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, autocostruzione
Impianto : lettore CD PS3; Push pull 6V6; Bose 2 satelliti + Sub; Fiio mont blanc ;Little dot mkIII.
Cuffie intrauricolari Sennhaiser e Bose
Cuffia aperta AKG 142 Studio
Re: Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
Gli strani rumori sono solo su un canale? Non credo che si siano bruciati contemporaneamente entrambi i canali. Al limite se il rumore è su ambo i canali potrebbe essere dovuto ad un guasto su una singola sezione che assorbendo troppo mette in crisi l'alimentatore, oppure potrebbe essere un problema sull'alimentatore stesso.
Mi pare di capire che i dissipatori sono per i mosfet IRF630 e gli stabilizzatori LM317 uno per canale. Ho letto che scaldano parecchio e sembra che i dissipatori siano sottodimensionati. Qualcuno suggerisce di montare dissipatori più grandi.
Tieni presente che in generale i componenti che scaldano molto solitamente sono quelli che tendono a guastarsi.
In questo caso i sospetti cadono sugli IRF630 e LM317.
Una prova che potresti fare è provare ad isolare un canale e vedere se l'altro funziona correttamente.
Mi pare di capire che i dissipatori sono per i mosfet IRF630 e gli stabilizzatori LM317 uno per canale. Ho letto che scaldano parecchio e sembra che i dissipatori siano sottodimensionati. Qualcuno suggerisce di montare dissipatori più grandi.
Tieni presente che in generale i componenti che scaldano molto solitamente sono quelli che tendono a guastarsi.
In questo caso i sospetti cadono sugli IRF630 e LM317.
Una prova che potresti fare è provare ad isolare un canale e vedere se l'altro funziona correttamente.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
Verifica anche che la resistenza tra i due led non sia aumentata di valore o saldata male.
Se così fosse i led si illuminerebbero di meno e i 2N3906 sarebbero polarizzati male con conseguenti problemi sui due canali.
Se così fosse i led si illuminerebbero di meno e i 2N3906 sarebbero polarizzati male con conseguenti problemi sui due canali.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
problema risolto o quasi.
Salve,
OK, trovato è il led Blu.
Ho momentanemente montato un led verde,si accende in maniera molto fioca ma sembra tutto funzionare correttamente.
Chiedo a qualcuno ben informato, si può sostituitìre il led con una resistenza, se si di quale valore?
Quale funzione ha il led blu, è solo coreografico?
Grazie.
OK, trovato è il led Blu.
Ho momentanemente montato un led verde,si accende in maniera molto fioca ma sembra tutto funzionare correttamente.
Chiedo a qualcuno ben informato, si può sostituitìre il led con una resistenza, se si di quale valore?
Quale funzione ha il led blu, è solo coreografico?
Grazie.
Indiana.61- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 35
Località : Canosa di Puglia
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, autocostruzione
Impianto : lettore CD PS3; Push pull 6V6; Bose 2 satelliti + Sub; Fiio mont blanc ;Little dot mkIII.
Cuffie intrauricolari Sennhaiser e Bose
Cuffia aperta AKG 142 Studio
Re: Malfunzionamento MUSE Class A Hybrid Tube Headphone Amplifier
Bene! No il led non è solo coreografico, fa parte del circuito di polarizzazione e sarebbe meglio non sostituirlo con altro di colore diverso. Ogni led funziona a tensione diversa a seconda del colore (es: blu 3V, verde 2V). Al limite potresti provare a sostituirlo con uno zener da 3V montato al contrario, cioè con anodo e catodo invertiti rispetto al led, ma io non mi complicherei la vita. Piuttosto è molto strano che si sia guastato un led che di solito sono molto affidabili. Mah.. Non è che era saldato male?
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8