spazzola per pulizia puntine e vinile
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
spazzola per pulizia puntine e vinile
Salve ragazzi, volevo sapere se mi consigliate l'acquisto in oggetto per la pulizia dello stelo (attualmente per rimuovere la polsere ci soffio) o se è il caso di non toccare lo stelo e fare come faccio attualmente.
Che ne pensate inceve della spazzola in gfibra di carbonio per rimuovere polvere ed elettricità statica dal vinile?
https://www.ebay.it/itm/THENDER-SP1-SPAZZOLA-PULIZIA-DISCHI-SP3-Spazzola-con-liquido-per-puntine-top/192366039306?hash=item2cc9e8d10a:g:4~IAAOSw9r1WDk25
Che ne pensate inceve della spazzola in gfibra di carbonio per rimuovere polvere ed elettricità statica dal vinile?
https://www.ebay.it/itm/THENDER-SP1-SPAZZOLA-PULIZIA-DISCHI-SP3-Spazzola-con-liquido-per-puntine-top/192366039306?hash=item2cc9e8d10a:g:4~IAAOSw9r1WDk25
mistervolt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.02.12
Numero di messaggi : 63
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Onkyo 320A + Casse Y
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
Per la polvere superficiale le spazzole in fibre di carbonio vanno bene, per i dischi con sporco nel solco ( mercatini, recuperi etc) ci vuole un lavaggio o il vinavil. Per stilo e puntina non uso nulla, ogni tanto ( qualche decina di dischi) la faccio atterrare delicatamente ( la puntina) su un quadratino di patafix, a volte si vede un po' di sporco, a volte no. Lo stilo mai toccato. Se proprio ci tieni ci sono liquidi e gel appositi, attenzione se volessi fare miscugli casalinghi, perché la puntina è incollata allo stilo, e gli adesivi usati potrebbero mal digerire solventi a casaccio.
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
avevo letto e provato lo spazzolino da denti morbido da passare sotto la puntina, ha funzionatofritznet ha scritto:Per la polvere superficiale le spazzole in fibre di carbonio vanno bene, per i dischi con sporco nel solco ( mercatini, recuperi etc) ci vuole un lavaggio o il vinavil. Per stilo e puntina non uso nulla, ogni tanto ( qualche decina di dischi) la faccio atterrare delicatamente ( la puntina) su un quadratino di patafix, a volte si vede un po' di sporco, a volte no. Lo stilo mai toccato. Se proprio ci tieni ci sono liquidi e gel appositi, attenzione se volessi fare miscugli casalinghi, perché la puntina è incollata allo stilo, e gli adesivi usati potrebbero mal digerire solventi a casaccio.
Inviato con Topic'it
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
comprato tutto su Amazon, sia spazzola pulisci disco con setole in carbonio sia la spazzolina per pulire lo stilo (ora non ricordo la marca ma se cerchi ne escono tanti).
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
fritznet, quando parli di vinavil intendi una cosa del genere:
https://www.guardachevideo.it/video/2311/pulire-un-disco-con-la-colla-vinilica-e-godersi-il-suono-limpido-del-vinile
la colla è la classica colla dal cartolaio o è diversa, fatta apposta?
Pinve, mi puoi postare il link del tuo acquisto, se disponibile?
https://www.guardachevideo.it/video/2311/pulire-un-disco-con-la-colla-vinilica-e-godersi-il-suono-limpido-del-vinile
la colla è la classica colla dal cartolaio o è diversa, fatta apposta?
Pinve, mi puoi postare il link del tuo acquisto, se disponibile?
mistervolt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.02.12
Numero di messaggi : 63
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Onkyo 320A + Casse Y
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
certo!
spazzolina per stilo (da usare con estrema cautela e nel verso giusto... ma funziona):
https://www.amazon.it/gp/product/B00J28R0OU/ref=oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
Spazzolina per disco:
https://www.amazon.it/gp/product/B01D3ZT3II/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
spazzolina per stilo (da usare con estrema cautela e nel verso giusto... ma funziona):
https://www.amazon.it/gp/product/B00J28R0OU/ref=oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
Spazzolina per disco:
https://www.amazon.it/gp/product/B01D3ZT3II/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: spazzola per pulizia puntine e vinile
Ciao, ora non riesco a vedere il video, ma presumo di sì, dopo una pulizia grossolana con una spazzola, si spalma un velo di vinavil sul solco, non troppo sottile perché diventerà difficoltoso togliere la pellicola intera, né troppo spesso perché impiegherà troppo tempo ad asciugare. Bisogna naturalmente fare molta attenzione all'etichetta. Verso i bordi ( interno ed esterno) meglio lasciare spessore, non bisogna sfumare.Quando tutto lo strato è perfettamente trasparente, si inizia a sollevare la pellicola partendo da un bordo, e piano piano si toglie, il vinavil aderisce allo sporco depositato, e lo ingloba. È un trattamento che ho riservato a dischi, presi usati, che sembravano da buttare tanto crocchiavano, pur non avendo che qualche graffio superficiale. Ti assicuro che il risultato è incredibile, ci vuole molta attenzione poiché è facile fare danni, se il disco ha un valore affettivo o monetario elevato, meglio tentare altre strade. C'è anche un prodotto apposito, che a me sembra un po' caro,visto che si basa su una resina acrilica che si usa nel restauro, ne ho un po' in casa, dovrei fare una prova, poiché in teoria dovrebbe funzionare meglio, avendo tensione superficiale e dimensione Delle catene molecolari minore, dovrebbe permeare meglio del vinavil il fondo del solco.mistervolt ha scritto:fritznet, quando parli di vinavil intendi una cosa del genere:
https://www.guardachevideo.it/video/2311/pulire-un-disco-con-la-colla-vinilica-e-godersi-il-suono-limpido-del-vinile
la colla è la classica colla dal cartolaio o è diversa, fatta apposta?
Pinve, mi puoi postare il link del tuo acquisto, se disponibile?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Argomenti simili
» La pulizia dei dischi in vinile - Guida definitiva
» Pulizia vinile
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Giradaschi nuovo e pulizia vinile
» Pulizia disco vinile. Come? Le ditate lo rovinano col tempo?
» Pulizia vinile
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Giradaschi nuovo e pulizia vinile
» Pulizia disco vinile. Come? Le ditate lo rovinano col tempo?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato