Regolare un subwoofer amplificato
4 partecipanti
Regolare un subwoofer amplificato



Ciao a tutti, vi spiego il mio caso. A breve finirò di montare il piccolo impianto che ho fatto, mi manca il subwoofer e l'autoradio che vedete in foto, gli altoparlanti li ho già montati, non ho messo la foto perché ho raggiunto il limite caricabili, se vi interessano per mera conoscenza sono altoparlanti hertz DSK 165.3 a 2 vie. Mi restano da sostituire anche gli altoparlanti posteriori di serie della mia punto 2003. Quello che vi chiedo non è :"come posso montare subwoofer e autoradio?", ma bensì è come regolare il subwoofer amplificato che vedete in foto, con le "manopole" che vedete in foto, che sono il Gain, la frequenza e il bass boost. Alcune premesse, l'autoradio JVC mostrato in foto dovrebbe/potrebbe essere un modello più nuovo, il mio è leggermente diverso a livello di design, sarà di qualche edizione precedente però credo sia un classico 4x50. Un ultima premessa, non so se può essere utile il mio gusto di ascolto musicale, però io ascolto rap italiano e americano, mi piace sentire i bassi presenti nelle basi, che però devono essere ben bilanciati con le voci e tutti gli altri suoni (tecnicamente, frequenze giusto

soloale- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.01.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Pv
Impianto : (non specificato)
Re: Regolare un subwoofer amplificato
Hai sbagliato sezione.......devi andare in Car Audio.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Regolare un subwoofer amplificato
è molto semplice,soloale ha scritto:... come mi consigliate di regolare questi 3 settaggi? ...
ma sei tu che dovrai regolare e fermarti nel punto che ti sembrerà giusto
La paura di far danni:
(si, i sapienti della rete, dopo aver studiato per sentita dire, trattano i new entry come degli incapaci)
devi drizzare le orecchie e diventar sensibile alla distorsione
che nell'uso normale o spinto del sistema non deve mai presentarsi

Gain: è un semplice controllo di volume
Freq: è la frequenza massima che il sub amplificherà
Bass Boost: è un aumento di amplificazione sulle frequenze più basse
si usa un sub per due motivi:
1) perché i normali coni stereo, seppur potenti,
non sono così grandi da poter riprodurre i bassi in modo coinvolgente
2) perché si vuole più bassi di quanti la musica ne contenga
il primo lavoro del sub quindi è quello di sopperire alla carenza dei coni stereo,
ovvero, alle frequenze dove i coni non riescono a scendere ci lavorerà il sub
senza né vedere né misurare è impossibile sapere a che frequenza in basso
i tuoi coni stereo cominceranno a perdere efficacia, io ipotizzo 80Hz
1- metti Freq su 80 (a occhio e croce)
2- metti il Bass Bost a zero
3- solleva pian piano Gain fino a sentire al pari bassi profondi, bassi medi e acuti
(questa frase, lo so, ti ha già messo in crisi, ma te la spiego alla fine)
4- ritocca poco più poco meno Freq fin dove ti sembra preferibile
(anche questa frase te la spiego insieme alla precedente)
5- metti il volume dell'autoradio molto alto come ti piace
6- aumenta Gain fin dove ti piace (senza esagerare e senza che arrivi la distorsione!)
7- metti il volume a livello medio-basso (come per fare musica-ambiente)
8- aumenta Bass Boost fin dove ti piace (senza esagerare)
9- rimetti il volume molto alto come ti piace
a questo punto noterai (spero) che i bassi forse sono troppo forti
e hai due possibilità: o scendere due millimetri con Bass Bost
o scendere due millimetri con Gain,
prova e decidi come ti piace di più, ma ascolta sia a volume molto alto
che a volume moderato musica-ambiente
In pratica le regolazioni ci sono solo per soddisfarti,
è solo Freq. che andrebbe regolata con criterio, ma vedrai che imparerai a farla.
e ora le due frasi da spiegare:
nella fase 3 non devi regolare l'equilibrio bassi/medi/acuti come ti piacciono,
quello lo farai dopo, devi regolare alla pari emissione, per creare una piattaforma di partenza
idem la regolazione 4: la parola "preferibile" significa giusta separazione tra stereo e sub,
che non ci sia quindi né una zona di vuoto, né una zona di sovrapposizione.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6484
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Regolare un subwoofer amplificato
Bravo VALTER.
Semplificato in maniera superefficace!
Semplificato in maniera superefficace!
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress

» Acquisto Giradischi, Amplificato oppure non amplificato?
» Subwoofer SUNFIRE SUBWOOFER HRS8 BLACK - €500
» come collegare un sub amplificato?
» Rifacimento Giradischi Amplificato
» regolare l'off-set ??!!
» Subwoofer SUNFIRE SUBWOOFER HRS8 BLACK - €500
» come collegare un sub amplificato?
» Rifacimento Giradischi Amplificato
» regolare l'off-set ??!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Rumore su Pick-up
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo