Tasti SAE 2900
3 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tasti SAE 2900
Cari ho preso un pre SAE 2900. I tasti del selettore, Aux e tape, delle entrate non tengono lo scatto. Non so se mi sono spiegato bene
. Si possono riparare?

Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Ciao, purtroppo i ricambi specifici per i SAE serie 00, compresi i pre 2900,3000 e 2100 non si trovano (se non provenienti da apparecchi smontati), in qualche caso si possono riparare; è probabile che nel caso che indichi, si sia danneggiato il dentino di ritegno. comunque occorre levare la tastiera guasta dallo stampato.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Credo di aver preso una grande fregatura. Il pre appena l accendo da una forte uscita al finale con il classico botto. Di musica zero, non si sente nulla. Ed ho anche paura di rovinare il finale provandolo
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Conosco bene i SAE, finchè il marchio è stato importato dalla "Audio Consultants", ne curavo la manutenzione per la mia regione (Venezie); posso dire che, mentre i finali di Sae America si sono sempre distinti per la qualità, altrettanto non si puo dire per i pre (non che fossero delle ciofeche, ma non avevano delle caratteristiche "top"); in ogni caso, a riparare il tuo pre non ci sarebbero problemi per il circuito elettrico, costituito per lo più da chip operazionali, ma purtroppo commutatori e potenziometri non sempre si recuperano.Renio ha scritto:Credo di aver preso una grande fregatura. Il pre appena l accendo da una forte uscita al finale con il classico botto. Di musica zero, non si sente nulla. Ed ho anche paura di rovinare il finale provandolo
Se vuoi fare delle prove, senza mettere a rischio il finale, puoi utilizzare l'uscita cuffia (ovviamente senza accendere il finale).
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Ok ok provo a fare qualche tentativo. In ogni caso credo mi convenga cercare di ripararlo. Ho comprato un finale 2300 ottimo stato tutto originale compresa la presa e volevo abbinarci un pre. Ho trovato il 2900 e credevo che fosse una ottima soluzione. Che pre mi consigli di abbinare al 2300?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Direi un pre Yamaha c-50 o c-80 ( a trovarli a posto), oppure, volendo stare più in economia, un Adcom Gfp1, quest'ultimo l'ho usato per tanto tempo con un SAE2400.
In ogni caso, il 2300 ha impedenza di ingresso medio-alta, quindi si puo abbinare facilmente alla maggior parte dei pre.
In ogni caso, il 2300 ha impedenza di ingresso medio-alta, quindi si puo abbinare facilmente alla maggior parte dei pre.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
ok capito. Nel caso in cui avrò difficoltà nel trovare i ricambi potresti darmi una mano?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Se si tratta di ricambi riguardanti l'elettronica, posso suggerirti gli eventuali corrispondenti.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Ciao Theo, ho portato il 2900 sta messo malissimo. sicuro due tasti del commutatore delle entrate vanno cambiati. che dici si trovano?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
No, come detto sopra, tastiere e potenziometri non si trovano, se non recuperati da apparecchi demoliti.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
e mi sa che è prprio il commutatore rotto e da cambiare
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
ho trovato un Audiometric A10P con scatola originale e imballo ad un buon prezzo. mi sa che lo prendo nel frattempo. è simile al Adcom Gfp1 vero?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
E' uguale; è un prodotto orientale che sia Audiometric che Adcom hanno rimarchiato. E' un discreto pre, in linea comunque con i sae 2900 e 3000.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Buondì Theo ho privato il fine con il pre appena arrivato funziona tutto alla perfezione a parte una cosa. Il 2300 funziona perfettamente ma fa un ronzio appena accesso, come si vibrante qualcosa. È normale?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Allora, da quello che comprendo è uma vibrazione (durata qualche secondo) proveniente dall'interno del 2300, non dalle casse; è molto probabile siano da cambiare i condensatori attorno al circuito dei relè, in particolare quello da 10UF subito dopo il diodo raddrizzatore (intendo il raddrizzatore dedicato al circuito relè, non quello principale).
Se invece intendi che fa una specie di "thump" che dura un'attimo, è normale e proviene dal trasformatore.
Se vero il primo caso, col passare del tempo, il guasto peggiora e alla fine, il relè non scatta più.
Dico questo con la consueta incertezza dovuta alle diagnosi a distanza, la diagnosi "vera" deve essere fatta ad opera di un tecnico che abbia l'apparecchio davanti a sè.
Se invece intendi che fa una specie di "thump" che dura un'attimo, è normale e proviene dal trasformatore.
Se vero il primo caso, col passare del tempo, il guasto peggiora e alla fine, il relè non scatta più.
Dico questo con la consueta incertezza dovuta alle diagnosi a distanza, la diagnosi "vera" deve essere fatta ad opera di un tecnico che abbia l'apparecchio davanti a sè.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Ho provato a fare un video non se riesco ad allegarlo
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
https://mega.nz/file/7SYnka4Q#fewg5dp3X8H4I1ca3ip6_U2QHi8jQkp09ha-s9fcfwY
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Funziona il link?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Pare il trasformatore difettoso; quanto dura? poi smette del tutto?
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Non smette mai, potrebbe essere un problema mio di corrente?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Io credo sia il trasformatore, comunque devi farlo vedere.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
Ho contattato il venditore mi ha detto che a lui non ha mai fatto quel rumore. Il trasformatore in genere è riparabile?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Andiamo bene; spero che il venditore non sia lo stesso del 2900, altrimenti viene qualche sospetto; il trasformatore tuttavia si può danneggiare anche per un colpo durante il trasporto e, in genere, non è riparabile.
Ma queste mie sono tutte congetture; come detto sopra, devi farlo vedere ad un tecnico, solo così si puo avere qualche certezza.
Ma queste mie sono tutte congetture; come detto sopra, devi farlo vedere ad un tecnico, solo così si puo avere qualche certezza.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Tasti SAE 2900
No no per fortuna no, altrimenti altro che sospetto sarebbe stata una certezza. Lo farò vedere al mio tecnico di fiducia, nel caso dei ricambi si trovano?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 52
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: Tasti SAE 2900
Se fosse il trasformatore, originale non si trova, ma è possibile adattarne un'altro.
Ciao, auguri per la riparazione.
Ciao, auguri per la riparazione.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo