Aiuto configurazione subwoofer
+4
arthur dent
Zio
UMMAGUMMA1960
denzelsavington
8 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto configurazione subwoofer
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sono andato a vedere il retro del tuo yam, prova a collegare con una coppia di cavi normali rca (nuovi) il sub all'uscita rec, i diffusori principali ai morsetti A dell'ampli, se così funziona (deve funzionare) allora i motivi possono essere due soltanto:
-I vecchi cavi rca sono interrotti
-L'uscita sub della yam ha problemi
Perché complicarsi la vita?
Se con il cavo altoparlanti tutto va a meraviglia perché cambiare?
Come dice giustamente lo zio alcuni costruttori,ad esempio REL e BK, consigliano il collegamento ad alto livello,non cambia assolutamente nulla.
.. ovviamente i collegamenti devono essere corretti..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiuto configurazione subwoofer
ragazzi alla fine canale a per sub e b per diffusori. con le dovute regolazioni ho ottenuto quello che cercavo, in più non mi aspettavo un miglioramento netto delle voci, sembra che le casse orano siano libere di cantare. percussioni e piatti sono eccellenti così
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 62
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Aiuto configurazione subwoofer
il primo modo deve funzionare,denzelsavington ha scritto:il primo modo misteriosamente non funziona ...valterneri ha scritto:1) da uscita SUBWOOFER PRE OUT
2) da SPEAKERS B
ma le casse devono essere collegate su SPEAKERS A dello Yamaha
che differenza c'è fra il collegare il tutto all'ampli e ...?
o hai fatto un errore o il filo era difettoso
semplicemente meno filo, meno percorsi e contatti,
i morsetti dello Yamaha sono anche notevolmente migliori
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto configurazione subwoofer
giucam61 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sono andato a vedere il retro del tuo yam, prova a collegare con una coppia di cavi normali rca (nuovi) il sub all'uscita rec, i diffusori principali ai morsetti A dell'ampli, se così funziona (deve funzionare) allora i motivi possono essere due soltanto:
-I vecchi cavi rca sono interrotti
-L'uscita sub della yam ha problemi
Perché complicarsi la vita?
Se con il cavo altoparlanti tutto va a meraviglia perché cambiare?
Come dice giustamente lo zio alcuni costruttori,ad esempio REL e BK, consigliano il collegamento ad alto livello,non cambia assolutamente nulla.
.. ovviamente i collegamenti devono essere corretti..
Cambia che come minimo, hai una interruzione in più nei cavi di potenza, e certamente un percorso più lungo, diversamente, cosa lo mettono a fare l'uscita sub se poi non la usi?
La prova di uscire dalle prese rec era proprio per capire se quella uscita ha o meno problemi, perché non ci piove che dal rec esce solo una tensione linea, ma ovviamente non è adoperabile in continuo perchè indipendente dal volume
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1242
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Aiuto configurazione subwoofer
UMMAGUMMA1960 ha scritto:giucam61 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sono andato a vedere il retro del tuo yam, prova a collegare con una coppia di cavi normali rca (nuovi) il sub all'uscita rec, i diffusori principali ai morsetti A dell'ampli, se così funziona (deve funzionare) allora i motivi possono essere due soltanto:
-I vecchi cavi rca sono interrotti
-L'uscita sub della yam ha problemi
Perché complicarsi la vita?
Se con il cavo altoparlanti tutto va a meraviglia perché cambiare?
Come dice giustamente lo zio alcuni costruttori,ad esempio REL e BK, consigliano il collegamento ad alto livello,non cambia assolutamente nulla.
.. ovviamente i collegamenti devono essere corretti..
Cambia che come minimo, hai una interruzione in più nei cavi di potenza, e certamente un percorso più lungo, diversamente, cosa lo mettono a fare l'uscita sub se poi non la usi?
La prova di uscire dalle prese rec era proprio per capire se quella uscita ha o meno problemi, perché non ci piove che dal rec esce solo una tensione linea, ma ovviamente non è adoperabile in continuo perchè indipendente dal volume
Scusa non capisco cosa intendi per interruzione in più, invece di cavi RCA hai cavi di potenza della stessa lunghezza,nei sub seri mettono entrambi gli ingressi, l'uscita RCA può uscire troppo bassa (come nel mio caso),con il collegamento ad alto livello spesso risolvi.
Questo è il retro di un sub Rel..

..ha entrambi gli ingressi,il costruttore consiglia la connessione ad alto livello con lo speakon,lo stesso fa BK includendo già un cavo da 5mt compreso nel prezzo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiuto configurazione subwoofer
Senza aumentare la confusione, ho riprovato con lo Yamaha (as301) e un sub Canton.
Funziona con la connessione ad alto livello e con quella uscita RCA. In verità la seconda suona più forte.
Dico questo perché (indipendentemente dalla connessione scelta) se qualcosa non funziona, per me, va verificata.
Funziona con la connessione ad alto livello e con quella uscita RCA. In verità la seconda suona più forte.
Dico questo perché (indipendentemente dalla connessione scelta) se qualcosa non funziona, per me, va verificata.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 497
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Aiuto configurazione subwoofer
Giucam61 ha scritto:Scusa non capisco cosa intendi per interruzione in più, invece di cavi RCA hai cavi di potenza della stessa lunghezza,nei sub seri mettono entrambi gli ingressi, l'uscita RCA può uscire troppo bassa (come nel mio caso),con il collegamento ad alto livello spesso risolvi.
I cavi di potenza arrivano al sub, si interrompono per poi ripartire verso i diffusori, quindi più cavo e un collegamento in mezzo...
Ma questa è solo la mia opinione, ad un sub deve arrivare un segnale solo preamplificato (mezzo volt o meno)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1242
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Aiuto configurazione subwoofer
arthur dent ha scritto:Senza aumentare la confusione, ho riprovato con lo Yamaha (as301) e un sub Canton.
Funziona con la connessione ad alto livello e con quella uscita RCA. In verità la seconda suona più forte.
Dico questo perché (indipendentemente dalla connessione scelta) se qualcosa non funziona, per me, va verificata.
Quoto
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1242
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Aiuto configurazione subwoofer
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Giucam61 ha scritto:Scusa non capisco cosa intendi per interruzione in più, invece di cavi RCA hai cavi di potenza della stessa lunghezza,nei sub seri mettono entrambi gli ingressi, l'uscita RCA può uscire troppo bassa (come nel mio caso),con il collegamento ad alto livello spesso risolvi.
I cavi di potenza arrivano al sub, si interrompono per poi ripartire verso i diffusori, quindi più cavo e un collegamento in mezzo...
Ma questa è solo la mia opinione, ad un sub deve arrivare un segnale solo preamplificato (mezzo volt o meno)
Nel mio caso,come in quello dei Rel,una sola coppia di cavi arriva al sub e stop,un'altra coppia di cavi esce dai finali e arriva ai diffusori.
Il collegamento che dici tu lo uso con le Revox perché i sub sono passivi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiuto configurazione subwoofer
giucam61 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Giucam61 ha scritto:Scusa non capisco cosa intendi per interruzione in più, invece di cavi RCA hai cavi di potenza della stessa lunghezza,nei sub seri mettono entrambi gli ingressi, l'uscita RCA può uscire troppo bassa (come nel mio caso),con il collegamento ad alto livello spesso risolvi.
I cavi di potenza arrivano al sub, si interrompono per poi ripartire verso i diffusori, quindi più cavo e un collegamento in mezzo...
Ma questa è solo la mia opinione, ad un sub deve arrivare un segnale solo preamplificato (mezzo volt o meno)
Nel mio caso,come in quello dei Rel,una sola coppia di cavi arriva al sub e stop,un'altra coppia di cavi esce dai finali e arriva ai diffusori.
Il collegamento che dici tu lo uso con le Revox perché i sub sono passivi.
Ok, nel tuo caso..
Ma lui ha collegato i diffusori ai morsetti out del sub (se non ho capito male) ed è entrato nel sub coi cavi di potenza
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1242
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Aiuto configurazione subwoofer
A volte potrebbe essere utile per accorciare i cavi,ad esempio se hai l'impianto sulla parete laterale e i diffusori frontali con il sub al centro ti servono solo una coppia di cavi lunghi e una corta dal sub ai diffusori,non succede niente..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiuto configurazione subwoofer
Anche nel mio caso dalle prove fatte la connessione RCA è più forte, ma penso dipenda anche dal livello di segnale che emette l'amplificatore.arthur dent ha scritto:In verità la seconda suona più forte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4319
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Aiuto per configurazione ampli+subwoofer
» SOS configurazione subwoofer+ampli Marantz AV
» aiuto configurazione t-amp
» richiesta di aiuto per configurazione DAC
» Aiuto configurazione impianti
» SOS configurazione subwoofer+ampli Marantz AV
» aiuto configurazione t-amp
» richiesta di aiuto per configurazione DAC
» Aiuto configurazione impianti
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2