Marantz PMA 7200 hdam
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Marantz PMA 7200 hdam
Saluto a tutti ,
Vorrei strapparvi un sorriso la settimana scorsa ho postato un dubbio :
quanto scalda un marantz PMA 7200 hdam seguito i consigli e l'ascolto con una coppia di casse non uso le funzioni e lo lascio aperto
cosi facendo ho trovato che uno dei due diffussori /radiatori scalda molto anche a riposo dopo una ora è caldo 50/60 , domanda cosa posso fare a parte l'evidenza di cambiare presto
Vorrei strapparvi un sorriso la settimana scorsa ho postato un dubbio :
quanto scalda un marantz PMA 7200 hdam seguito i consigli e l'ascolto con una coppia di casse non uso le funzioni e lo lascio aperto
cosi facendo ho trovato che uno dei due diffussori /radiatori scalda molto anche a riposo dopo una ora è caldo 50/60 , domanda cosa posso fare a parte l'evidenza di cambiare presto
mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX
Re: Marantz PMA 7200 hdam
mauriziopizzutti ha scritto:Saluto a tutti ,
Vorrei strapparvi un sorriso la settimana scorsa ho postato un dubbio :
quanto scalda un marantz PMA 7200 hdam seguito i consigli e l'ascolto con una coppia di casse non uso le funzioni e lo lascio aperto
cosi facendo ho trovato che uno dei due diffussori /radiatori scalda molto anche a riposo dopo una ora è caldo 50/60 , domanda cosa posso fare a parte l'evidenza di cambiare presto


se lo stai usando in classe A e' normale che stia a 50gradi , se le due sono differenti va tarato il bias ,ci sono i trimmer appositi
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Marantz PMA 7200 hdam
Ciao....quindi non posso fare niente da solo deve esserci per forza un tecnico
mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX
Re: Marantz PMA 7200 hdam
regolare il Bias e l'Offset è una cosa facile (per un tecnico)mauriziopizzutti ha scritto:... quindi non posso fare niente da solo deve esserci per forza un tecnico
ma delicata
e dato che sospetti uno sbilanciamento termico tra destra e sinistra
potrebbe anche esserci una qualche anomalia
se porti l'apparecchio in un centro autorizzato Marantz
occorre solo chiedergli di controllare il Bias in classe A e l'Offset,
poi sapranno loro cosa e come fare
se vai da un tecnico generico devi portargli il manuale d'assistenza
che trovi facilmente in rete
dove c'è scritto benissimo quel che si deve fare
(è quello di cui Dinam ti ha messo un estratto)
lo trovi in questa pagina:
Marantz PM7200 Stereo Integrated Amplifier Manuale | Motore HiFi (hifiengine.com)
se vuoi fare da solo è semplice:
leggi bene il manuale a pagina 34 e guarda lo schema a pagina 15/16
i componeti da variare sono 3299 3309 3300 3310
e li vedi disegnati sulla scheda MAIN a pagina 30 (sono dei quadrati col numero)
se tutto ti è chiarissimo puoi procedere,
se qualcosa non ti è chiaro o non sai fare non toccare nulla
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7432
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Marantz PMA 7200 hdam
valterneri ha scritto:regolare il Bias e l'Offset è una cosa facile (per un tecnico)mauriziopizzutti ha scritto:... quindi non posso fare niente da solo deve esserci per forza un tecnico
ma delicata
e dato che sospetti uno sbilanciamento termico tra destra e sinistra
potrebbe anche esserci una qualche anomalia
se porti l'apparecchio in un centro autorizzato Marantz
occorre solo chiedergli di controllare il Bias in classe A e l'Offset,
poi sapranno loro cosa e come fare
se vai da un tecnico generico devi portargli il manuale d'assistenza
che trovi facilmente in rete
dove c'è scritto benissimo quel che si deve fare
(è quello di cui Dinam ti ha messo un estratto)
lo trovi in questa pagina:
Marantz PM7200 Stereo Integrated Amplifier Manuale | Motore HiFi (hifiengine.com)
se vuoi fare da solo è semplice:
leggi bene il manuale a pagina 34 e guarda lo schema a pagina 15/16
i componeti da variare sono 3299 3309 3300 3310
e li vedi disegnati sulla scheda MAIN a pagina 30 (sono dei quadrati col numero)
se tutto ti è chiarissimo puoi procedere,
se qualcosa non ti è chiaro o non sai fare non toccare nulla
ce ne fossero di ampli cosi .... 5/6w in A possono anche bastare ! una ventolina non guasta mai...poi con 30° rimani in AB con discreto bias comunque... ho messo i pallini colorati per agevolare
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Marantz PMA 7200 hdam
Ciao mi sono dedicato oggi a quei trimmer responsabili del eccessivo riscaldamento li ho registrati
a 18 m.volt e 88m.volt. Volevo ringraziarti 


mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX
Re: Marantz PMA 7200 hdam
Ciao per la regolarizzazione della corrente Bias ,come faccio a distinguere la polarità della corrente in millivolts 
Grazie & ciao

Grazie & ciao
mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX
Re: Marantz PMA 7200 hdam
non devi distinguerla .....fai finta che non esista 

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Marantz PMA 7200 hdam
quindi dinamanu
presunto fallito che spara puttanate lette in giro e non sa quello che dice
mette in condizione le persone di regolare il bias a distanza
e la persona capisce quello che dice e mette a frutto le istruzioni
a qualcuno dovrebbe venire il dubbio di essere lui un fallito
e che se non capisce i limiti sono solo suoi
chiusa parentesi
presunto fallito che spara puttanate lette in giro e non sa quello che dice
mette in condizione le persone di regolare il bias a distanza
e la persona capisce quello che dice e mette a frutto le istruzioni
a qualcuno dovrebbe venire il dubbio di essere lui un fallito
e che se non capisce i limiti sono solo suoi
chiusa parentesi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14285
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Marantz PMA 7200 hdam
mauriziopizzutti ha scritto:Ciao mi sono dedicato oggi a quei trimmer responsabili del eccessivo riscaldamento li ho registratia 18 m.volt e 88m.volt. Volevo ringraziarti
@lello64 bravo Maurizio che si e' dato da fare......
@Maurizio le corrente di bias l' hai già regolata misurando quelle tensioni sulla resistenza ,la formuletta Ti da' la corrente.....si usa per comodita' , x la tensione basta mettere i puntali in parallelo mentre x misurare la corrente dovresti interrompere il circuito e mettere il tester in serie x la corrente
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Marantz PMA 7200 hdam
lello64 ha scritto:quindi dinamanu
presunto fallito che spara puttanate lette in giro e non sa quello che dice
mette in condizione le persone di regolare il bias a distanza
e la persona capisce quello che dice e mette a frutto le istruzioni
a qualcuno dovrebbe venire il dubbio di essere lui un fallito
e che se non capisce i limiti sono solo suoi
chiusa parentesi
mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX
Re: Marantz PMA 7200 hdam
non dimenticate il buon Valtervalterneri ha scritto:regolare il Bias e l'Offset è una cosa facile (per un tecnico)mauriziopizzutti ha scritto:... quindi non posso fare niente da solo deve esserci per forza un tecnico
ma delicata
e dato che sospetti uno sbilanciamento termico tra destra e sinistra
potrebbe anche esserci una qualche anomalia
se porti l'apparecchio in un centro autorizzato Marantz
occorre solo chiedergli di controllare il Bias in classe A e l'Offset,
poi sapranno loro cosa e come fare
se vai da un tecnico generico devi portargli il manuale d'assistenza
che trovi facilmente in rete
dove c'è scritto benissimo quel che si deve fare
(è quello di cui Dinam ti ha messo un estratto)
lo trovi in questa pagina:
Marantz PM7200 Stereo Integrated Amplifier Manuale | Motore HiFi (hifiengine.com)
se vuoi fare da solo è semplice:
leggi bene il manuale a pagina 34 e guarda lo schema a pagina 15/16
i componeti da variare sono 3299 3309 3300 3310
e li vedi disegnati sulla scheda MAIN a pagina 30 (sono dei quadrati col numero)
se tutto ti è chiarissimo puoi procedere,
se qualcosa non ti è chiaro o non sai fare non toccare nulla
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Marantz PMA 7200 hdam
beh ma scherzi... valterneri insieme a te è la squadra perfetta... se ve ne andate voi il forum non ha più senso di esistere... rappresentate la vera risorsa tecnica
poi valterneri ha anche la pazienza di smontare la sua roba per fare capire agli altri... correda di servizi fotografici professionali... a volte si fa mandare la roba a casa... qualcuno si lamenta per i tempi... senza pensare al fattore magazzino... quando gli costa in termini di spazio tenere la roba per lustri e lustri... e parliamo di decine e decine di sintoampli grundig... giradischi giapponesi e tedeschi... chi sa che macello ha nel laboratorio... e invece di farsi pagare... paga pure i pezzi di ricambio... e le spedizioni... io cambierei il nome del forum... valterneri lo chiamerei...
poi valterneri ha anche la pazienza di smontare la sua roba per fare capire agli altri... correda di servizi fotografici professionali... a volte si fa mandare la roba a casa... qualcuno si lamenta per i tempi... senza pensare al fattore magazzino... quando gli costa in termini di spazio tenere la roba per lustri e lustri... e parliamo di decine e decine di sintoampli grundig... giradischi giapponesi e tedeschi... chi sa che macello ha nel laboratorio... e invece di farsi pagare... paga pure i pezzi di ricambio... e le spedizioni... io cambierei il nome del forum... valterneri lo chiamerei...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14285
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Marantz PMA 7200 hdam
Mah ,io ho registrato il vecchio amplificatore integrato marantz pm 7200 ,
Lo ho fatto grazie a voi che vi fate a pezzetti per migliorare ,
Lo ho fatto grazie a voi che vi fate a pezzetti per migliorare ,
mauriziopizzutti- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.23
Numero di messaggi : 12
Località : tarcento
Provincia : UD
Occupazione/Hobby : Hobby
Impianto : XXX

» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» Technics su-7200
» Technics SU-7200
» Amplificatore technics su-7200
» un cinesino estremamente ben suonante
» Technics su-7200
» Technics SU-7200
» Amplificatore technics su-7200
» un cinesino estremamente ben suonante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607