Amplificatore Pioneer SA-608
3 partecipanti
Amplificatore Pioneer SA-608
Come detto nella mia presentazione ho voluto provare, da assoluto estraneo al settore (quindi perdonate le mie terminologie non tecniche) ma con una discreta propensione alla manualità e al fai da te, a risistemare un vecchio amplificatore Pioneer del 1979, modello SA-608.
Mi era stato consigliato da un amico di sistemare i classici fruscii di manopole e leve dei vari comandi con uno spray svitol adatto per i contatti. Quindi ho tolto il frontalino dell'amplificatore e spruzzato laddove c'era il problema seguendo un video tutorial di pulizia che ho trovato nell'internet relativo proprio al mio modello. E fin qui tutto bene, ho notato che prima della pulizia in effetti l'ampli al ruotare di volume e altre leve aveva evidenti "scosse" che si ripercuotevano nel display del volume, ma dopo la pulizia tutto era rientrato nella norma e sembrava funzionare perfettamente.
Quindi ho deciso di provare a connetterci una sorgente AUX per sentirlo suonare ma ecco la sorpresa. All'accensione, ora, non fa più quel "click" dopo qualche secondo... un rumore metallico, non saprei come altro definirlo se non che in un altro post di questo forum relativo ad un altro ampli Pioneer più recente si fa riferimento ad un "bump" relativo ad un relè. Non so quindi se si tratta della stessa cosa.
Ad ogni modo, ecco, ora questo rumore non lo fa più e ovviamente non viene emesso alcun suono nel senso che proprio i livelli di volume rimangono a zero.
Mi spiace gettare questo amplificatore, ci sono molto affezionato e voglio sistemarlo, in caso anche portandolo in un centro riparazione, ma magari dalla mia descrizione qualcuno mi sa dare un consiglio o una procedura di diagnostica o altro.
Ciao!
Paolo
Mi era stato consigliato da un amico di sistemare i classici fruscii di manopole e leve dei vari comandi con uno spray svitol adatto per i contatti. Quindi ho tolto il frontalino dell'amplificatore e spruzzato laddove c'era il problema seguendo un video tutorial di pulizia che ho trovato nell'internet relativo proprio al mio modello. E fin qui tutto bene, ho notato che prima della pulizia in effetti l'ampli al ruotare di volume e altre leve aveva evidenti "scosse" che si ripercuotevano nel display del volume, ma dopo la pulizia tutto era rientrato nella norma e sembrava funzionare perfettamente.
Quindi ho deciso di provare a connetterci una sorgente AUX per sentirlo suonare ma ecco la sorpresa. All'accensione, ora, non fa più quel "click" dopo qualche secondo... un rumore metallico, non saprei come altro definirlo se non che in un altro post di questo forum relativo ad un altro ampli Pioneer più recente si fa riferimento ad un "bump" relativo ad un relè. Non so quindi se si tratta della stessa cosa.
Ad ogni modo, ecco, ora questo rumore non lo fa più e ovviamente non viene emesso alcun suono nel senso che proprio i livelli di volume rimangono a zero.
Mi spiace gettare questo amplificatore, ci sono molto affezionato e voglio sistemarlo, in caso anche portandolo in un centro riparazione, ma magari dalla mia descrizione qualcuno mi sa dare un consiglio o una procedura di diagnostica o altro.
Ciao!
Paolo
paolinho- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Guarda, mi sembra di capire che tutti gli altri ingressi funzionino perfettamente.....allora lascia tutto così 
Scherzo ovviamente.... allora il tuo ampli ha la doppia barra di registrazione...mi sembra
Cioè ti permette di registrare dalla radio mentre ascolti il giradischi o viceversa...dai un'occhiata a quelle due levette tape monitor sotto il volume

Scherzo ovviamente.... allora il tuo ampli ha la doppia barra di registrazione...mi sembra
Cioè ti permette di registrare dalla radio mentre ascolti il giradischi o viceversa...dai un'occhiata a quelle due levette tape monitor sotto il volume
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
beppe61 ha scritto:Cioè ti permette di registrare dalla radio mentre ascolti il giradischi o viceversa...dai un'occhiata a quelle due levette tape monitor sotto il volume
...mmm pensa te, non sapevo nemmeno che quelle due levette permettessero quella cosa... ad ogni modo avevo provato tutte le combinazioni possibili e non cambiava nulla... (o forse per "dare una occhiata" intendi verificare i contatti?)
paolinho- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Contatti e potenziometri sono importanti, è giusto che siano puliti,
ma non hanno alcuna relazione col Click.
Il Click è essenziale e deve esserci, altrimenti l'amplificatore non funziona.
E' il relè del circuito temporizzatore e di protezione,
se non scatta gli altoparlanti e la cuffia vengono per sicurezza esclusi dal circuito.
Il relè non scatta o viene disattivato quando l'amplificatore ha un problema elettrico o termico.
Non ritengo possibile che la semplice pulizia con spray possa aver interferito col circuito di protezione
e il perché si attivi non è facilissimo da scoprire.
Spiego meglio il funzionamento:
all'accensione dell'amplificatore il circuito di protezione controlla che tutto sia ok
e dopo 4 secondi attiva il relè di collegamento delle casse,
se qualcosa smette di funzionare bene disattiva istantaneamente il relè e isola le casse per proteggerle.
Quindi se il relè non scatta dopo 4 secondi
significa che il circuito di protezione sente che qualcosa non va.
Ovviamente è frequente che sia proprio il circuito di protezione ad essersi guastato,
un po' come gli allarmi che scattano anche quando non è successo nulla.
Però ripeto:
il circuito di protezione è difficile da verificare se non si conosce bene l'elettronica.
Speriamo che come il difetto è arrivato se ne vada da solo, succede.
ma non hanno alcuna relazione col Click.
Il Click è essenziale e deve esserci, altrimenti l'amplificatore non funziona.
E' il relè del circuito temporizzatore e di protezione,
se non scatta gli altoparlanti e la cuffia vengono per sicurezza esclusi dal circuito.
Il relè non scatta o viene disattivato quando l'amplificatore ha un problema elettrico o termico.
Non ritengo possibile che la semplice pulizia con spray possa aver interferito col circuito di protezione
e il perché si attivi non è facilissimo da scoprire.
Spiego meglio il funzionamento:
all'accensione dell'amplificatore il circuito di protezione controlla che tutto sia ok
e dopo 4 secondi attiva il relè di collegamento delle casse,
se qualcosa smette di funzionare bene disattiva istantaneamente il relè e isola le casse per proteggerle.
Quindi se il relè non scatta dopo 4 secondi
significa che il circuito di protezione sente che qualcosa non va.
Ovviamente è frequente che sia proprio il circuito di protezione ad essersi guastato,
un po' come gli allarmi che scattano anche quando non è successo nulla.
Però ripeto:
il circuito di protezione è difficile da verificare se non si conosce bene l'elettronica.
Speriamo che come il difetto è arrivato se ne vada da solo, succede.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Grazie, molto chiaro.
Non avevo premesso che l'amplificatore è stato per due-tre anni in un luogo piuttosto umido, prima che lo portassi in casa per "pulirlo".
E comunque avevo intuito, pur senza saperne la funzionalità, che quel click fosse fondamentale per il funzionamento. E' stata l'unica cosa di diverso che avevo notato. Il giorno prima funzionava.
Proverò a vedere se col tempo scompare, altrimenti lo porterò in un centro riparazione. Grazie!
Non avevo premesso che l'amplificatore è stato per due-tre anni in un luogo piuttosto umido, prima che lo portassi in casa per "pulirlo".
E comunque avevo intuito, pur senza saperne la funzionalità, che quel click fosse fondamentale per il funzionamento. E' stata l'unica cosa di diverso che avevo notato. Il giorno prima funzionava.
Proverò a vedere se col tempo scompare, altrimenti lo porterò in un centro riparazione. Grazie!
paolinho- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
@Paolinho, scusami, ma a scanso di equivoci l'ampli se commutato su phono o tuner si avvia normalmente con il click del relè summenzionato?
Così mi è sembrato di capire dal tuo primo post ( ma devo anche dire che ultimamente mi sento sempre più come i protagonisti di " Non guardarmi, non ti sento" ) dove dici che è tutto ok.
Nel caso così fosse probabilmente il commutatore aux non..."commuta" ( così come un potienziometro non potienziametra
) e bisognerà intervenire su questo, ovviamente (senza sottovalutare i selettori tape che ti ho segnalato prima)
Se altrimenti l'ampli continua a dondellare e frullare....allora devi solo aspettare San Valtrinieri che, come profetizzato, un giorno apparirà dalle nubi per riparare,con la sola imposizione delle mani, ogni elettronica degna di essere salvata
Così mi è sembrato di capire dal tuo primo post ( ma devo anche dire che ultimamente mi sento sempre più come i protagonisti di " Non guardarmi, non ti sento" ) dove dici che è tutto ok.
Nel caso così fosse probabilmente il commutatore aux non..."commuta" ( così come un potienziometro non potienziametra

Se altrimenti l'ampli continua a dondellare e frullare....allora devi solo aspettare San Valtrinieri che, come profetizzato, un giorno apparirà dalle nubi per riparare,con la sola imposizione delle mani, ogni elettronica degna di essere salvata


beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
No, il click del relè non avviene in nessuna delle tre posizioni, ahimè.
paolinho- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Allora quando possibile fallo riparare, è proprio un ampli molto bellino
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Senza dubbio... tra l'altro adesso mi è venuto il trip di recuperare anche la piastra delle cassette, trattasi di un Pioneer CT-F600... l'ho aperto e ha le cinghie secche (e la principale rotta)... ho visto che vendono dei kit con le 5 cinghie da sostituire... in caso vi chiederò qualche consiglio decidessi di provare a sostituirle da solo
paolinho- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 6
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore Pioneer SA-608
Bella anche la piastra, io avevo anni fa la ct f 900 con l'ampli sa 7800 bellissimi entrambi...un po' rimpiango di averli venduti
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .

» amplificatore pioneer
» Amplificatore Pioneer-A 400
» Amplificatore PIONEER A-337
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» ronzio amplificatore Pioneer
» Amplificatore Pioneer-A 400
» Amplificatore PIONEER A-337
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» ronzio amplificatore Pioneer
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240