Diffusori on budget per giradischi vintage technics
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
No no....Gianni Drudi ...un inno generazionale, quando la musica significava la speranza di un nuovo stile di vita 





beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2039
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
Questa mattina ho scritto alla mia compagna:
Da lunedì zona gialla; "vediamoci in mattinata per fare friky friky".
Io avevo in mente di mettere l'impianto non di fronte ( ci stanno le billy ) ma lungo il lato sinistro del letto.
Mi consigliate di spostare le billy?
Pensavo di mettere l'impianto su un mobile tv tipo il lack ikea.
Da lunedì zona gialla; "vediamoci in mattinata per fare friky friky".
Io avevo in mente di mettere l'impianto non di fronte ( ci stanno le billy ) ma lungo il lato sinistro del letto.
Mi consigliate di spostare le billy?
Pensavo di mettere l'impianto su un mobile tv tipo il lack ikea.
fidelio86- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.20
Numero di messaggi : 13
Provincia : bari
Impianto : ....
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
Allora..se sei sull' anzianotto e vuoi fare friky friky il giradischi puoi metterlo nella parete di fronte al letto....una facciata dura venti minuti circa ed al secondo brano hai bello che finito tutto 🥴 quindi puoi comodamente alzarti e voltare l'ellepi.
Nel caso tu sia un po' più giovane ti conviene utilizzare lo streaming...
(E mettere l impianto dove ti pare, anche sotto il letto, tanto.... l'importante è altro
)
Nel caso tu sia un po' più giovane ti conviene utilizzare lo streaming...
(E mettere l impianto dove ti pare, anche sotto il letto, tanto.... l'importante è altro

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2039
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
Sono Anzionotto non d’età ma a dire il vero ho probabilmente i gusti musicali di un pensionato in quanto ascolto tutta roba vecchia. Del resto oggi come oggi il panorama odierno non offre granché.
A proposito di anzianità invece delle cinese lonpoo, per quanto riguarda le casse ...se prendessi qualcosa di vintage?
A proposito di anzianità invece delle cinese lonpoo, per quanto riguarda le casse ...se prendessi qualcosa di vintage?
fidelio86- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.20
Numero di messaggi : 13
Provincia : bari
Impianto : ....
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
come già ti han consigliato in tanti se il posizionamento non è ottimale spendere per spendere serve a poco... con un impianto come il tuo i cavi sono l'ultimo pensiero, magari se trovi delle indiana line usate sui 100 euro potresti cominciare a sentire una buona differenza. sul giradischi non mi esprimo, probabilmente visto il budget e l'impianto cambiare la puntina ha molto più senso che spendere il triplo comprando un giradischi che strutturalmente è identico al tuo ma solo un po' più carino a vedersi... io ti direi di cambiare questi due elementi, vendendo le tue scythe. io ho delle arbour 4.06 collegate a un breeze, ti assicuro che alla giusta distanza fanno il loro mestiere.
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 34
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
@beppe61 ha scritto:una facciata dura venti minuti circa ed al secondo brano hai bello che finito tutto
A 18 anni, mi bastava "If you leave me now" dei Chicago, adesso mi tocca mettere "In a gadda da vida" la facciata intera

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
@fidelio86 ha scritto:invece delle cinese lonpoo, per quanto riguarda le casse ...se prendessi qualcosa di vintage?
Qualiasi cosa di usato di 20/30 anni fa, dovrebbe suonar meglio.
Ok indiana line, ma anche chario, canton, focal ecc.
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
mourdant short ms 302, come le vedete?
fidelio86- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.20
Numero di messaggi : 13
Provincia : bari
Impianto : ....
Re: Diffusori on budget per giradischi vintage technics
credo non cambierebbe nulla.
ma una cosa del genere proprio no?
https://www.subito.it/audio-video/casse-diffusori-stereo-indiana-line-dj-205-treviso-363994340.htm
ma una cosa del genere proprio no?
https://www.subito.it/audio-video/casse-diffusori-stereo-indiana-line-dj-205-treviso-363994340.htm
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 34
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Finali PRO - a chi interessano?
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000