Riparazione PopPulse 180 Ta2022
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Riparazione PopPulse 180 Ta2022
Buongiorno a Tutti,
vi scrivo in quanto un giorno si e' rotto il mio benamato amplificatore poppulse 180 appena comprato usato.
Essendo appassionato ma alle prime armi di saldatura ed elettronica, ho deciso di aprirlo e vedere cosa fosse successo.
Ho trovato il ta2022 esploso come vedete in foto, allora ho deciso di smontarlo e metterne uno nuovo, ordinato e montato sembrava andasse tutto bene.
Invece no, l'audio di un canale non funzionava e dopo poco ha iniziato a fumare e allora ho spento subito.
Ho trovato un piedino annerito del ta2022 mi sembra il numero 4 che avendo controllato sembrerebbe quello dell'alimentazione positivo del chip.
Essendosi rotto due volte ho capito che non era casuale e dovesse dipendere da qualcos'altro che si e' rotto ma non trovando nient'altro di bruciato non capisco quale puo essere il componente.
Spero che qualcuno mi possa aiutare o mi sappia indirizzare a chi potrei chiedere.
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.
Matteo



vi scrivo in quanto un giorno si e' rotto il mio benamato amplificatore poppulse 180 appena comprato usato.
Essendo appassionato ma alle prime armi di saldatura ed elettronica, ho deciso di aprirlo e vedere cosa fosse successo.
Ho trovato il ta2022 esploso come vedete in foto, allora ho deciso di smontarlo e metterne uno nuovo, ordinato e montato sembrava andasse tutto bene.
Invece no, l'audio di un canale non funzionava e dopo poco ha iniziato a fumare e allora ho spento subito.
Ho trovato un piedino annerito del ta2022 mi sembra il numero 4 che avendo controllato sembrerebbe quello dell'alimentazione positivo del chip.
Essendosi rotto due volte ho capito che non era casuale e dovesse dipendere da qualcos'altro che si e' rotto ma non trovando nient'altro di bruciato non capisco quale puo essere il componente.
Spero che qualcuno mi possa aiutare o mi sappia indirizzare a chi potrei chiedere.
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.
Matteo



perfidoclone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.03.10
Numero di messaggi : 364
Provincia : umore?
Occupazione/Hobby : nessun hobby tutte occupazioni
Impianto :- Spoiler:
Ampli x cuffia:
TPaudio 2A3 modificato
Mhz Marrano NOS
VHF-N (il mio preferito)
Lighting in costruzione
Grado:
PS1000 Black Dragon Cable
GS1000
RS1
HP2i
HP2
AKG K1000
Magnum v.4 + Norse Audio
LCD2.0
Ultrasone Ed. 10
JVC DX1000
Denon D5000 Cocobolo Premium Wood Cup
Fidelio X1
Re: Riparazione PopPulse 180 Ta2022
Quello che farei è di controllare che tensione arriva ai "piedini" appositi del ta2022, prima a vuoto poi prova ad attaccarci una lampadina, boh una 100w vecchia, controlla quanto assorbe, non arriverà a mezzo A.
Con la lampada accesa controlla la tensione nel tempo, può essere un regolatore che scaldandosi va in crisi.
Se hai unoscilloscopio meglio, può esserci un'evento ogni tot, anche se raro.
Penso sia probabile un problema di alimentazione.
Spero di risponda il Walter, che magari ha un'idea migliore!
--
Ciao
Con la lampada accesa controlla la tensione nel tempo, può essere un regolatore che scaldandosi va in crisi.
Se hai unoscilloscopio meglio, può esserci un'evento ogni tot, anche se raro.
Penso sia probabile un problema di alimentazione.
Spero di risponda il Walter, che magari ha un'idea migliore!
--
Ciao
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: Riparazione PopPulse 180 Ta2022
ok grazie ma se fosse un problema di alimentazione non ci sarebbe qualcosa di bruciato?
perfidoclone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.03.10
Numero di messaggi : 364
Provincia : umore?
Occupazione/Hobby : nessun hobby tutte occupazioni
Impianto :- Spoiler:
Ampli x cuffia:
TPaudio 2A3 modificato
Mhz Marrano NOS
VHF-N (il mio preferito)
Lighting in costruzione
Grado:
PS1000 Black Dragon Cable
GS1000
RS1
HP2i
HP2
AKG K1000
Magnum v.4 + Norse Audio
LCD2.0
Ultrasone Ed. 10
JVC DX1000
Denon D5000 Cocobolo Premium Wood Cup
Fidelio X1
Re: Riparazione PopPulse 180 Ta2022
Potrebbe essere lo stadio pilota che va in saturazione per un imprecisato motivo. Forse qualche linea di alimentazione (switching) che sballa e aumenta il bias? facendo a pezzi il finale
Non ho lo schema elettrico e a distanza fare diagnosi é difficile, ma potrebbe essere questo
Io controllerei le linee di alimentazione
Non ho lo schema elettrico e a distanza fare diagnosi é difficile, ma potrebbe essere questo
Io controllerei le linee di alimentazione
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Riparazione PopPulse 180 Ta2022
Infatti un bruciato c'è, ho visto che ha due linee di alimentazione, misura la tensione sui piedini del chip uno e due, vedi se sono uguali.
Dai un'occhiata a ritroso sui condensatori blu se hanno la stessa tensione da una parte e dall'altra.
Se trovi tutto uguale devi mettere un carico sul lato che si è rotto, come ti ho detto prima.
L'idea è, che il regolatore, che è tarato sotto alla tensione che ne esce da ponte+condensatori, possa invece di regolare, far uscire la tensione massima, che se supera quella max del chip lo può bruciare.
Dai un'occhiata a quanto può lavorare il chip sul datasheet.
--
Ciao
Dai un'occhiata a ritroso sui condensatori blu se hanno la stessa tensione da una parte e dall'altra.
Se trovi tutto uguale devi mettere un carico sul lato che si è rotto, come ti ho detto prima.
L'idea è, che il regolatore, che è tarato sotto alla tensione che ne esce da ponte+condensatori, possa invece di regolare, far uscire la tensione massima, che se supera quella max del chip lo può bruciare.
Dai un'occhiata a quanto può lavorare il chip sul datasheet.
--
Ciao
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY

» vastx-Ampli TA2022 Poppulse T77 Tweakkato
» [VENDUTO] TA2022 Poppulse T77 Tweakkato by Vincenzo 120 Euro +ss
» [VENDUTO] Ampli TA2022 Poppulse T77 Tweakkato 135 Euro +ss
» Pre o Buffer a Valvole per Poppulse TA2022... Vale la pena?
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
» [VENDUTO] TA2022 Poppulse T77 Tweakkato by Vincenzo 120 Euro +ss
» [VENDUTO] Ampli TA2022 Poppulse T77 Tweakkato 135 Euro +ss
» Pre o Buffer a Valvole per Poppulse TA2022... Vale la pena?
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina