Kef concerto originali, le prendo?
4 partecipanti
Kef concerto originali, le prendo?
Ciao.
Sto ascoltando (a casa, ma non ho ancora trovato il posizionamento ottimale) delle Kef Concerto originali (con placchetta del serial Number, per capirci).
Lo stato di conservazione estetica non è perfetto, ma funzionano bene.
La prima impressione, sto ascoltando da pochi minuti, è buona.
Tra l'altro non ho capito bene se vadano a terra o no (al momento su stand troppo alti, credo).
Ho letto un vecchio post, ma vorrei commenti da persone esperte.
Grazie
Sto ascoltando (a casa, ma non ho ancora trovato il posizionamento ottimale) delle Kef Concerto originali (con placchetta del serial Number, per capirci).
Lo stato di conservazione estetica non è perfetto, ma funzionano bene.
La prima impressione, sto ascoltando da pochi minuti, è buona.
Tra l'altro non ho capito bene se vadano a terra o no (al momento su stand troppo alti, credo).
Ho letto un vecchio post, ma vorrei commenti da persone esperte.
Grazie
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 526
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Kef concerto originali, le prendo?
Sono delle LS3/5A con l'aggiunta del wf ovale B139, ovviamente in un cabinet maggiore...
Non le ho mai sentite, quindi non mi esprimo, ma ho ascoltato le minimonitor (versione Rogers) che francamente mi lasciarono perplesso, dure come sassi, non so quanta potenza serviva per smuovere, ma non mi piacquero per niente, ricordo che pensai cosa ci trovassero di speciale i tanti estimatori di quelle scatolette.
Tornando alle concerto, è un diffusore che ha 50 anni se va male, 45 se va bene, potenzialmente se fossero perfette, potrebbero piacere, se non altro, qui j bassi dovrebbero esserci...
Bruttarelle lo sono parecchio, con quel crossover in vista e i cavi per di fuori....
Non saprei proprio cosa consigliarti, sentiamo gli altri....
Non le ho mai sentite, quindi non mi esprimo, ma ho ascoltato le minimonitor (versione Rogers) che francamente mi lasciarono perplesso, dure come sassi, non so quanta potenza serviva per smuovere, ma non mi piacquero per niente, ricordo che pensai cosa ci trovassero di speciale i tanti estimatori di quelle scatolette.
Tornando alle concerto, è un diffusore che ha 50 anni se va male, 45 se va bene, potenzialmente se fossero perfette, potrebbero piacere, se non altro, qui j bassi dovrebbero esserci...
Bruttarelle lo sono parecchio, con quel crossover in vista e i cavi per di fuori....
Non saprei proprio cosa consigliarti, sentiamo gli altri....
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Kef concerto originali, le prendo?
Allora.
Impressioni a caldo, ma dopo qualche ora.
Scriverò soprattutto quelli che mi sono apparsi come punti deboli perché è su quello che mi sono concentrato.
Sono casse durissime: la scheda WONDOM IRS2092 D (2x250W 4 Ohm, magari non veri, ma non un T-amp) le ha fatte suonare bene, ma non forte, neanche al massimo.
Più volume con un gainclone, e più bassi, ma in alto meno bene. E comunque volume sempre educato anche al massimo.
Il suono è corretto, ma a volte un po' aspro nelle voci e un po' chiuso (soprattutto con il gainclone).
Mi ha molto soddisfatto la "presenza", perdonate il termine, cioè il fatto che anche a volume moderato la stanza fosse piena di musica.
Per il resto, a volume moderato (3/4 del potenziometro
) sono godibili, lineari, corrette.
Sicuramente vanno pilotate con altri amplificatori (proverò col Sugden), ma non sembrano facili da accoppiare.
L'ingombro, l'estetica e la difficoltà di pilotaggio mi frenano molto. Immagino che se posizionate e accoppiate bene possano regalare soddisfazioni.
Posso tenerle ancora un po', ma i suggerimenti sono ben graditi.
Faccio intanto una domanda: se le membrane dei woofer dovessero cedere potrei trovare ricambi? Me lo domandavo perché sono strani.
Impressioni a caldo, ma dopo qualche ora.
Scriverò soprattutto quelli che mi sono apparsi come punti deboli perché è su quello che mi sono concentrato.
Sono casse durissime: la scheda WONDOM IRS2092 D (2x250W 4 Ohm, magari non veri, ma non un T-amp) le ha fatte suonare bene, ma non forte, neanche al massimo.
Più volume con un gainclone, e più bassi, ma in alto meno bene. E comunque volume sempre educato anche al massimo.
Il suono è corretto, ma a volte un po' aspro nelle voci e un po' chiuso (soprattutto con il gainclone).
Mi ha molto soddisfatto la "presenza", perdonate il termine, cioè il fatto che anche a volume moderato la stanza fosse piena di musica.
Per il resto, a volume moderato (3/4 del potenziometro

Sicuramente vanno pilotate con altri amplificatori (proverò col Sugden), ma non sembrano facili da accoppiare.
L'ingombro, l'estetica e la difficoltà di pilotaggio mi frenano molto. Immagino che se posizionate e accoppiate bene possano regalare soddisfazioni.
Posso tenerle ancora un po', ma i suggerimenti sono ben graditi.
Faccio intanto una domanda: se le membrane dei woofer dovessero cedere potrei trovare ricambi? Me lo domandavo perché sono strani.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 526
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Kef concerto originali, le prendo?
Ho fatto alcune prove, ce ne sono in vendita, ma non so in che condizioni, può essere che siano anche messi peggio dei tuoi
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Kef concerto originali, le prendo?
Per il resto, a volume moderato (3/4 del potenziometro Smile ) sono godibili, lineari, corrette.
Sicuramente vanno pilotate con altri amplificatori (proverò col Sugden), ma non sembrano facili da accoppiare.
Forse volevi dire a 1/4 del potenziometro, altrimenti mi sembra tutt'altro che moderato.
Dall'acqua descrizione non credo che il Sugden sia adeguato, hai omesso un dato fondamentale, quanto le pagheresti?
E da un negozio o privato?
Sicuramente vanno pilotate con altri amplificatori (proverò col Sugden), ma non sembrano facili da accoppiare.
Forse volevi dire a 1/4 del potenziometro, altrimenti mi sembra tutt'altro che moderato.
Dall'acqua descrizione non credo che il Sugden sia adeguato, hai omesso un dato fondamentale, quanto le pagheresti?
E da un negozio o privato?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Kef concerto originali, le prendo?
giucam61 ha scritto:Per il resto, a volume moderato (3/4 del potenziometro Smile ) sono godibili, lineari, corrette.
Sicuramente vanno pilotate con altri amplificatori (proverò col Sugden), ma non sembrano facili da accoppiare.
Forse volevi dire a 1/4 del potenziometro, altrimenti mi sembra tutt'altro che moderato.
Dall'acqua descrizione non credo che il Sugden sia adeguato, hai omesso un dato fondamentale, quanto le pagheresti?
E da un negozio o privato?
Mi sa che hanno bisogno di arrivare a 3/4 di potenziometro per raggiungere un volume moderato.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 585
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Kef concerto originali, le prendo?
Allora, 3/4 perché sono durissime e volevo dire proprio che a 3/4 si sente un volume moderato. Però il Sugden le nuove senza particolari problemi, anzi, ne tira fuori il meglio. Con il Sugden sono proprio un'altra musica. Per bassi e dinamica.
Non ne capisco il perché. Le sto ascoltando da poco, dirò di più in seguito.
Non ne capisco il perché. Le sto ascoltando da poco, dirò di più in seguito.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 526
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT

» AR RED BOX
» t CD MUSICALI ORIGINALI(???????)
» Originali o tarocchi ?
» ESS AMT 1D .. LE PRENDO?
» ...lo prendo? :)
» t CD MUSICALI ORIGINALI(???????)
» Originali o tarocchi ?
» ESS AMT 1D .. LE PRENDO?
» ...lo prendo? :)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?