IRS2092s
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
IRS2092s
Sto valutando di assemblare un ampli basato sulle schede IRS2092s + alimentatore switching da 65 o 70 volt.
Ho letto una recensione positiva su TNT e un po' per curiosità un po' per il piacere di costruire qualcosa senza spendere un patrimonio ci sto facendo un pensierino. Sono indeciso se farlo mono o dual block, e mi chiedo se esista un alimentatore in grado di alimentare due schede che non costi quanto due alimentatori separati.
Commenti e suggerimenti.
Ho letto una recensione positiva su TNT e un po' per curiosità un po' per il piacere di costruire qualcosa senza spendere un patrimonio ci sto facendo un pensierino. Sono indeciso se farlo mono o dual block, e mi chiedo se esista un alimentatore in grado di alimentare due schede che non costi quanto due alimentatori separati.
Commenti e suggerimenti.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: IRS2092s
Gumbo ha scritto:
Commenti e suggerimenti.
Assemblato una dozzina di anni fa.
Per me è ancora attuale ma oggi mi orienterei
su NCore anche se la spesa è leggermente
superiore.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: IRS2092s
Hai una idea di quanti watt tira fuori alla fine su 8 ohm ? Un centinaio a 0.1 ?
Lo hai fatto mono (o dual block) ho hai trovato un alimentatore che ce la fa ad alimentare due schede ?
In che cosa trovi migliore ncore ?
Lo hai fatto mono (o dual block) ho hai trovato un alimentatore che ce la fa ad alimentare due schede ?
In che cosa trovi migliore ncore ?
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: IRS2092s
l'importante che usi i mosfet direct drive ....il chip driver e' vecchio..... https://www.infineon.com/dgdl/Infineon-Class_D_audio_reference_design_IRAUDAMP5_2x120W_featuring_IRS2092S_and_IRF6645-UserManual-v01_00-EN.pdf?fileId=5546d462533600a40153569ac4d42bf5
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Gumbo ha scritto:Hai una idea di quanti watt tira fuori alla fine su 8 ohm ? Un centinaio a 0.1 ?
Lo hai fatto mono (o dual block)
ho hai trovato un alimentatore che ce la fa ad alimentare due schede ?
Due schede con alimentazione lineare singola da circa 400w.
Su 8 Ohm dovrebbero essere circa 75+75W a 0.1.
Con le schede attuali credo si possa spuntare qualcosa in più.
Se per te la soddisfazione di assemblare il kit non è determinante
forse è più conveniente un finale ZeroZone.
Gumbo ha scritto:In che cosa trovi migliore ncore ?
Come qualità audio. Per me è un riferimento quasi assoluto.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Mi piacerebbe assemblarlo io, anche perché vorrei infilarlo dentro lo chassis di un vecchio ampli deceduto, recuperandone gli "accessori" (interruttori, morsettiere, vu-meter ecc.). Mi spiace buttarlo ma non penso convenga ripararlo perché credo abbia un finale andato, quindi l'idea era fare un trapianto e dargli nuova vita.
Ci sono controindicazioni a fare una derivazione dall'alimentatore da mandare a uno step down per alimentare le lampadine dei vu-meter e cose del genere ?
Comunque non penso di usarlo sull'impianto principale, forse lo userò sui bassi (fino a 200) se farò il quattro vie.
Avevo intenzione di prendere due di questi kit.
https://m.it.aliexpress.com/item/1005005533600109.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.7276390b817pjQ&browser_id=dc99cfd7190b4a478513e56f61f4af1c&aff_trace_key=f68c289d11944ddfa0e3f1702c4327cc-1682607317901-06789-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=rxgbuvfcgcaswjde1887b1d3da12451d488fd4571c&gclid=&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2162.72%2137.63%21%21%21%21%21%402145274c16856926939254213d0744%2112000033705983004%21sea%21IT%21789522123&algo_pvid=f66a1dcb-f8b3-4253-999f-deafad5779ac
Con un centinaio di euro faccio un centinaio di watt. 1€ a watt
@Dynamanu, grazie della dritta per il cablaggio.
Ci sono controindicazioni a fare una derivazione dall'alimentatore da mandare a uno step down per alimentare le lampadine dei vu-meter e cose del genere ?
Comunque non penso di usarlo sull'impianto principale, forse lo userò sui bassi (fino a 200) se farò il quattro vie.
Avevo intenzione di prendere due di questi kit.
https://m.it.aliexpress.com/item/1005005533600109.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.7276390b817pjQ&browser_id=dc99cfd7190b4a478513e56f61f4af1c&aff_trace_key=f68c289d11944ddfa0e3f1702c4327cc-1682607317901-06789-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=rxgbuvfcgcaswjde1887b1d3da12451d488fd4571c&gclid=&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2162.72%2137.63%21%21%21%21%21%402145274c16856926939254213d0744%2112000033705983004%21sea%21IT%21789522123&algo_pvid=f66a1dcb-f8b3-4253-999f-deafad5779ac
Con un centinaio di euro faccio un centinaio di watt. 1€ a watt
@Dynamanu, grazie della dritta per il cablaggio.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: IRS2092s
del kit non saprei ... per i vu non ci sono problemiGumbo ha scritto:Mi piacerebbe assemblarlo io, anche perché vorrei infilarlo dentro lo chassis di un vecchio ampli deceduto, recuperandone gli "accessori" (interruttori, morsettiere, vu-meter ecc.). Mi spiace buttarlo ma non penso convenga ripararlo perché credo abbia un finale andato, quindi l'idea era fare un trapianto e dargli nuova vita.
Ci sono controindicazioni a fare una derivazione dall'alimentatore da mandare a uno step down per alimentare le lampadine dei vu-meter e cose del genere ?
Comunque non penso di usarlo sull'impianto principale, forse lo userò sui bassi (fino a 200) se farò il quattro vie.
Avevo intenzione di prendere due di questi kit.
https://m.it.aliexpress.com/item/1005005533600109.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.7276390b817pjQ&browser_id=dc99cfd7190b4a478513e56f61f4af1c&aff_trace_key=f68c289d11944ddfa0e3f1702c4327cc-1682607317901-06789-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=rxgbuvfcgcaswjde1887b1d3da12451d488fd4571c&gclid=&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2162.72%2137.63%21%21%21%21%21%402145274c16856926939254213d0744%2112000033705983004%21sea%21IT%21789522123&algo_pvid=f66a1dcb-f8b3-4253-999f-deafad5779ac
Con un centinaio di euro faccio un centinaio di watt. 1€ a watt
@Dynamanu, grazie della dritta per il cablaggio.
mentre per il cablaggio d cui sopra conviene invertire sotto sopra il pcb ed abbassargli il gain
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
I miei hanno il cavo di alimentazione praticamente assente (il cerchio rosso non c'entra nulla, era per un'altra discussione), che il gain sia troppo elevato lo credo anche io, sul soffio dipende dagli abbinamenti, con le Audionirvana appena percettibile senza musica, con le Revox silenzio assoluto.
I pareri sul suono sono soggettivi, per me suonano bene, se poi valutiamo il costo, molto bene.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
Sul tubo ci sono alcuni video di assemblaggi di kit completi Purifi e l'ultimo Ncore (non ricordo precisamente la sigla), cifre importanti, circa 1.500 eurobonghittu ha scritto:Gumbo ha scritto:
Commenti e suggerimenti.
Assemblato una dozzina di anni fa.
Per me è ancora attuale ma oggi mi orienterei
su NCore anche se la spesa è leggermente
superiore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
Eccolo, se interessa..
https://youtu.be/BftkdMwA7t8
https://youtu.be/BftkdMwA7t8
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
giucam61 ha scritto:
Sul tubo ci sono alcuni video di assemblaggi di kit completi
Purifi e l'ultimo Ncore (non ricordo precisamente la sigla), cifre importanti, circa 1.500 euro
Quelli, ovviamente per me, sono riferimenti assoluti.
Intendevo comunque il modulo NC252MP. I modelli pronti
si trovano in vendita per 500 euro quindi in kit la spesa dovrebbe
essere 400 euro tutto compreso (AMP, PSU e CASE).
Parliamo di circa 120W su 8 Ohm.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: IRS2092s
Sì, anche per me.bonghittu ha scritto:
Quelli, ovviamente per me, sono riferimenti assoluti.
Intendevo comunque il modulo NC252MP. I modelli pronti
si trovano in vendita per 500 euro quindi in kit la spesa dovrebbe
essere 400 euro tutto compreso (AMP, PSU e CASE).
Parliamo di circa 120W su 8 Ohm.
Il sito commerciale di Hypex, i kit in vendita sono pochini.
https://www.diyclassd.com/products/diy-amplifier-kits/?order=name-asc&p=1&properties=c9c79ec0f8e9479fb8183faf82fac446
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Immagino i disastri...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
giucam61 ha scritto:
I miei hanno il cavo di alimentazione praticamente assente (il cerchio rosso non c'entra nulla, era per un'altra discussione), che il gain sia troppo elevato lo credo anche io, sul soffio dipende dagli abbinamenti, con le Audionirvana appena percettibile senza musica, con le Revox silenzio assoluto.
I pareri sul suono sono soggettivi, per me suonano bene, se poi valutiamo il costo, molto bene.
Dipenderà dalla sensibilità dei diffusori, immagino. Su questa scheda mi sembra che il gain non è regolabile.
Ma tu avevi l'alimentatore switching ? Perche ho visto un video dove risulta che sono piu silenziosi con switching.
Soffio vuol dire che se uno lo usa per i bassi è silenzioso ? Oppure ronza ?
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: IRS2092s
Gumbo ha scritto:giucam61 ha scritto:
I miei hanno il cavo di alimentazione praticamente assente (il cerchio rosso non c'entra nulla, era per un'altra discussione), che il gain sia troppo elevato lo credo anche io, sul soffio dipende dagli abbinamenti, con le Audionirvana appena percettibile senza musica, con le Revox silenzio assoluto.
I pareri sul suono sono soggettivi, per me suonano bene, se poi valutiamo il costo, molto bene.
Dipenderà dalla sensibilità dei diffusori, immagino. Su questa scheda mi sembra che il gain non è regolabile.
Ma tu avevi l'alimentatore switching ? Perche ho visto un video dove risulta che sono piu silenziosi con switching.
Soffio vuol dire che se uno lo usa per i bassi è silenzioso ? Oppure ronza ?
Tramite sostituzione di una resistenza all'ingresso , stessa modalità del tripath
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Sicuramente, Audionirvana 96db, Revox mi sembra 88db e impedenza 4ohm.Gumbo ha scritto:giucam61 ha scritto:
I miei hanno il cavo di alimentazione praticamente assente (il cerchio rosso non c'entra nulla, era per un'altra discussione), che il gain sia troppo elevato lo credo anche io, sul soffio dipende dagli abbinamenti, con le Audionirvana appena percettibile senza musica, con le Revox silenzio assoluto.
I pareri sul suono sono soggettivi, per me suonano bene, se poi valutiamo il costo, molto bene.
Dipenderà dalla sensibilità dei diffusori, immagino. Su questa scheda mi sembra che il gain non è regolabile.
Ma tu avevi l'alimentatore switching ? Perche ho visto un video dove risulta che sono piu silenziosi con switching.
Soffio vuol dire che se uno lo usa per i bassi è silenzioso ? Oppure ronza ?
Non credo che il gain sia regolabile, si parlava di sostituire un chip ma non è possibile essendo saldato.
No, il mio ha l'alimentazione interna, manco so quale sia.
Il soffio, come già provato con vari diffusori, dipende dall'abbinamento, conosco alcuni possessori che li trovano silenziosissimi.
Il mio l'ho aperto non per fare chissà quale modifica o per vedere com'è fatto ma su richiesta di un altro possessore che aveva dei condensatori di colore diverso e per vedere se sul mio il famoso chip era staccabile.
Ricordo che i 2 finali mono costavano 300€, in molti li hanno trovati ottimi (basta leggere la posta di TNT o qualche forum audio), farci le pulci, secondo me, non ha senso, se si vuole il top si ha l'imbarazzo della scelta, certo bisogna spendere almeno 4/5 volte di più.
...e pensare che i cinesi non sanno cosa fanno, pensa te se lo sapessero..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
giucam61 ha scritto:Sicuramente, Audionirvana 96db, Revox mi sembra 88db e impedenza 4ohm.Gumbo ha scritto:giucam61 ha scritto:
I miei hanno il cavo di alimentazione praticamente assente (il cerchio rosso non c'entra nulla, era per un'altra discussione), che il gain sia troppo elevato lo credo anche io, sul soffio dipende dagli abbinamenti, con le Audionirvana appena percettibile senza musica, con le Revox silenzio assoluto.
I pareri sul suono sono soggettivi, per me suonano bene, se poi valutiamo il costo, molto bene.
Dipenderà dalla sensibilità dei diffusori, immagino. Su questa scheda mi sembra che il gain non è regolabile.
Ma tu avevi l'alimentatore switching ? Perche ho visto un video dove risulta che sono piu silenziosi con switching.
Soffio vuol dire che se uno lo usa per i bassi è silenzioso ? Oppure ronza ?
Non credo che il gain sia regolabile, si parlava di sostituire un chip ma non è possibile essendo saldato.
No, il mio ha l'alimentazione interna, manco so quale sia.
Il soffio, come già provato con vari diffusori, dipende dall'abbinamento, conosco alcuni possessori che li trovano silenziosissimi.
Il mio l'ho aperto non per fare chissà quale modifica o per vedere com'è fatto ma su richiesta di un altro possessore che aveva dei condensatori di colore diverso e per vedere se sul mio il famoso chip era staccabile.
Ricordo che i 2 finali mono costavano 300€, in molti li hanno trovati ottimi (basta leggere la posta di TNT o qualche forum audio), farci le pulci, secondo me, non ha senso, se si vuole il top si ha l'imbarazzo della scelta, certo bisogna spendere almeno 4/5 volte di più.
...e pensare che i cinesi non sanno cosa fanno, pensa te se lo sapessero..
basta sostituire la resistenza di ingresso da 3.3k ...i cinesi in audio copiano datasheet e le board senza sapere solo il profitto interessa ,qualsiasi idiota elettronico sà che la AC deve stare il piu lontano dall'ingresso ....
Si copiano talmente tra loro che si autoeliminano.......
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Provo a spiegarlo... per i DAC e la classe D tutte le aziende oltre a produrre i relativi chip forniscono direttamente il progetto funzionante con tutti i manuali e le spiegazioni ,tante' che compravamo 20 anni fa' cosi i primi dac....
Si chiamano evaluation board EVB
https://ismosys.com/ess-evaluation-boards/
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
Sarà ma per 300€ sono miracolosi e li tengo come mamma cinese li ha fatti, quando mi stuferanno li venderò.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11897
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IRS2092s
giucam61 ha scritto:Sarà ma per 300€ sono miracolosi e li tengo come mamma cinese li ha fatti, quando mi stuferanno li venderò.
Guarda, ho usato due L15D da una cinquantina di euro.
Con alimentazione e case non avrei speso molto meno e
nel 2011 non mi pare ci fosse qualcosa di pronto.
Tieniteli stretti
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: IRS2092s
dei IRS2092s ho preso una coppia di moduli a €60 su aliexpress un paio d'anni fa.
un'alimentatore smps da 1Kw 48V che già avevo, vanno molto bene sui 4 ohm dei miei woofer 15" dipolo.
tanta potenza per poco prezzo, per la raffinatezza sul medio alto non posso dire altro perchè uso la multiamplificazione attiva.
un'alimentatore smps da 1Kw 48V che già avevo, vanno molto bene sui 4 ohm dei miei woofer 15" dipolo.
tanta potenza per poco prezzo, per la raffinatezza sul medio alto non posso dire altro perchè uso la multiamplificazione attiva.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1406
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 22:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 17:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 17:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 14:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod