Impossible Amplifiers Mini v1
+7
UMMAGUMMA1960
bonghittu
root
Marco Ravich
arthur dent
robi68
Bigfede
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Impossible Amplifiers Mini v1
Ciao a tutti!
Da qualche mese con un amico ho messo in piedi un piccolo progetto amatoriale che vorrei condividere con voi.
E' un finale in classe AB completamente progettato da noi e curato in ogni possibile dettaglio. Tutto completamente analogico.
La fase progettuale è durata diverse settimane ma abbiamo cercato di mantenere la Qualità come principale requisito, sia dal punto di vista audio che nel design.
Abbiamo fissato delle specifiche e abbiamo prodotto il primo prototipo.
Vi lascio di sotto qualche render per vedere se può suscitare il vostro interesse e magari se avete qualche consiglio da darci.






Da qualche mese con un amico ho messo in piedi un piccolo progetto amatoriale che vorrei condividere con voi.
E' un finale in classe AB completamente progettato da noi e curato in ogni possibile dettaglio. Tutto completamente analogico.
La fase progettuale è durata diverse settimane ma abbiamo cercato di mantenere la Qualità come principale requisito, sia dal punto di vista audio che nel design.
Abbiamo fissato delle specifiche e abbiamo prodotto il primo prototipo.
Vi lascio di sotto qualche render per vedere se può suscitare il vostro interesse e magari se avete qualche consiglio da darci.






Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Dati di targa?
A me personalmente non piacciono le manopole.
A me personalmente non piacciono le manopole.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Complimenti!
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
@Bigfede
Interessante, perché non fate una pagina su Hackaday (se open source anche su GH) ?
Qua la lista di quelli che ho reperito fin'ora per il progetto ODFAS:
https://hackaday.io/list/164049-odfas-amplifiers
Nel merito: avete pensato ad una versione FINALE (magari anche bilanciata) ?
Interessante, perché non fate una pagina su Hackaday (se open source anche su GH) ?
Qua la lista di quelli che ho reperito fin'ora per il progetto ODFAS:
https://hackaday.io/list/164049-odfas-amplifiers
Nel merito: avete pensato ad una versione FINALE (magari anche bilanciata) ?
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Complimenti!! Molto bello...ma è un rendering 3D? Vedo un paio di chip come finale, LM3886? Le manopole sono dei controllo toni? Sono d'accordo con robi, le manopole non mi piacciono, ma poco male...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Bigfede ha scritto:
Ti allego i risultati delle misure che abbiamo effettuato.
Avete usato dei chipamp?
Per il disegno del circuito come avete fatto?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4236
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Mio modesto parere:
Estetica gradevole, se non fosse per le manopole, che farei in alluminio tornito anodizzato nero, quella del volume di diametro maggiore.
Manca una uscita rec
Estetica gradevole, se non fosse per le manopole, che farei in alluminio tornito anodizzato nero, quella del volume di diametro maggiore.
Manca una uscita rec
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
bonghittu ha scritto:Bigfede ha scritto:
Ti allego i risultati delle misure che abbiamo effettuato.
Avete usato dei chipamp?
Per il disegno del circuito come avete fatto?
Si basa su LM3886 ma lo schema è abbastanza diverso dal reference. Con i guadagni standard scaldava parecchio.
Per il circuito stampato abbiamo usato KiCAD e tanta pazienza!
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Grazie mille per il feedback!UMMAGUMMA1960 ha scritto:Mio modesto parere:
Estetica gradevole, se non fosse per le manopole, che farei in alluminio tornito anodizzato nero, quella del volume di diametro maggiore.
Manca una uscita rec
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
root ha scritto:Complimenti!! Molto bello...ma è un rendering 3D? Vedo un paio di chip come finale, LM3886? Le manopole sono dei controllo toni? Sono d'accordo con robi, le manopole non mi piacciono, ma poco male...
Grazie! Si le manopole controllano i toni, il volume e poi l'ultima selezione l'ingresso.
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Complimenti.
Sono d'accordo col gruppo, cambierei le manopole, ottimo il mantenere il controllo dei toni.
35w su 4ohm, dovrebbero essere una ventina su 8ohm, pochini in un'epoca dove un economico classe D ne ha almeno il doppio..
Sono d'accordo col gruppo, cambierei le manopole, ottimo il mantenere il controllo dei toni.
35w su 4ohm, dovrebbero essere una ventina su 8ohm, pochini in un'epoca dove un economico classe D ne ha almeno il doppio..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
giucam61 ha scritto:Complimenti.
Sono d'accordo col gruppo, cambierei le manopole, ottimo il mantenere il controllo dei toni.
35w su 4ohm, dovrebbero essere una ventina su 8ohm, pochini in un'epoca dove un economico classe D ne ha almeno il doppio..
Grazie mille! Si in realtà il focus del progetto è la qualità e il giusto tradeoff tra potenza/grandezza con l'assenza di ventole. Abbiamo deciso per ora di procedere così, ma eravamo curiosi di raccogliere i vostri commenti (sicuramente preziosi) e le vostre critiche. Voi quotidianamente parlare di questo argomento e di sicuro noi abbiamo solo che da imparare.
Secondo te un prodotto del genere potrebbe diventare un giorno vendibile? Eventualmente un possibile prezzo?
Bigfede- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.09.14
Numero di messaggi : 71
Provincia : Cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Bigfede ha scritto:
Secondo te un prodotto del genere potrebbe diventare un giorno vendibile? Eventualmente un possibile prezzo?
Chiedi alla persona sbagliata, di tecnica non conosco nulla..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Bigfede ha scritto:root ha scritto:Complimenti!! Molto bello...ma è un rendering 3D? Vedo un paio di chip come finale, LM3886? Le manopole sono dei controllo toni? Sono d'accordo con robi, le manopole non mi piacciono, ma poco male...
Grazie! Si le manopole controllano i toni, il volume e poi l'ultima selezione l'ingresso.
Ok bene! Nel recente passato ho avuto modo di provare un finalino con LM3886, devo dire mi ha lasciato ottimo ricordo, molto pulito e naturale, bel suono...a mio giudizio visto che con questo chip ci sono in giro anche finali con blasone, dovreste darvi un target dove posizionare il prodotto...
A mio giudizio una versione Audiophile senza toni solo selezione e volume ALPS sarebbe molto interessante

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Io i toni, escludibili, li terrei sicuramente..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
giucam61 ha scritto:Io i toni, escludibili, li terrei sicuramente..
Immaginavo, avevo avviato il countdown....


Lo potrei accettare solo se venisse inserito un bypass totale, interruttore o relè che mettesse in cortocircuito tutta la sezione, come se non esistesse...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
in passato ne abbiamo parlato tante volte.Bigfede ha scritto:
Secondo te un prodotto del genere potrebbe diventare un giorno vendibile? Eventualmente un possibile prezzo?
dipende dal mercato che vuoi approcciare.
se per una vostra economia di scala pensate di venderlo intorno ai 200eu, allora entrate in concorrenza con i vari marantz, cambridge e altri cento prodotti commerciali comunque buoni e di gran fama.
per essere appetibile al mercato dovrebbe forse poter costare sui 50eu. ma quanto ci guadagnereste? ne varrebbe la pena?
altrimenti, l'opzione è quella di puntare al mercato di alta fascia, ma ovviamente il prodotto deve esserlo e, soprattutto, sembrarlo. in questo caso, punterei quanto meno ad un box dedicato per l'alimentazione, magari da impilare sotto. questo fa molto hi-end di solito.
consiglio spassionato: prima si definisce il target a cui vendere, di cui si intercetta una necessità. poi si posiziona il prodotto ad hoc.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Bigfede ha scritto:Secondo te un prodotto del genere potrebbe diventare un giorno vendibile? Eventualmente un possibile prezzo?
Chi cerca un ampli di bassa potenza, ma alta qualità, è di solito un possessore di diffusori ad alta o altissima efficienza, per cui cerca grande calore (valvole, tendenzialmente single ended) o estrema trasparenza e precisione (Classe A pura).
Il piccolo classe AB, francamente non saprei a chi sia appetibile, a meno di non portarlo a 50/60 w
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Ho ascoltato un paio di chiamo con lm3886, uno dei quali mi è sembrato decisamente buono, quindi in teoria il mercato c'è ed è già esplorato. Il problema, secondo me, è esattamente questo: c'è già forte competizione. La domanda è? Cosa offre di più il Mini v1? O cosa offre di diverso? Se si dovesse trattare, come sto leggendo ora, di qualcosa in più che un bel progetto il problema non sono le manopole, ma l'appeal in generale. Il design proposto soddisfa l'audiofilo che basa al concreto, vuole un buon suono ed un prodotto senza fronzoli. Ma se il costo di produzione ed il prezzo di vendita non sono il vostro cavallo di battaglia, suggerirei di posizionarlo più in alto, offrendo però qualcosa (design? colore? uscite bilanciate?...) che altri non hanno.
Ovviamente questo è un discorso generale sul vostro progetto pensato come prodotto di vendita. E sono solo mie considerazioni.
Ovviamente questo è un discorso generale sul vostro progetto pensato come prodotto di vendita. E sono solo mie considerazioni.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Concordo con quanto detto appena sopra...al giorno d'oggi sotto i 150 Euro ci sono prodotti che vanno benissimo, addirittura con DAC e telecomando integrati...non me ne volete ma di finali con LM3886 ce ne sono a decinaia...per avere una chance dovrebbe avere caratteristiche uniche, un qualcosa di particolare, che giustificherebbe un prezzo superiore
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
root ha scritto:giucam61 ha scritto:Io i toni, escludibili, li terrei sicuramente..
Immaginavo, avevo avviato il countdown....![]()
![]()
Lo potrei accettare solo se venisse inserito un bypass totale, interruttore o relè che mettesse in cortocircuito tutta la sezione, come se non esistesse...![]()
Rilancio, ci metterei anche balance e loudness..



giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
Bigfede ha scritto:
Secondo te un prodotto del genere potrebbe diventare un giorno vendibile? Eventualmente un possibile prezzo?
Consiglio questa lettura:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/secrets-about-the-consumer-audio-business-you-may-find-interesting.37344/
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4236
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
giucam61 ha scritto:root ha scritto:giucam61 ha scritto:Io i toni, escludibili, li terrei sicuramente..
Immaginavo, avevo avviato il countdown....![]()
![]()
Lo potrei accettare solo se venisse inserito un bypass totale, interruttore o relè che mettesse in cortocircuito tutta la sezione, come se non esistesse...![]()
Rilancio, ci metterei anche balance e loudness..
Si, ma il loudness deve essere variabile, perchè è necessario regolare il livello di "pompaggio" dei bassi in base a brano e volume

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Impossible Amplifiers Mini v1
In questi tempi oscuri dove i watt non bastano mai

Scalda poco e consuma poco.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Tube Amplifiers
» NewClassD Class D Amplifiers
» Introduce several HiFi Amplifiers
» Consumi
» DAC DRAMA!! (La scelta impossible) AIUTO!??
» NewClassD Class D Amplifiers
» Introduce several HiFi Amplifiers
» Consumi
» DAC DRAMA!! (La scelta impossible) AIUTO!??
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro