un consiglio per impiantino HIFI low-cost per ascolto musica classica
+4
Firace
Marco Ravich
Zio
andreabos
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: un consiglio per impiantino HIFI low-cost per ascolto musica classica
Darios8 ha scritto:Ma l'amplificatore l'ha scelto ?![]()
Scelta fatta: ho seguito le indicazioni di Zio riguardo gli amplificatori classe D, in particolare il Fosi Audio DA2120A. Quindi è deciso ed ora aspetto solo che mi arrivi. Non mi è stato facile decidere per questo apparecchio, sia perchè non ho alcuna esperienza nè conoscenza di questa categoria, sia perchè avevo un po nostagia dei classe AB, quelli su cui "smanettavo" maggiormente negli anni '80. Giusto provare qualcosa di diverso e poi in effetti sono abbastanza curioso di sentire come lavora.
Per quanto riguarda il lettore CD, ho recuperato un lettore CD-DVD di una decina d'anni fa, inutilizzato e ora resuscitato.
Se ho ben capito, l'ampli Fosi ha un DAC integrato che dovrebbe convertire il suono digitale che proviene dal mio lettore e renderlo analogico, migliorandone la qualità, giusto?
andreabos- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.03.22
Numero di messaggi : 6
Località : domodossola
Provincia : verbania
Impianto : (non specificato)
Re: un consiglio per impiantino HIFI low-cost per ascolto musica classica
Certo. Il fosi ha sia collegamento ottico che coassiale.
Verifica dietro al lettore CD che collegamento digitale dispone.
Se hai anche una TV, potresti utilizzare il collegamento ottico per migliorare di tanto la qualità audio di film, oppure youtube se fosse smart...
Attendiamo i tuoi pareri, ma le casse le hai poi definite?
Verifica dietro al lettore CD che collegamento digitale dispone.
Se hai anche una TV, potresti utilizzare il collegamento ottico per migliorare di tanto la qualità audio di film, oppure youtube se fosse smart...
Attendiamo i tuoi pareri, ma le casse le hai poi definite?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3867
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: un consiglio per impiantino HIFI low-cost per ascolto musica classica
@andreabos
ciao
mi permetto solo di darti un consiglio se pensi di acquistare usato.
Cerca di trovare apparecchi da persone di fiducia, magari anche qui sul forum ci sono persone eccezionali.
Non acquistare da sconosciuti sul 'web', altrimenti ti potresti ritrovare con brutte sorprese (ci sono passato io - credimi.)
Buona musica
ciao
mi permetto solo di darti un consiglio se pensi di acquistare usato.
Cerca di trovare apparecchi da persone di fiducia, magari anche qui sul forum ci sono persone eccezionali.
Non acquistare da sconosciuti sul 'web', altrimenti ti potresti ritrovare con brutte sorprese (ci sono passato io - credimi.)
Buona musica
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: un consiglio per impiantino HIFI low-cost per ascolto musica classica
andreabos ha scritto:Darios8 ha scritto:Ma l'amplificatore l'ha scelto ?![]()
Scelta fatta: ho seguito le indicazioni di Zio riguardo gli amplificatori classe D, in particolare il Fosi Audio DA2120A.
Molto carino, ha anche un eventuale uscita rca per il sub
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Dac Mini 2496 [AK4393 - AK4396]
» Consiglio.... musica classica
» Consiglio Impianto per musica classica
» Consiglio subwoofer hifi per musica
» Consiglio cuffie chiuse per ascolto musica da cellulare max 100€
» Consiglio.... musica classica
» Consiglio Impianto per musica classica
» Consiglio subwoofer hifi per musica
» Consiglio cuffie chiuse per ascolto musica da cellulare max 100€
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro