Giradischi Pioneer Pl 2600
2 partecipanti
Giradischi Pioneer Pl 2600
Buonasera a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
Ho riesumato dopo tanto tempo un giradischi Pioneer Pl-2600 al quale ho subito cambiato la cinghia e testina e puntina originale, con una Shure Me70B nuova.
Ho regolato il tutto con la dima scaricata dalla rete, peso ed antiskating, il giradischi funziona e si sente benissimo. C'è però un problema che non riesco a risolvere, purtroppo non riesco a trovare praticamente nulla in rete su questo giradischi e non disponendo del manual service, non riesco a capire dove si regola il punto di attacco e di stop del braccio, capita che a volte il braccio si fermi prima della fine di un brano, non arrivando alla fine, ed anche l'attacco inziale a volte parte troppo avanzato, non riuscendo sempre a beccare l'inizo del brano......qualcuno mi può dare una mano?
tks_

Ho riesumato dopo tanto tempo un giradischi Pioneer Pl-2600 al quale ho subito cambiato la cinghia e testina e puntina originale, con una Shure Me70B nuova.
Ho regolato il tutto con la dima scaricata dalla rete, peso ed antiskating, il giradischi funziona e si sente benissimo. C'è però un problema che non riesco a risolvere, purtroppo non riesco a trovare praticamente nulla in rete su questo giradischi e non disponendo del manual service, non riesco a capire dove si regola il punto di attacco e di stop del braccio, capita che a volte il braccio si fermi prima della fine di un brano, non arrivando alla fine, ed anche l'attacco inziale a volte parte troppo avanzato, non riuscendo sempre a beccare l'inizo del brano......qualcuno mi può dare una mano?
tks_
treseghe80- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.23
Numero di messaggi : 7
Provincia : avellino
Impianto : Ampli > Mitsubishi DA-U310
Giradischi > Pioneer Pl-2600
Diffusori > Akai non degni di nota in attesa di Upgrate
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Le istruzioni non riportano la regolazione della fine del disco,
ma solo quelle per l'inizio,
forse le due regolazioni sono legate,
o forse ce n'è un'altra.
Tieni conto che i dischi finiscono a volte in punti differenti
(i 45 ad esempio hanno il cerchio finale più piccolo)
e non è possibile quindi una regolazione valida per tutti

Se questo non ti basta indagheremo meglio.
ma solo quelle per l'inizio,
forse le due regolazioni sono legate,
o forse ce n'è un'altra.
Tieni conto che i dischi finiscono a volte in punti differenti
(i 45 ad esempio hanno il cerchio finale più piccolo)
e non è possibile quindi una regolazione valida per tutti

Se questo non ti basta indagheremo meglio.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Grazie per la risposta e per l'esploso...
oggi appena torno a casa provo a smanettare un pò e vedo se riesco a risolvere. Ho un amico che in passato aveva lo stesso giradischi, mi ha detto che aveva un vago ricordo sulle operazioni da fare per la regolazione del punto di "stop" (perdonatemi se uso termini non corretti), si ricorda che la regolazione si poteva fare tramite una vite, accessibile da una fessura posta sotto al piatto portadisco, può essere secondo voi?
Sperando di non combinare disastri......
PD:
Ma l'esploso dove l'hai recuperato fa parte del manuale? è possibile avere una copia?
io ho provato ad iscrivermi su un sito, praticamente il corrispettivo di hifiengine dove dice che c'è il manuale del giradischi, ma mi dice che le iscrizioni sono chiuse per i nuovi utenti....
A dopo per aggiornamenti.
Grazie
oggi appena torno a casa provo a smanettare un pò e vedo se riesco a risolvere. Ho un amico che in passato aveva lo stesso giradischi, mi ha detto che aveva un vago ricordo sulle operazioni da fare per la regolazione del punto di "stop" (perdonatemi se uso termini non corretti), si ricorda che la regolazione si poteva fare tramite una vite, accessibile da una fessura posta sotto al piatto portadisco, può essere secondo voi?
Sperando di non combinare disastri......
PD:
Ma l'esploso dove l'hai recuperato fa parte del manuale? è possibile avere una copia?
io ho provato ad iscrivermi su un sito, praticamente il corrispettivo di hifiengine dove dice che c'è il manuale del giradischi, ma mi dice che le iscrizioni sono chiuse per i nuovi utenti....
A dopo per aggiornamenti.

Grazie
treseghe80- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.23
Numero di messaggi : 7
Provincia : avellino
Impianto : Ampli > Mitsubishi DA-U310
Giradischi > Pioneer Pl-2600
Diffusori > Akai non degni di nota in attesa di Upgrate
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Di solito la Pioneer mette la vite di regolazione STOP
nascosta sotto a un tappino a fianco del fulcro del braccio,
altre volte sta dentro più o meno facilmente accessibile,
il 2600 è più complicato perché ha sia l'inizio che la fine,
il manuale per l'assistenza non dice dov'è.
Ma ora lo rileggo con più attenzione, nel caso mi fosse sfuggito.
Di solito però lo scrivono nel manuale utente (che non ho), non nel manuale di servizio.
L'ho scaricato da vinyl engine, su elektrotanya non c'è.
nascosta sotto a un tappino a fianco del fulcro del braccio,
altre volte sta dentro più o meno facilmente accessibile,
il 2600 è più complicato perché ha sia l'inizio che la fine,
il manuale per l'assistenza non dice dov'è.
Ma ora lo rileggo con più attenzione, nel caso mi fosse sfuggito.
Di solito però lo scrivono nel manuale utente (che non ho), non nel manuale di servizio.
L'ho scaricato da vinyl engine, su elektrotanya non c'è.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Sto provando da diverso tempo ad iscrivermi su vinyl engine ma dice che le nuove iscrizioni sono momentaneamente sospese, non sò perchè.....tra l'altro, li è l'unico posto dove c'è il manuale di servizio....ti chiedo troppo se ti dico di condividerne con me una copia? te ne sarei molto grato!!
Non sò se il giradischi abbia un valore di mercato, ma non è quello che mi interessa, sul web praticamente non c'è niente, la questione è che sono emotivamente legato a questo giradischi per una serie di motivi e vorrei cercare di recuperare quante più informazioni possibili, per cercare di conservarlo nel tempo e magari un giorno regalarlo a mia figlia...
Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando...
Non sò se il giradischi abbia un valore di mercato, ma non è quello che mi interessa, sul web praticamente non c'è niente, la questione è che sono emotivamente legato a questo giradischi per una serie di motivi e vorrei cercare di recuperare quante più informazioni possibili, per cercare di conservarlo nel tempo e magari un giorno regalarlo a mia figlia...
Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando...


treseghe80- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.23
Numero di messaggi : 7
Provincia : avellino
Impianto : Ampli > Mitsubishi DA-U310
Giradischi > Pioneer Pl-2600
Diffusori > Akai non degni di nota in attesa di Upgrate
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Buona idea!treseghe80 ha scritto:... cercare di conservarlo nel tempo e magari un giorno regalarlo a mia figlia ...
ti confermo che il manuale non indica come regolare lo STOP,
però è molto accurato su tutto il resto
leggi il messaggio privato e ti invio il pdf per e-mail
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Allora ho smontato il piatto in alluminio e l'unica vite che vedo accessibile è quella indicata nella foto:

quindi ricapitolando, se agisco sulla vite posta vicino al braccetto modifico il punto di attacco della putina rispetto al vinile, mentre teoricamente se agisco su quella posta sotto al piatto dovrei modificare il punto di stop.....che dite provo?
@valterneri ti ho scritto sulla mail, appena si riprende il gigante buono scrivimi..... grazie

quindi ricapitolando, se agisco sulla vite posta vicino al braccetto modifico il punto di attacco della putina rispetto al vinile, mentre teoricamente se agisco su quella posta sotto al piatto dovrei modificare il punto di stop.....che dite provo?
@valterneri ti ho scritto sulla mail, appena si riprende il gigante buono scrivimi..... grazie

treseghe80- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.23
Numero di messaggi : 7
Provincia : avellino
Impianto : Ampli > Mitsubishi DA-U310
Giradischi > Pioneer Pl-2600
Diffusori > Akai non degni di nota in attesa di Upgrate
Re: Giradischi Pioneer Pl 2600
Si,treseghe80 ha scritto:... che dite, provo? ...
devi solo fare attenzione ad usare un cacciavite con lama o croce adatte
e muovere le viti di pochissimo per volta perché basta poco per ampi spostamenti
ancora oggi LIBEROMAIL è bloccata in tutta Italia, lo è da diversi giorni,treseghe80 ha scritto:... @valterneri ti ho scritto sulla mail,
appena si riprende il gigante buono scrivimi ... grazie ...
e prevedono la soluzione entro uno o due giorni ...
però si scusano e spiegano tutto con grande educazione.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Giradischi pioneer PL4
» Giradischi Pioneer PL 200
» giradischi pioneer pl-300
» Giradischi Pioneer Pl z94
» GIRADISCHI PIONEER PL760
» Giradischi Pioneer PL 200
» giradischi pioneer pl-300
» Giradischi Pioneer Pl z94
» GIRADISCHI PIONEER PL760
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?