Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
+5
lello64
giucam61
Kha-Jinn
joe1976
ftalien77
9 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Orco Giuda... adesso mi tocca di comprare il cavo giusto. Se vado da Bait&Borghi me lo fanno pagare 199€...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
mumps ha scritto:Il cavo coassiale ha impedenza 75 ohm quello rca di segnale ha 50ohm quindi non va bene..credo si possa fare il contrario cioè utilizzare due cavi coassiali digitali come cavi di segnale ma non ho mai provato..
E non e' solo il cavo a essere importante...anche i connettori dovrebbero essere da 75 ohm (e trovare gli rca "dichiarati" tali non e' semplice) e cosi' pure il percorso del segnale a monte e a valle del cavo, quindi anche il layout dei circuiti stampati degli apparecchi hifi. Se anche uno solo di questi elementi viene meno si crea una specie di tappo e il segnale rimbalza avanti e indietro (sto semplificando, non scannatemi

La bomba l'ho buttata...
Sta di fatto che proprio ieri per verificare quanto sopra ho costruito un cavo digitale di 2 metri. E pero' suona peggio di altri 2 miei di lunghezza 100 cm (la piu' sconsigliata) e 75 cm ma di qualita' ben superiore.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Si sta cosa l'avevo letta anche io però sostituendo il cavo coassiale "costoso" da 10cm con quello Amazon basics da 2 metri non ho sentito differenze.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
antbom ha scritto:
Sta di fatto che proprio ieri per verificare quanto sopra ho costruito un cavo digitale di 2 metri. E pero' suona peggio di altri 2 miei di lunghezza 100 cm (la piu' sconsigliata) e 75 cm ma di qualita' ben superiore.
definisci peggio, è un cavo digitale o va liscio o ha problemi di interruzioni
non ci sono vie di mezzo
tu invece cosa senti? nero infrastrumentale... migliore dinamica... maggiore interspazio tra gli strumenti... silenziosità di fondo.... quelle robe li insomma?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ftalien77 ha scritto:Orco Giuda... adesso mi tocca di comprare il cavo giusto. Se vado da Bait&Borghi me lo fanno pagare 199€...
guarda che se il cavo rca standard che hai non ti da problemi lo puoi usare tranquillamente... dipende dagli apparecchi che connette e dalle lunghezze in gioco....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Oh, regà... suona. Che deve fare? Metto in play e sento la musica. Il silenzio è silenzio totale. Non so... un po' mi spiace pure lasciare le cose "arrangiaticce", magari almeno il Basics da pochi € lo prendo, ma mi sto facendo proctologizzare da diversi commercianti perché sono in fase sperimentale De-Amazoning quindi pretendo di prendere una cosa peggiore al triplo del costo :-)
A parte gli scherzi... ci sono cavi dichiaratamente indicati come 75Ohm, tutti gli altri no. I primi costano quasi 30€, i secondi ben di meno. Però alla fine i secondi sono soldi buttati se l'impedenza non è quella corretta, perché un coso da 50Ohm (il cavo RCA) ce l'ho già.
A parte gli scherzi... ci sono cavi dichiaratamente indicati come 75Ohm, tutti gli altri no. I primi costano quasi 30€, i secondi ben di meno. Però alla fine i secondi sono soldi buttati se l'impedenza non è quella corretta, perché un coso da 50Ohm (il cavo RCA) ce l'ho già.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
lello64 ha scritto:antbom ha scritto:
Sta di fatto che proprio ieri per verificare quanto sopra ho costruito un cavo digitale di 2 metri. E pero' suona peggio di altri 2 miei di lunghezza 100 cm (la piu' sconsigliata) e 75 cm ma di qualita' ben superiore.
definisci peggio, è un cavo digitale o va liscio o ha problemi di interruzioni
non ci sono vie di mezzo
tu invece cosa senti? nero infrastrumentale... migliore dinamica... maggiore interspazio tra gli strumenti... silenziosità di fondo.... quelle robe li insomma?
Riguardo il riscontro all'ascolto, credo che tu mi abbia gia' letto sull'altro thread, quello dei cavi direzionali.
Il cavo di due metri suona molto trasparente con tanto dettaglio e molto molto asciutto, gli altri 2 sono piu' naturali. Le prove piu' significative per me sono quelle su pezzi per 1 sola voce, dove e' facile sentire anche la minima differenza di caratterizzazione.
Riguardo la teoria, mi pare che tu abbia conoscenze tecniche per non cadere nel discorso dei bit che sono o zeri o uni, o del suono che passa o non passa. Ci credi nel jitter? Penso di si, perche' e' misurabile. Ma immagino che sostieni che non si puo' sentire.
Io la penso diversamente.
1)Un cavo digitale non adatto introduce jitter, in questo caso distorsione nel dominio temporale
2) Io sono sicuro di sentire differenze fra cavi digitali
Facendo 22+11= Trettre', io sento il jitter

E ora un grosso OT (anche su aggancio c'e'): qualcuno sa dirmi il nome di qul trio di comici del Drive In che entravano in scena vestiti da monaci con turibolo declamando "Areare il locale! Areare il locale!" e poi trattava di qualche argomento di cronaca in modo estremamente manicheo? (appunto: o e' bianco o e' nero, o e' zero o e' uno...) So che ci leggiamo in pochi, ma di quelli giusti...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ftalien77 ha scritto:Oh, regà... suona. Che deve fare? Metto in play e sento la musica. Il silenzio è silenzio totale. Non so... un po' mi spiace pure lasciare le cose "arrangiaticce", magari almeno il Basics da pochi € lo prendo, ma mi sto facendo proctologizzare da diversi commercianti perché sono in fase sperimentale De-Amazoning quindi pretendo di prendere una cosa peggiore al triplo del costo :-)
A parte gli scherzi... ci sono cavi dichiaratamente indicati come 75Ohm, tutti gli altri no. I primi costano quasi 30€, i secondi ben di meno. Però alla fine i secondi sono soldi buttati se l'impedenza non è quella corretta, perché un coso da 50Ohm (il cavo RCA) ce l'ho già.
prendi un g&bl allora e non dare retta quelli che scrivono da genova.... ho già capito che deve essere una questione di aria...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
lello64 ha scritto:ftalien77 ha scritto:Oh, regà... suona. Che deve fare? Metto in play e sento la musica. Il silenzio è silenzio totale. Non so... un po' mi spiace pure lasciare le cose "arrangiaticce", magari almeno il Basics da pochi € lo prendo, ma mi sto facendo proctologizzare da diversi commercianti perché sono in fase sperimentale De-Amazoning quindi pretendo di prendere una cosa peggiore al triplo del costo :-)
A parte gli scherzi... ci sono cavi dichiaratamente indicati come 75Ohm, tutti gli altri no. I primi costano quasi 30€, i secondi ben di meno. Però alla fine i secondi sono soldi buttati se l'impedenza non è quella corretta, perché un coso da 50Ohm (il cavo RCA) ce l'ho già.
prendi un g&bl allora e non dare retta quelli che scrivono da genova.... ho già capito che deve essere una questione di aria...
Ci abbiamo la salsedine, che rovina i connettori, da qui le fisime...

antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Tutti i dispositivi hanno una certa tolleranza al jitter, spesso anche eccedente le specifiche della connessione, finché si sta entro tali limiti le differenze esistono solo nella testa di chi ascolta. Amen.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
@ antbom: anche io se sento differenze (tra vinile e Cd, tra flac e mp3) è sulla voce. Il resto di norma è indistinguibile al mio orecchio e, ovviamente, in caso di master identico.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
@ Lello: ok G&BL su Amazon c'è solo da 3mt e costa 26€ (ma è ben specificato che l'impedenza è controllata), su ebay c'è più corto, ma costa uguale...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Su ebay un Mogami costa uguale, ma c'è più corto (costa appena meno), che preferisco. E' roba buona?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ftalien77 ha scritto:@ Lello: ok G&BL su Amazon c'è solo da 3mt e costa 26€ (ma è ben specificato che l'impedenza è controllata), su ebay c'è più corto, ma costa uguale...
magari trovalo da qualche altra parte più corto, io ce l'ho corto, credo 1.5 mt
la roba g&bl è costruita benissimo, ed è robustissima, che è l'unica cosa che conta davvero nei cavi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Kha-Jinn ha scritto:Tutti i dispositivi hanno una certa tolleranza al jitter, spesso anche eccedente le specifiche della connessione, finché si sta entro tali limiti le differenze esistono solo nella testa di chi ascolta. Amen.
sono anni che lo dico a queste persone
senti questa o quella cosa che magicamente ti fa suonare il pezzo che conosci bene?
ok, dimostramelo. nel tuo impianto, nel tuo ambiente e con la tua canzone
le risposte sono o "non devo dimostrare niente a nessuno"
oppure che secondo non so quale disciplina le prove in cieco non hanno valore
probabilmente stà gente qui ascolta con il culo e non con le recchie
non saprei cosa altro pensare..... se non che ho una profonda solidarietà per le persone care che hanno vicino
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ftalien77 ha scritto:Su ebay un Mogami costa uguale, ma c'è più corto (costa appena meno), che preferisco. E' roba buona?
madonna... mogami è esso stesso... dato il nome e la provenienza culturale... la porta che conduce alla demenza
evita mogami anche solo per questo motivo
tutto parte sempre da mogami... se poi leggi in configurazione tal dei tali... sfancula e allontanati di corsa
sia maledetto mogami!!
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ma non è che pure tu vuoi la stoffina scozzese come questi suggestionabili?
questo non va bene?
https://www.amazon.it/BL-6734-Audio-Digitale-M-RCA/dp/B01MCTHKB7/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1540562233&sr=8-4&keywords=g%26bl+digitale+coassiale
vuoi per forza questo?
https://www.amazon.it/BL-Audio-Digitale-Serie-Argento/dp/B001B1RXU2
va beh dai... stai impazzendo pure tu... comunque tornerà disponibile.... non avere fretta....
questo non va bene?
https://www.amazon.it/BL-6734-Audio-Digitale-M-RCA/dp/B01MCTHKB7/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1540562233&sr=8-4&keywords=g%26bl+digitale+coassiale
vuoi per forza questo?
https://www.amazon.it/BL-Audio-Digitale-Serie-Argento/dp/B001B1RXU2
va beh dai... stai impazzendo pure tu... comunque tornerà disponibile.... non avere fretta....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
No, no, va benissimo quello da 11€ che hai linkato tu, semplicemente non avevo visto che specificano che è 75Ohm. Poi mi chiedo (ma questa non credo sia una stroooo....upidata) dato che passa in mezzo a millemila altri cavi tra cui alimentazioni da 1 gigawatt può servire schermato o no?
Le mie paturnie finiscono qui: solido, impedenza giusta, schermato se serve. Per il resto non mi impegno.
Figuratevi che quando sono andato al negozio in centro per prendere il cavo ottico pagato TROPPO, egli (l'omino, non il negozio) mi ha mostrato dei cavi su un catalogo. Manco glielo avevo chiesto, ma parlava di una iniziativa del tipo "paghi, provi e se non piace restituisci". Si parlava di cavi con costi pazzeschi.
Al che ho risposto "dubito che abbia cavi per me, il mio impianto è DIN".
E lui: "Allora come prima cosa va cambiato l'impianto".
Ecco, mi è bastato. Cioè, manco mi hai chiesto cosa avessi, magari facevano roba bella anche allora, o è tutta merda?
Le mie paturnie finiscono qui: solido, impedenza giusta, schermato se serve. Per il resto non mi impegno.
Figuratevi che quando sono andato al negozio in centro per prendere il cavo ottico pagato TROPPO, egli (l'omino, non il negozio) mi ha mostrato dei cavi su un catalogo. Manco glielo avevo chiesto, ma parlava di una iniziativa del tipo "paghi, provi e se non piace restituisci". Si parlava di cavi con costi pazzeschi.
Al che ho risposto "dubito che abbia cavi per me, il mio impianto è DIN".
E lui: "Allora come prima cosa va cambiato l'impianto".
Ecco, mi è bastato. Cioè, manco mi hai chiesto cosa avessi, magari facevano roba bella anche allora, o è tutta merda?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
federico... è sicuramente schermato anche quello... se lo svisceri trovi la calza esternamente prima dell'isolante esterno.... e quello basta alle persone normali... poi... se vuoi diventare come certuni che combattono la reiezione.... mò si sono inventati stà parolina nuova.... la reiezione... non lo so.... fa te...ti dico solo che se me li riconosci 5 su 5 quei due cavi uno dall'altro ti do un paio di microbox 320... a scelta nere o mogami.... ooppss... mogano.... 

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Guarda che ci sto, chemmefrega, male che vada non vinco :-P
Comunque ok, se è schermato va bene, è pure bianco si vede meno. Ecco... l'upgrade che vorrei è sul colore dei cavi, tutti bianchi li voglio.
Ora devo vedere se proseguire l'esperimento di deAmazzzonissismo o prenderlo dal demonio ed averlo lunedì. Ansia... solo 1 ne hanno... ansia... :-)
Comunque ok, se è schermato va bene, è pure bianco si vede meno. Ecco... l'upgrade che vorrei è sul colore dei cavi, tutti bianchi li voglio.
Ora devo vedere se proseguire l'esperimento di deAmazzzonissismo o prenderlo dal demonio ed averlo lunedì. Ansia... solo 1 ne hanno... ansia... :-)
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
ftalien77 ha scritto:Guarda che ci sto, chemmefrega, male che vada non vinco :-P
no vabbè.... va stabilita una contropartita.... come minimo ti sequestro l'r1000... oppure la cassetina della bose....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
Non posso permetterlo, dentro l'R1000 ci scaldo i toast e il Bose è l'unico impianto serio che ho!
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?