Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 4 Registrati, 2 Nascosti e 52 Ospiti :: 2 Motori di ricercagiucam61, Nadir81, pietro77, silver surfer
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Pagina 1 di 7 • Condividi •
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Ciao a tutti,
tempo fa avevo chiesto dei consigli per delle cuffie abbastanza economiche per iniziare, e ho acquistato delle superlux HD662 abbiando un Fiio E10. Le cuffie non sono male, ma sulle alte frequenze sono veramente fastidiose e graffianti.
Avrei intenzione di prendere una cuffia nuova, di livello superiore alle Superlux HD662. Ho letto parecchi thread sul forum in questi giorni e ho visto che le Philips Fidelio X1 sono molto consigliate.
A dire la verità mi piacerebbe maggiormente una cuffia chiusa, soprattutto perchè non vado a disturbare chi mi sta attorno.. ma visto che la maggior parte delle volte i miei ascolti li faccio in stanza da solo, non dovrebbe essere un problema anche una cuffia aperta.
Come da titolo ho un fiio E10 che per ora non ho in mente di cambiare..
Io adoro i bassi, devono essere ben presenti e devono scendere bene in frequenza.. ma non devono essere esagerati.
Dite che la philips potrebbe essere una buona scelta? nella fascia di prezzo c'è di meglio?
Riuscite a darmi una mano?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Alan
tempo fa avevo chiesto dei consigli per delle cuffie abbastanza economiche per iniziare, e ho acquistato delle superlux HD662 abbiando un Fiio E10. Le cuffie non sono male, ma sulle alte frequenze sono veramente fastidiose e graffianti.
Avrei intenzione di prendere una cuffia nuova, di livello superiore alle Superlux HD662. Ho letto parecchi thread sul forum in questi giorni e ho visto che le Philips Fidelio X1 sono molto consigliate.
A dire la verità mi piacerebbe maggiormente una cuffia chiusa, soprattutto perchè non vado a disturbare chi mi sta attorno.. ma visto che la maggior parte delle volte i miei ascolti li faccio in stanza da solo, non dovrebbe essere un problema anche una cuffia aperta.
Come da titolo ho un fiio E10 che per ora non ho in mente di cambiare..
Io adoro i bassi, devono essere ben presenti e devono scendere bene in frequenza.. ma non devono essere esagerati.
Dite che la philips potrebbe essere una buona scelta? nella fascia di prezzo c'è di meglio?
Riuscite a darmi una mano?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Alan
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Sì, guarda anche Beyerdynamic (dt990, dt770) se vuoi risparmiare
Sicuramente no
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Grazie della risposta Pierpabass
Diciamo che se posso risparmiare tanto meglio, ma visto che sarà un acquisto definitivo posso spendere anche per la Philips X1.
Per quanto riguarda la mia passione per le basse frequenze, dici che la Fidelio X1 può accontentarmi?
Eventualmente se ne valesse veramente al pena per le mie esigenze, potrei anche aumentare il budget di qualche euro.. ma solo se ne valesse realmente la pena.
Cosa ne pensate?
Grazie
Alan

Diciamo che se posso risparmiare tanto meglio, ma visto che sarà un acquisto definitivo posso spendere anche per la Philips X1.
Per quanto riguarda la mia passione per le basse frequenze, dici che la Fidelio X1 può accontentarmi?
Eventualmente se ne valesse veramente al pena per le mie esigenze, potrei anche aumentare il budget di qualche euro.. ma solo se ne valesse realmente la pena.
Cosa ne pensate?
Grazie
Alan
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Le X1 hanno bassi da vendere.
Se vuoi aumentare il budget, il migliore investimento che puoi fare è abbinare alle X1 un cavo decente
Se vuoi aumentare il budget, il migliore investimento che puoi fare è abbinare alle X1 un cavo decente

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Bene, allora sembra che siano veramente delle ottime cuffie! Facili da pilotare, una gamma bassa bella presente, da quello che si legge in giro molto comode e esteticamente molto belle (almeno per me)
Per quanto riguarda il cavo ho letto anche su altri forum.. se non sbaglio sei proprio tu che li produci? oppure esiste anche qualche guida? Mi piace molto cimentarmi nell'autocostruzione (ho autocostruito tutti i diffusori del mio impianto home theater, nulla di eccezionale comunque).
Alan.
PS: in ogni caso sono ben accetti anche altri consigli e pareri

Per quanto riguarda il cavo ho letto anche su altri forum.. se non sbaglio sei proprio tu che li produci? oppure esiste anche qualche guida? Mi piace molto cimentarmi nell'autocostruzione (ho autocostruito tutti i diffusori del mio impianto home theater, nulla di eccezionale comunque).
Alan.
PS: in ogni caso sono ben accetti anche altri consigli e pareri

alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
le fidelio sono cuffie fantastiche, comode e non stancano mai.
Pensa che una volta mi sono addormentato con le cuffie addosso mentre ascoltavo del rock
Ora utilizzo delle beyer dt990 pro, che come contro (grande come una casa) necessitano di un bell'ampli e dac per godersele a pieno, problema che non trovi con le fidelio.
L'unica cosa, come detto da pier, è che devi cambiare il cavo dato che quello stock delle x1 ha un impedenza incomprensibile (1,8 ohm 0.o) contro i 0.5/0.8 di media.
Inoltre attento all'elastico interno perchè non è molto duraturo e la garanzia non ricopre cose del genere.
Pensa che una volta mi sono addormentato con le cuffie addosso mentre ascoltavo del rock

Ora utilizzo delle beyer dt990 pro, che come contro (grande come una casa) necessitano di un bell'ampli e dac per godersele a pieno, problema che non trovi con le fidelio.
L'unica cosa, come detto da pier, è che devi cambiare il cavo dato che quello stock delle x1 ha un impedenza incomprensibile (1,8 ohm 0.o) contro i 0.5/0.8 di media.
Inoltre attento all'elastico interno perchè non è molto duraturo e la garanzia non ricopre cose del genere.
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Grazie del tuo parere. Infatti vorrei rimanere su cuffie facilmente pilotabili, anche perchè non vorrei investire in amplificatori di alta qualitá per ora.. in futuro.. chi lo sa
Per quanto riguarda il cavo allora dovrò contattare pierpabass in privato, oppure se rilegge questa discussione magari potrà darmi informazioni in merito.
Per quanto riguarda l'elastico interno, purtroppo non riesco a capire a cosa ti riferisci..
Riesci a spiegarti meglio?
Scusa ma non le ho mai prese in mano e come capirai non sono un esperto.. tutt'altro.
Grazie
Alan

Per quanto riguarda il cavo allora dovrò contattare pierpabass in privato, oppure se rilegge questa discussione magari potrà darmi informazioni in merito.
Per quanto riguarda l'elastico interno, purtroppo non riesco a capire a cosa ti riferisci..

Riesci a spiegarti meglio?
Scusa ma non le ho mai prese in mano e come capirai non sono un esperto.. tutt'altro.
Grazie
Alan
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
praticamente sotto l'arco, le fidelio hanno un elastico nero che serve per appoggiarle sulla testa (cerca qualche foto e capirai a che cosa mi sto riferendo)
il problema è che non è molto solido e senza quello le cuffie sono inutilizzabili perchè cadrebbero giù.
naturalmente il tutto si può evitare trattandole bene, semplicemente bisogna porgere più attenzione sul quel particolare.
il problema è che non è molto solido e senza quello le cuffie sono inutilizzabili perchè cadrebbero giù.
naturalmente il tutto si può evitare trattandole bene, semplicemente bisogna porgere più attenzione sul quel particolare.
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Non ci sono grossi segreti: è sufficiente un buon cavo microfonico come il Mogami e due minijack, tutto lì
Io lo assemblo utilizzando il 2893, che è il gemello in miniatura del 2534: è sufficientemente piccolo e ben si sposa con le X1.

Io lo assemblo utilizzando il 2893, che è il gemello in miniatura del 2534: è sufficientemente piccolo e ben si sposa con le X1.
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Grazie mille per la spiegazione, adesso ti ho capito benissimo. Spero solo che sia solo l'impressione della scarsa solidità dell'elastico, sarebbe un peccato su cuffie del genere..
Ti è gia capitato di romperlo? In ogni caso io generalmente sono una persona che queste cose le tratta con i guanti di velluto.
@Pierpabass, grazie mille della spiegazione sul cavo.. a dire la verità non so come reperirlo.. dovrò documentarmi. In ogni caso se ti avanza un minuto potresti dirmi in privato il prezzo per il cavo? Ti ringrazio molto.
Alan
Ti è gia capitato di romperlo? In ogni caso io generalmente sono una persona che queste cose le tratta con i guanti di velluto.

@Pierpabass, grazie mille della spiegazione sul cavo.. a dire la verità non so come reperirlo.. dovrò documentarmi. In ogni caso se ti avanza un minuto potresti dirmi in privato il prezzo per il cavo? Ti ringrazio molto.
Alan
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
si, mi è capitato di romperlo, ma sono riuscito ad aggiustarlo con della colla e una banda di ferro che ho usato per fissarlo nuovamente all'arco.
Le cuffie sono bellissime e di ottima fattura, forse sono stato io che ho sbagliato in qualcosa.
Le cuffie sono bellissime e di ottima fattura, forse sono stato io che ho sbagliato in qualcosa.
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Ho capito, beh speriamo che non capiti anche a me. Se le prendo vedrò come é fatto questo elastico.
Da quello che capisco per le mie esigenze vedo che è un'ottima scelta.
Da quello che capisco per le mie esigenze vedo che è un'ottima scelta.
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
forse per quella cifra riusciresti a prendere un buon modello sennheiser, ma ho paura di confonderti ancora di + le idee
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
beh, diciamo che mi affido ai vostri consigli visto che non ho la minima esperienza. le mie esigenze le ho espresse sopra, se ritenete che ci siano cuffie migliori sono pronto ad ascoltarvi.

alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
bhe, penso che le beyerdynamic dt770 pro da 80 ohm possano andare bene, inoltre con un FiiO e10 le piloti (hanno dei bassi eccezionali e sono chiuse)
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Come ho già detto da qualche altra parte mi fiderei delle X1+ Fiio E10 (anche se non ho mai ascoltato le X1 le prenderò per la ormai "certificata" facilità di pilotaggio) Come alternative che mi sono piaciute con il fiio E10 : DT880 edition 32 Ohm, Srh 940, Dt770 80 Ohm. Non mi sono piaciute Dt990 pro e HD650 che invece con altri ampli mi piacciono. (Nell'usato nessuna supera le 200,oo attualmente)
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
per i suoi requisiti, penso che le migliori siano le dt770 80ohm.@alessandro1 ha scritto:Come ho già detto da qualche altra parte mi fiderei delle X1+ Fiio E10 (anche se non ho mai ascoltato le X1 le prenderò per la ormai "certificata" facilità di pilotaggio) Come alternative che mi sono piaciute con il fiio E10 : DT880 edition 32 Ohm, Srh 940, Dt770 80 Ohm. Non mi sono piaciute Dt990 pro e HD650 che invece con altri ampli mi piacciono. (Nell'usato nessuna supera le 200,oo attualmente)
Le shure non credo abbiano dei bassi come quelli delle 770
MpNormy- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 73
Località : Modena
Impianto : piano piano ci arrivo
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
@MpNormy ha scritto:per i suoi requisiti, penso che le migliori siano le dt770 80ohm.@alessandro1 ha scritto:Come ho già detto da qualche altra parte mi fiderei delle X1+ Fiio E10 (anche se non ho mai ascoltato le X1 le prenderò per la ormai "certificata" facilità di pilotaggio) Come alternative che mi sono piaciute con il fiio E10 : DT880 edition 32 Ohm, Srh 940, Dt770 80 Ohm. Non mi sono piaciute Dt990 pro e HD650 che invece con altri ampli mi piacciono. (Nell'usato nessuna supera le 200,oo attualmente)
Le shure non credo abbiano dei bassi come quelli delle 770
E' vero, non li hanno così evidenti e pieni, ma talmente precisi nitidi e veloci che da questo punto di vista le sono le migliori di tutte quelle che possiedo. E questa assieme ad altre è una delle motivazioni che mi fa essere multi-cuffia.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Grazie dei consigli.
A questo punto tra le DT770 e le fidelio X1 cosa prendereste? Questa sera mi sa che faccio l'ordine da amazon....
PS ho visto il messaggio di alessandro: purtroppo non posso permettermi di prendere più di una cuffia, anche perchè non le sfrutterei visto il poco tempo che ho a disposizione per gli ascolti.
A me piace il basso bello corposo e presente, quindi dove dovrei dirigermi?
A questo punto tra le DT770 e le fidelio X1 cosa prendereste? Questa sera mi sa che faccio l'ordine da amazon....

PS ho visto il messaggio di alessandro: purtroppo non posso permettermi di prendere più di una cuffia, anche perchè non le sfrutterei visto il poco tempo che ho a disposizione per gli ascolti.
A me piace il basso bello corposo e presente, quindi dove dovrei dirigermi?
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Aspetta Pierbass su questo, le possiede ed è bassista.
In attesa delle X1 il basso più corposo che abbia mai sentito in cuffia è quello della HD650. Senza dubbio la Sofia Loren delle cuffie che ho.
In attesa delle X1 il basso più corposo che abbia mai sentito in cuffia è quello della HD650. Senza dubbio la Sofia Loren delle cuffie che ho.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
.. però se non sbaglio dicevi che con il Fiio E10 non ti sono piaciute giusto? Anche perchè da quello che vedo hanno impedenza di 300 ohm
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
E' risaputo che a me il suono Beyer non fa impazzire, per cui voto per la X1.
La 770 è comunque una buona cuffia, ma non mi emoziona come la Fidelio.
La 770 è comunque una buona cuffia, ma non mi emoziona come la Fidelio.
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
Ti ringrazio per la risposta Pier Paolo! Quindi direi che posso dirigermi tranquillamente sulle Fidelio X1.
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10
@alan220387 ha scritto:.. però se non sbaglio dicevi che con il Fiio E10 non ti sono piaciute giusto? Anche perchè da quello che vedo hanno impedenza di 300 ohm
esatto, è solo che quando sento parlare di "corpo" mi vengono in mente donne e hd650
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio cuffie di medio/buon livello per fiio E10




ma per le cuffie allora forse è meglio dirigersi altrove.

Più leggo in giro e più leggo pareri entusiastici sulle fidelio.
alan220387- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.12.12
Numero di messaggi : 176
Località : Capriana (TN)
Impianto : H/K AVR255
Diffusori autocostruiti: Ciare H03.8 mod + H02.3 + H03.21
Cuffie: Stanton DJ Pro 2000 - Superlux HD-662 - Philips Fidelio X1
Ampli Cuffie: Fiio E10 - Burson HA-160 DS
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» FiiO X3 Second Generation
» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Buon Natale
» buon ritorno...
» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Buon Natale
» buon ritorno...
Pagina 1 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2