ricerca laboratorio ripristino/riparazioni
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
ricerca laboratorio ripristino/riparazioni
Ciao, ho il mio ampli Harman Kardon pm640, di cui ne sono innamorato per il fantastico suono, che ogni tanto faceva le bizze.
Spiego cosa mi è successo: il canale destro spesso e volentieri non suona, ma bastava dare dei colpetti all'ampli che questi riprendeva a suonare.
Purtroppo il problema si è presentato anche sul canale sinistro e, visto che ormai ha più di 30 anni ho pensato che fosse arrivato alla fine della sua vita.
Deciso a smaltirlo in discarica l'ho messo nel baule della macchina e prima o poi ce l'avrei portato, nel frattempo ho utilizzato l'auto con l'ampli al seguito.
Due giorni fa mi è venuto in mente di riprenderlo dal baule dell'auto e guardarci dentro, ammetto di non avere conoscenze di elettronica, ma manco elettriche, ma per me era tutto ok, anche i condensatori elettrolitici non presentavano rigonfiamenti o perdite di liquido.
A questo punto gli do l'ultima chance, chiudo e lo ricollego all'impianto,
suona perfettamente
Concludendo, visto che il piccolino non ha nessuna intenzione di finire la sua carriera vi chiedo: cosa può essergli successo e converrebbe portarlo per una revisione (conoscete un laboratorio serio in zona milanese)?
Grazie e scusate se sono stato prolisso.
enzo750
Spiego cosa mi è successo: il canale destro spesso e volentieri non suona, ma bastava dare dei colpetti all'ampli che questi riprendeva a suonare.
Purtroppo il problema si è presentato anche sul canale sinistro e, visto che ormai ha più di 30 anni ho pensato che fosse arrivato alla fine della sua vita.
Deciso a smaltirlo in discarica l'ho messo nel baule della macchina e prima o poi ce l'avrei portato, nel frattempo ho utilizzato l'auto con l'ampli al seguito.
Due giorni fa mi è venuto in mente di riprenderlo dal baule dell'auto e guardarci dentro, ammetto di non avere conoscenze di elettronica, ma manco elettriche, ma per me era tutto ok, anche i condensatori elettrolitici non presentavano rigonfiamenti o perdite di liquido.
A questo punto gli do l'ultima chance, chiudo e lo ricollego all'impianto,


Concludendo, visto che il piccolino non ha nessuna intenzione di finire la sua carriera vi chiedo: cosa può essergli successo e converrebbe portarlo per una revisione (conoscete un laboratorio serio in zona milanese)?
Grazie e scusate se sono stato prolisso.

enzo750
enzo750- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Milano
Impianto : Harman Kardon pm645 - piatto Technisc sl-dd2- Bose Acoustimass 3
Re: ricerca laboratorio ripristino/riparazioni
A mio avviso è una macchina onesta, ma bensuonante.
Io prima di portarlo a riparare, gli darei una bella pulita con aria compressa, non troppo vicino per no danneggiare qualcosa, poi un bel clpo con delo spry per contatti, se non ricordo male Valter suggerisce in questi casi quello a base semioleosa che ripristina meglio i contatti.
Poi gli darei una altra possibiltià prima di portarlo a riparare.
Io prima di portarlo a riparare, gli darei una bella pulita con aria compressa, non troppo vicino per no danneggiare qualcosa, poi un bel clpo con delo spry per contatti, se non ricordo male Valter suggerisce in questi casi quello a base semioleosa che ripristina meglio i contatti.
Poi gli darei una altra possibiltià prima di portarlo a riparare.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!

» Riparazioni MI-BG
» Riparazioni a MILANO - a chi chiedere?
» informazioni riparazioni woofer
» Alimentatore da laboratorio
» casse per laboratorio
» Riparazioni a MILANO - a chi chiedere?
» informazioni riparazioni woofer
» Alimentatore da laboratorio
» casse per laboratorio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"