Amazon music
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Amazon music
Salve a tutti,
Premetto non sono un audiofilo, anche se mi piacerebbe esserlo, ho solo allestito un modesto impianto stereo, grazie anche a suggerimenti ricevuti qui nel gruppo.
La faccio molto breve : utilizzo questo abbonamento ad Amazon music unlimited sia dal'app sul cellulare facendo streaming con chromecast al sintoamplificatore, sia dall'app sul portatile con cavo usb collegato al Dac, sia dalla app sulla tv collegata al dac con cavo coassiale.
Mi potreste dire quale di questi tre metodi trasmette migliore qualità della musica, ammesso che Anazon music sia di alta qualità, ma a me basta così.?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Pasquale
Premetto non sono un audiofilo, anche se mi piacerebbe esserlo, ho solo allestito un modesto impianto stereo, grazie anche a suggerimenti ricevuti qui nel gruppo.
La faccio molto breve : utilizzo questo abbonamento ad Amazon music unlimited sia dal'app sul cellulare facendo streaming con chromecast al sintoamplificatore, sia dall'app sul portatile con cavo usb collegato al Dac, sia dalla app sulla tv collegata al dac con cavo coassiale.
Mi potreste dire quale di questi tre metodi trasmette migliore qualità della musica, ammesso che Anazon music sia di alta qualità, ma a me basta così.?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Pasquale
Paspolc- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.05.21
Numero di messaggi : 35
Provincia : Avellino
Impianto : Yamaha rn803, Elac dbr62, Denon dp300f, Ortofonm2red,Schiit lokius Mivoc Hype G2 , Smsl su-1
Re: Amazon music
Errata corrige, tv collegata al Dac con cavo toslink, non coassiale.
Paspolc- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.05.21
Numero di messaggi : 35
Provincia : Avellino
Impianto : Yamaha rn803, Elac dbr62, Denon dp300f, Ortofonm2red,Schiit lokius Mivoc Hype G2 , Smsl su-1
Re: Amazon music
la prima cosa che mi viene da dire è che lo utilizzi in tutti e tre i modi e se chiedi a noi quale sia il migliore differenze eclatanti che tu, dato il tuo impianto, riesca ad apprezzare non ce ne sono
a pelle direi in ordine dal migliore al peggiore
- portatile con cavi usb al dac
- tele collegata al dac con toslink
- chromecast
se la chromecast è una audio (non hai specificato che CC usi se sia la audio o meno) e la colleghi in analogico tieni presente che ha anche il toslink come uscita e puoi collegare al dac anche quella
ma in ogni caso, e te ne sarai accorto da solo, non parliamo di differenze da strapparsi i capelli
per chi i capelli ce li ha ovviamente
e qui molti ne sono sprovvisti purtroppo
a pelle direi in ordine dal migliore al peggiore
- portatile con cavi usb al dac
- tele collegata al dac con toslink
- chromecast
se la chromecast è una audio (non hai specificato che CC usi se sia la audio o meno) e la colleghi in analogico tieni presente che ha anche il toslink come uscita e puoi collegare al dac anche quella
ma in ogni caso, e te ne sarai accorto da solo, non parliamo di differenze da strapparsi i capelli
per chi i capelli ce li ha ovviamente
e qui molti ne sono sprovvisti purtroppo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14285
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Amazon music
Grazie per la risposta. Il chromecast è quello normale. ascoltando con tutti e tre i metodi, non riesco a notare grandi differenze. Più che altro la mia era una curiosità di ordine tecnico. Quindi lo streaming è quello più scarso, no perché è quello che, per comodità, uso di più. Non disdegno i vinili, per quanto riguarda i capelli, non mi lamento.
Paspolc- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.05.21
Numero di messaggi : 35
Provincia : Avellino
Impianto : Yamaha rn803, Elac dbr62, Denon dp300f, Ortofonm2red,Schiit lokius Mivoc Hype G2 , Smsl su-1
Re: Amazon music
attenzione perchè sempre di streaming si parla in tutti e tre i casi
se invece pensi che con chromecast ci sia uno streaming "supplementare" tra il telefono e la CC ti sbagli
la CC ha vita sua, il telefono serve solo a dirgli quello che deve fare e poi fa tutto in autonomia
il telefono a quel punto lo puoi anche spegnere e lei continua a fare il suo lavoro
è il bluetooth il sistema con il quale c'è streaming continuo tra telefono e ricevitore
ma con la CC non avviene nulla di tutto ciò
se te l'ho messo al terzo posto è solo perchè con gli altri due metodi usi un dac che, si presume, sia migliore del dac interno della CC
ma se dalla CC uscissi in digitale, e non so se sia possibile anche con la classica, la metterei al pari delle altre due modalità che hai proposto
se invece pensi che con chromecast ci sia uno streaming "supplementare" tra il telefono e la CC ti sbagli
la CC ha vita sua, il telefono serve solo a dirgli quello che deve fare e poi fa tutto in autonomia
il telefono a quel punto lo puoi anche spegnere e lei continua a fare il suo lavoro
è il bluetooth il sistema con il quale c'è streaming continuo tra telefono e ricevitore
ma con la CC non avviene nulla di tutto ciò
se te l'ho messo al terzo posto è solo perchè con gli altri due metodi usi un dac che, si presume, sia migliore del dac interno della CC
ma se dalla CC uscissi in digitale, e non so se sia possibile anche con la classica, la metterei al pari delle altre due modalità che hai proposto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14285
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» Amazon Music diventa HD
» Amazon Music per Android e IOS
» Music fidelity M6si + Opera Grand Mezza: quale dac/streamer/music player e quale subwoofer ci abbinereste?
» scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
» Diffusori desktop con pretese
» Amazon Music per Android e IOS
» Music fidelity M6si + Opera Grand Mezza: quale dac/streamer/music player e quale subwoofer ci abbinereste?
» scelta diffusore da posizionare in LIBRERIA
» Diffusori desktop con pretese
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607