Tweak piccoli diffusori 2 vie
Pagina 1 di 1
Tweak piccoli diffusori 2 vie
Ciao lepri,
ieri durante una caldissima pausa pranzo in officina, mi sono divertito a "smanettare" sui piccoli diffusori che utilizzo
nell'impianto in loco.
I diffusori in questione sono dei piccoli 2 vie bass reflex marchiati gbc, cloni delle ben più famose JBL control One,
gli ap ovviamente sono diversi, ma devo dire che le cassettine non suonano per niente male ...
Armato di cacciavite ho aperto i diffusori che hanno un involucro in plastica, ho buttato un occhio al xover (un
semplice elettrolitico da 4,7 uf che presto sostituirò )
e rivestito i woofer di pasta per lavelli, mettendone un poco anche dietro ai tw.
Infine prima di richiudere il tutto ho tagliato un poco di gommapiuma simil piramidale che avevo in magazzino ed ho
rivestito la parete di fondo del diffusore ...
Collegate e provate al volo :
la sezione dei bassi è quella che ha ricevuto i benefici più tangibili, essendo il mobile leggerino, adesso le vibrazioni
che prima si udivano in gamma bassa sono sparite !!!
Due diapositive



ciao
Davide
ieri durante una caldissima pausa pranzo in officina, mi sono divertito a "smanettare" sui piccoli diffusori che utilizzo
nell'impianto in loco.
I diffusori in questione sono dei piccoli 2 vie bass reflex marchiati gbc, cloni delle ben più famose JBL control One,
gli ap ovviamente sono diversi, ma devo dire che le cassettine non suonano per niente male ...
Armato di cacciavite ho aperto i diffusori che hanno un involucro in plastica, ho buttato un occhio al xover (un
semplice elettrolitico da 4,7 uf che presto sostituirò )

e rivestito i woofer di pasta per lavelli, mettendone un poco anche dietro ai tw.
Infine prima di richiudere il tutto ho tagliato un poco di gommapiuma simil piramidale che avevo in magazzino ed ho
rivestito la parete di fondo del diffusore ...
Collegate e provate al volo :
la sezione dei bassi è quella che ha ricevuto i benefici più tangibili, essendo il mobile leggerino, adesso le vibrazioni
che prima si udivano in gamma bassa sono sparite !!!
Due diapositive



ciao
Davide

» Piedini disaccoppiamento per piccoli diffusori
» Finale pro per piccoli diffusori da 5"
» Piccoli diffusori con Visaton FR-10
» Diffusori davvero piccoli
» esperimenti piccoli diffusori
» Finale pro per piccoli diffusori da 5"
» Piccoli diffusori con Visaton FR-10
» Diffusori davvero piccoli
» esperimenti piccoli diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165