Alimentazione per TDA7498
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alimentazione per TDA7498
Salve a tutti, vorrei cimentarmi nella costruzione di casse bookshelf per ascolto musica durante il lavoro.
Probabilmente opterò per le mosquito, ma sono ancora in fase di selezione.
Per la parte di amplificazione però, sono in possesso di un paio di schede con TDA7498:
Premesso che vi richiederò aiuto nell'apposita sezione per capire se qualche componente può essere modificato per aumentare la qualità, in questa fase mi preoccupa lo stadio di alimentazione.
Le ho già provate con un alimentatore da notebook (19,5V, 4,62A) ma la scheda produce un ronzio di fondo molto fastidioso, che scompare alzando il volume.
Vorrei quindi provare un alimentatore swtiching, come questi:
Tensione di uscita: DC 24V
Corrente di uscita: da 6 A a 9 A (nessuna caduta di tensione)
Potenza in uscita: 150 W (massimo 220 W)
Il tutto andrebbe inscatolato nei diffusori.
Consigli?
Grazie mille per il vostro aiuto.
Probabilmente opterò per le mosquito, ma sono ancora in fase di selezione.
Per la parte di amplificazione però, sono in possesso di un paio di schede con TDA7498:
Premesso che vi richiederò aiuto nell'apposita sezione per capire se qualche componente può essere modificato per aumentare la qualità, in questa fase mi preoccupa lo stadio di alimentazione.
Le ho già provate con un alimentatore da notebook (19,5V, 4,62A) ma la scheda produce un ronzio di fondo molto fastidioso, che scompare alzando il volume.
Vorrei quindi provare un alimentatore swtiching, come questi:
Tensione di uscita: DC 24V
Corrente di uscita: da 6 A a 9 A (nessuna caduta di tensione)
Potenza in uscita: 150 W (massimo 220 W)
Il tutto andrebbe inscatolato nei diffusori.
Consigli?
Grazie mille per il vostro aiuto.
jonbj80- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.05.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazione per TDA7498
Mi rispondo da solo, avendo trovato la risposta in una cosa che non mi aspettavo minimamente.
Attaccato lo stesso impianto in una altra postazione, il ronzio è magicamente sparito. L'unica differenza? La CIABATTA!
Può essere?
Attaccato lo stesso impianto in una altra postazione, il ronzio è magicamente sparito. L'unica differenza? La CIABATTA!
Può essere?
jonbj80- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.05.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazione per TDA7498
Magari più che la ciabatta baderei a cosa è collegato ad essa che possa indurre disturbo o anche a monte della presa sullo stesso ramo di alimentazione. Di solito alimentatori switching filtrati male, luci fluorescenti, condizionatori, inverter e cose del genere sono causa frequente.jonbj80 ha scritto:Mi rispondo da solo, avendo trovato la risposta in una cosa che non mi aspettavo minimamente.
Attaccato lo stesso impianto in una altra postazione, il ronzio è magicamente sparito. L'unica differenza? La CIABATTA!
Può essere?
Se proprio ti servisse come alimentatore vedi qualcosa di almeno buono come i Meanwell serie RS
Per scegliere la giusta tensione di alimentazione verifica la tensione di lavoro dei condensatori installati sulla scheda e non andare al limite di essa.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazione per TDA7498
Ho risolto spostando tutto su una ciabatta di migliore qualità, dedicata solo a Notebook, mixer e ampli.
Ora il rumore di fondo è assente.
Grazie
Ora il rumore di fondo è assente.
Grazie
jonbj80- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.05.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Fermo
Impianto : (non specificato)
Argomenti simili
» Sure TDA7498 2 x 100W
» TDA7498: 6 X 100Watt ?!?
» Fenice 20 mkII e Sure TDA7498
» SURE ELECTRONICS class D TDA7498
» Confronto Breeze Audio TPA3116 e TDA7498
» TDA7498: 6 X 100Watt ?!?
» Fenice 20 mkII e Sure TDA7498
» SURE ELECTRONICS class D TDA7498
» Confronto Breeze Audio TPA3116 e TDA7498
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:49 am Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 2:04 am Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 9:42 pm Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 7:43 pm Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 7:24 pm Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 6:10 pm Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 5:29 pm Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 3:55 pm Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun Gen 20, 2025 9:00 am Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun Gen 20, 2025 12:08 am Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 1:18 pm Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 12:33 pm Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 12:24 pm Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 9:33 pm Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 7:15 pm Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven Gen 17, 2025 7:48 am Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 8:43 pm Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 7:14 pm Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio Gen 16, 2025 9:42 am Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent