Aiuto configurazione impianti
4 partecipanti
Aiuto configurazione impianti
Ciao ragazzi, ho acquistato una casa nella quale ho trovato del materiale audio che credo si possa sfruttare per ció che vorrei realizzare. Le premesse sono che da ex musicista e amante della musica in generale, non mi dispiace affatto quanto ho trovato. La persona anziana deceduta ex proprietaria della casa era un appassionato, ma ora non so come sfruttare ció che ha lasciato qui. Altra premessa, è che di tecnica sono a 0, ma vorrei realizzare:
1) una zona cinema/audio in soggiorno, quindi penso a questa zona come quella dove poter vedere un film o ascoltare musica con audio come si deve. È un pó la stazione principale;
2) un secondo soggiorno/sala hobby dove sogno di costruire un giorno un impianto hifi come si deve dedicato all’ascolto musica. Ma intanto fungerà da sala hobby e qui verranno consolle di gioco e si, ascolto musica quando voglio rilassarmi un po da solo.
Non so se le doppie funzioni di ogni zona (cinema + musica nel soggiorno 1, gaming + musica nel soggiorno 2) sono compatibili, ma questo è il materiale di cui dispongo:
1) av receiver/sintoamplificatore yamaha rx-v681;
2) casse bose acoustimass .5 serie 2. Direi che sono un 2+1;
3) casse canton Plus xl, anche qui vedo 2 speaker ed un sub;
4) casse JBL (sono 2, non trovo il modello ma sono enormi, provo a postare foto);
5) casse Bheringer eurolive B115 mp3 (2);
6) lettore blu ray panasonic dmp-bdt180;
7) un apparecchio dove leggo Strong SRT 8222, DVBT2 (un digitale terrestre?)
8 ) un apparecchio Humax HD 6400S
Tutto questo nella postazione tv del soggiorno e collegato insieme (sembra), a parte le bheringer
Poi in camera
9) casse trevi SB 8340 collegate alla tv);
E in cucina:
10) un dvd/dvx player samsung;
11) un telecomando sony av system RMT-AH410U, ma non trovo il relativo sistema a parte una soundbar sony.
Come posso usare questo materiale per i miei scopi? Ció che non va bene per i miei scopi, per cosa puó essere usato?
Grazie!
1) una zona cinema/audio in soggiorno, quindi penso a questa zona come quella dove poter vedere un film o ascoltare musica con audio come si deve. È un pó la stazione principale;
2) un secondo soggiorno/sala hobby dove sogno di costruire un giorno un impianto hifi come si deve dedicato all’ascolto musica. Ma intanto fungerà da sala hobby e qui verranno consolle di gioco e si, ascolto musica quando voglio rilassarmi un po da solo.
Non so se le doppie funzioni di ogni zona (cinema + musica nel soggiorno 1, gaming + musica nel soggiorno 2) sono compatibili, ma questo è il materiale di cui dispongo:
1) av receiver/sintoamplificatore yamaha rx-v681;
2) casse bose acoustimass .5 serie 2. Direi che sono un 2+1;
3) casse canton Plus xl, anche qui vedo 2 speaker ed un sub;
4) casse JBL (sono 2, non trovo il modello ma sono enormi, provo a postare foto);
5) casse Bheringer eurolive B115 mp3 (2);
6) lettore blu ray panasonic dmp-bdt180;
7) un apparecchio dove leggo Strong SRT 8222, DVBT2 (un digitale terrestre?)
8 ) un apparecchio Humax HD 6400S
Tutto questo nella postazione tv del soggiorno e collegato insieme (sembra), a parte le bheringer
Poi in camera
9) casse trevi SB 8340 collegate alla tv);
E in cucina:
10) un dvd/dvx player samsung;
11) un telecomando sony av system RMT-AH410U, ma non trovo il relativo sistema a parte una soundbar sony.
Come posso usare questo materiale per i miei scopi? Ció che non va bene per i miei scopi, per cosa puó essere usato?
Grazie!
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto configurazione impianti
Dietro le JBL non c'è scritto che modello sono?
Se sono queste le terrei di sicuro per l'impianto due canali, ma non con lo Yamaha.
http://www.hifi-review.com/153470-jbl-hp520.html
Se sono queste le terrei di sicuro per l'impianto due canali, ma non con lo Yamaha.
http://www.hifi-review.com/153470-jbl-hp520.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiuto configurazione impianti
Si sono d'accordo...se parliamo di HiFi credo l'unica cosa da tenere siano le JBL, capendo però il modello...il resto va bene ma solo per dare un po' di qualità al TV
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Aiuto configurazione impianti
Le Bheringer eurolive le terrei come diffusori frontali per un impianto Gaming-Cinema con lo Yamaha, gli altri diffusori piccolini e i sub come surround, ovviamente ci sarà una differenza di emissione spaventosa, ma l'ampli dovrebbe avere tutte le regolazioni per livellare il tutto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiuto configurazione impianti
Ti serve solo un buon ampli 2 canali per le jbl, venderei le bose e terrei le behringer e canton +sub per il cinema e giochi da far pilotare allo Yam
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Aiuto configurazione impianti
Ok, mi sembra di capire che le JBL vanno tenute in zona ascolto musica e devo aggiungere un ampli adeguato. Quale suggerite?
Suppongo che in tema hifi fare l’impianto e poi usare come fonte spotify (peraltro nella versione gratuita quindi non credo a 320 Kbps) sia inutile, dico bene? Che fonti usate per ascoltare in hifi?
Con lo yamaha e il resto delle casse invece posso creare un impianto surround cinema + gaming. In particolare bheringer frontali e canton 2+1 per arrivare a 5, dove il sub è frontale tra le bheringer e i satelliti canton dietro. Su questa configurazione vi chiedo, e se sfruttassi anche le bose per arrivare a 7 nel surround? Alternativa, disponendo di un altro amplificatore yamaha e delle casse surround (si è rotto qualcosa e non so cosa ma un tecnico potrebbe recuperare il recuperabile) puó essere utile per formare il secondo surround con le bose che avanzano al precedente? Se volessi chiedervi dove spedireste le bose, all’impianto cinema o all’impianto gaming, dove pensate siano più adatte?
Le bheringer le volevo sfruttare anche per il giardino, ma mi sa che sono sprecate. Ci metteró delle altre casse da pc che ho qui in casa visto che è un impianto opportunistico da usare solo un pó d’estate.
Grazie!
Ps: no, non c’è modo di capire le JBL che modello sono. Ho cercato ovunque anche sotto, c’è solo un potenziometro per il room compensation e l’attacco dei cavi.
Suppongo che in tema hifi fare l’impianto e poi usare come fonte spotify (peraltro nella versione gratuita quindi non credo a 320 Kbps) sia inutile, dico bene? Che fonti usate per ascoltare in hifi?
Con lo yamaha e il resto delle casse invece posso creare un impianto surround cinema + gaming. In particolare bheringer frontali e canton 2+1 per arrivare a 5, dove il sub è frontale tra le bheringer e i satelliti canton dietro. Su questa configurazione vi chiedo, e se sfruttassi anche le bose per arrivare a 7 nel surround? Alternativa, disponendo di un altro amplificatore yamaha e delle casse surround (si è rotto qualcosa e non so cosa ma un tecnico potrebbe recuperare il recuperabile) puó essere utile per formare il secondo surround con le bose che avanzano al precedente? Se volessi chiedervi dove spedireste le bose, all’impianto cinema o all’impianto gaming, dove pensate siano più adatte?
Le bheringer le volevo sfruttare anche per il giardino, ma mi sa che sono sprecate. Ci metteró delle altre casse da pc che ho qui in casa visto che è un impianto opportunistico da usare solo un pó d’estate.
Grazie!
Ps: no, non c’è modo di capire le JBL che modello sono. Ho cercato ovunque anche sotto, c’è solo un potenziometro per il room compensation e l’attacco dei cavi.
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto configurazione impianti
Se riesci a mettere una foto senza le retine di copertura vediamo se riusciamo a identificarle.Dan82 ha scritto:
Ps: no, non c’è modo di capire le JBL che modello sono. Ho cercato ovunque anche sotto, c’è solo un potenziometro per il room compensation e l’attacco dei cavi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiuto configurazione impianti
Ciao ragazzi, intanto i lavori di ristrutturazione sono andati avanti ed ho deciso di comporre una sola buona postazione home theater atmos in soggiorno e capire se e come integrarne una d’ascolto hifi. In particolare, ho pensato di prendere 6 casse nuove da incasso (yamaha NS IC-600) di cui 4 a soffitto per l’atmos e 2 come rear dietro il divano. Come front pensavo alle jbl di cui in foto, o in alternativa, le Canton. Come centrale direi quella che già ho, e come sub idem (ne dovrei avere 2 e li piazzerei tutti e 2 se possibile realizzare un 5.2.4 in alternativa ad un 5.1.4). Il tutto pilotato da un Denon 3700, che mi sembra sia il minimo per pilotare un dolby atmos. I miei dubbi sono i seguenti:
1) vanno bene quelle yamaha per questo utilizzo?
2) va bene l’accoppiata con le jbl, o meglio con le Canton?
3) come si sposa il tutto con questo Denon?
4) a voler realizzare anche l’hifi stereo, quale ampli potrei aggiungere e quali tra jbl e Canton sarebbe meglio dedicargli?
Per i cavi, sto facendo predisporre a controsoffitto e a parete posteriore dei corrugati da 30 perchè se ho capito bene le casse non si collegano con l’hdmi ma con cavo coassiale o altro cavo audio che in un corrugato da 30 comunque dovrebbe passare comodamente. In questo senso sono ben accetti consigli perchè ho ancora la possibilità di passare i cavi giusti per tutta la componentistica. L’unico vincolo architettonico che ho, è che le casse a soffitto e le rear devono essere da incasso, da qui l’idea delle yamaha (o valida alternativa entro o meno di 100 euro a cassa).
Per il resto della componentistica di cui dispongo si vedrà, non ho idea oggi ei come usarla. Ad esempio l’attuale ampli yamaha posso accoppiarlo ad un vecchio dolby yamaha di cui mi si è rotto proprio l’ampli. Restano disponibili anche le behringer, ma impegnative sul profilo di ingombro ed estetica, e le bose.
Grazie!
1) vanno bene quelle yamaha per questo utilizzo?
2) va bene l’accoppiata con le jbl, o meglio con le Canton?
3) come si sposa il tutto con questo Denon?
4) a voler realizzare anche l’hifi stereo, quale ampli potrei aggiungere e quali tra jbl e Canton sarebbe meglio dedicargli?
Per i cavi, sto facendo predisporre a controsoffitto e a parete posteriore dei corrugati da 30 perchè se ho capito bene le casse non si collegano con l’hdmi ma con cavo coassiale o altro cavo audio che in un corrugato da 30 comunque dovrebbe passare comodamente. In questo senso sono ben accetti consigli perchè ho ancora la possibilità di passare i cavi giusti per tutta la componentistica. L’unico vincolo architettonico che ho, è che le casse a soffitto e le rear devono essere da incasso, da qui l’idea delle yamaha (o valida alternativa entro o meno di 100 euro a cassa).
Per il resto della componentistica di cui dispongo si vedrà, non ho idea oggi ei come usarla. Ad esempio l’attuale ampli yamaha posso accoppiarlo ad un vecchio dolby yamaha di cui mi si è rotto proprio l’ampli. Restano disponibili anche le behringer, ma impegnative sul profilo di ingombro ed estetica, e le bose.
Grazie!
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto configurazione impianti
Ps: sulla domanda 2, se le Canton col loro sub andassero bene in accoppiata con le yamaha e col Denon, terrei le jbl li direttamente collegate all’ampli apposito per l’hifi quindi non le sfrutterei per il dolby ma solo per l’hifi
Dan82- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Frosinone
Impianto : (non specificato)

» aiuto configurazione t-amp
» richiesta di aiuto per configurazione DAC
» Aiuto configurazione Foobar con win 7 x64
» Aiuto scelta prima configurazione per ascolto in cuffia!
» Aiuto per configurazione ampli+subwoofer
» richiesta di aiuto per configurazione DAC
» Aiuto configurazione Foobar con win 7 x64
» Aiuto scelta prima configurazione per ascolto in cuffia!
» Aiuto per configurazione ampli+subwoofer
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER