Technics SUZ 450 Fruscio persistente
2 partecipanti
Technics SUZ 450 Fruscio persistente
Salve a tutti, è il mio primo post. Ho questo amply dall'84 ( Technics SU-Z450 )cui sono molto affezionato. Ha suonato sempre bene, Da poco però è presente subito dopo l'accensione un fruscio persistente anche a volume zero. Penso a uno o più condensatori, non ho ancora aperto ma prima di "metter mano" c'è chi potrebbe indirizzarmi, a grandi linee, su quale circuito andare a fare ricerca e sostituire i condensatori ( ove non trovassi qualche evidente rigonfiamento) ? Grazie .
Anastasio- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Brindisi
Impianto : Technics. Amply SUZ 450, Piatto SLQD2, Tuner ST 450, Equalizz. SH 8055, CDPlayer SL-PG540A, Deck RS-D550W , casse ESB QL 80 SP
Re: Technics SUZ 450 Fruscio persistente
Ciao!
Non è detto che sia un condensatore.
In rete purtroppo sono sempre i primi a essere additati come causa di ogni male,
e lo sport preferito è … "ricappare!"
E' vero, si, che invecchiano, ma meno di quel che si crede,
e se fossero vecchi e chimicamente scarichi
avrebbero manifestato il problema pian piano, ovvero, nell'arco di alcuni anni
il rumore si sarebbe fatto sentire via via crescente, e non da un giorno a un altro.
Istantaneamente succede solo a quelli rimasti spenti per molti anni.
Una causa probabile potrebbe ad esempio essere la bruciatura di uno dei diodi rettificatori,
da quel momento l'alimentatore funzionerebbe a una sola semionda,
se il diodo fosse in corto-circuito anche il trasformatore ne soffrirebbe.
MA NON SI RIPARA NE' SI CAMBIA ALCUNCHE' SOLO FACENDO IPOTESI
e riparare è un mestiere difficile.
Occorre trovare il guasto e ripararlo, non cambiare e sperare di averlo ripararlo.
Quel Technics, prima del controllo volume, non ha nulla,
dopo di lui c'è tutta l'elettronica fatta di due circuiti integrati interconnessi,
significa che il primo è controreazionato con l'uscita del secondo
e pure i controlli di tono se ne stanno nella linea di controreazione comune.
Se il rumore è ... uuuuuuuumm uguale su entrambi i canali
occorre verificare che i 4 diodi raddrizzatori siano tutti buoni
e che lo siano anche i due condensatori 45V 6800uF,
ma anche che l'intera linea di alimentazione di massa sia integra.
Se il rumore esce da un solo canale non è né la linea d'alimentazione
né tantomeno i condensatori,
è un difetto del circuito che solo un riparatore esperto potrà riparare.
Se il rumore non è uuuuumm ma un qualcosa di rauco che esce solo da un canale
idem come sopra.
Non è detto che sia un condensatore.
In rete purtroppo sono sempre i primi a essere additati come causa di ogni male,
e lo sport preferito è … "ricappare!"
E' vero, si, che invecchiano, ma meno di quel che si crede,
e se fossero vecchi e chimicamente scarichi
avrebbero manifestato il problema pian piano, ovvero, nell'arco di alcuni anni
il rumore si sarebbe fatto sentire via via crescente, e non da un giorno a un altro.
Istantaneamente succede solo a quelli rimasti spenti per molti anni.
Una causa probabile potrebbe ad esempio essere la bruciatura di uno dei diodi rettificatori,
da quel momento l'alimentatore funzionerebbe a una sola semionda,
se il diodo fosse in corto-circuito anche il trasformatore ne soffrirebbe.
MA NON SI RIPARA NE' SI CAMBIA ALCUNCHE' SOLO FACENDO IPOTESI
e riparare è un mestiere difficile.
Occorre trovare il guasto e ripararlo, non cambiare e sperare di averlo ripararlo.
Quel Technics, prima del controllo volume, non ha nulla,
dopo di lui c'è tutta l'elettronica fatta di due circuiti integrati interconnessi,
significa che il primo è controreazionato con l'uscita del secondo
e pure i controlli di tono se ne stanno nella linea di controreazione comune.
Se il rumore è ... uuuuuuuumm uguale su entrambi i canali
occorre verificare che i 4 diodi raddrizzatori siano tutti buoni
e che lo siano anche i due condensatori 45V 6800uF,
ma anche che l'intera linea di alimentazione di massa sia integra.
Se il rumore esce da un solo canale non è né la linea d'alimentazione
né tantomeno i condensatori,
è un difetto del circuito che solo un riparatore esperto potrà riparare.
Se il rumore non è uuuuumm ma un qualcosa di rauco che esce solo da un canale
idem come sopra.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Technics SUZ 450 Fruscio persistente
Ciao Valter e grazie per la celere risposta!
Specifico meglio…..il rumore, proveniente da un solo canale , o meglio indicato dal v meter su un solo canale ( non sno andato a sentire le casse da vicino né messo la cuffia ) non è un UUUUUU bensì un forte FFFFSSSSSS che non cambia né di tono né di volume anche se vario i vari potenziometri. Da qual che mi dici , in effetti dovrò , schema alla mano andare alla ricerca. Purtroppo non ho da disposizione un oscilloscopio e quindi dovrò andare di multimetro e tester. Purtroppo davanti ai CI mi fermo e quindi la mia ricerca andra avanti fino a quelli, poi stop. Mi hai cmq dato un indirizzo e vdrò il da farsi. Grazie per il suggerimento, io cmq, posterò i miei eventuali progressi. Ciao e grazie ancora.
Specifico meglio…..il rumore, proveniente da un solo canale , o meglio indicato dal v meter su un solo canale ( non sno andato a sentire le casse da vicino né messo la cuffia ) non è un UUUUUU bensì un forte FFFFSSSSSS che non cambia né di tono né di volume anche se vario i vari potenziometri. Da qual che mi dici , in effetti dovrò , schema alla mano andare alla ricerca. Purtroppo non ho da disposizione un oscilloscopio e quindi dovrò andare di multimetro e tester. Purtroppo davanti ai CI mi fermo e quindi la mia ricerca andra avanti fino a quelli, poi stop. Mi hai cmq dato un indirizzo e vdrò il da farsi. Grazie per il suggerimento, io cmq, posterò i miei eventuali progressi. Ciao e grazie ancora.

Anastasio- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Brindisi
Impianto : Technics. Amply SUZ 450, Piatto SLQD2, Tuner ST 450, Equalizz. SH 8055, CDPlayer SL-PG540A, Deck RS-D550W , casse ESB QL 80 SP
Re: Technics SUZ 450 Fruscio persistente
Quindi, per tre motivi, e ciascuno di questi tre motivi basterebbe,Anastasio ha scritto:... il rumore, proveniente da un solo canale non è un UUUUUU bensì un forte FFFFSSSSSS
che non cambia né di tono né di volume anche se vario i vari potenziometri ...
non è e non potrebbe essere l'alimentatore!
L'amplificatore è composto da tre soli circuiti integrati:
il 2034 pre phono
che sta prima del controllo di volume, e quindi è escluso
il 7062 che è il pre-driver
il 2038 che è il finale
non c'è altro
o si è danneggiata una giunzione interna ad un transistore di uno dei due integrati
o si è rotta una saldatura nel circuito stampato
il consiglio che posso darti ora è:
non dissaldare né cambiare nulla se non sei certo che sia guasto
ovvero:
prima di riparare un guasto occorre trovarlo,
e non fare come la maggior parte degli audiofili che prima cambiano a caso
e poi guardano se il difetto è sparito.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Technics SUZ 450 Fruscio persistente
Ciao, sei stato molto puntuale e preciso! Si , anche io ne convengo che l'alimentatore non è implicato e che è a valle del controllo di volume. Concentrerò le mie "attenzioni" sul pre-driver e poi sul finale.
Appena metto mano ti faccio sapere. Grazie sei stato mooolto utile. Danke!!
Appena metto mano ti faccio sapere. Grazie sei stato mooolto utile. Danke!!

Anastasio- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Brindisi
Impianto : Technics. Amply SUZ 450, Piatto SLQD2, Tuner ST 450, Equalizz. SH 8055, CDPlayer SL-PG540A, Deck RS-D550W , casse ESB QL 80 SP
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale diffusore entro i 1000€?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare