Roon
+4
bru.b
mauz
Supersic1
smorelli
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Roon
ma no dai, mica divento ossessivo come quelli lì. a me serve solo un dac usb che poi sarebbe anche il mio primo dac usb e un cosino da 40 euri che me lo conclude e che rimane lì per un altro tot di anni ci può anche stare. e poi l'e30 ha anche un simpatico aspetto da radiosveglia che mi riporta agli anni 80.
minchiate per minchiate, o che funziona e lo tengo oppure lo rimando indietro, mica ho minacciato di farne una review.
e tu come stai? ti sento sempre più furibondamente iconoclasta
minchiate per minchiate, o che funziona e lo tengo oppure lo rimando indietro, mica ho minacciato di farne una review.
e tu come stai? ti sento sempre più furibondamente iconoclasta

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
qui tutto bene grazie... se ho preso qualcosina è stata sicuramente a basso contenuto virale...
e tu? a parte questa deriva di sperimentazioni di nuovi e meglio distinti piani sonori tutto ok?
aspetta a comprare il cazzillo... l'e30 provalo senza ... e poi immagina di averlo il cazzillo... è la stessa cosa... il jitter è frutto della mente... basta voler abbatterlo e ci riesci... ti concentri.... ooooommmmmmm... isolamento galvanico... grafico a libidine.... e vedrai che c'è tutto... tra l'altro con il trasporto ho sentito in televisione che ci sono problemi in questi giorni...
e tu? a parte questa deriva di sperimentazioni di nuovi e meglio distinti piani sonori tutto ok?
aspetta a comprare il cazzillo... l'e30 provalo senza ... e poi immagina di averlo il cazzillo... è la stessa cosa... il jitter è frutto della mente... basta voler abbatterlo e ci riesci... ti concentri.... ooooommmmmmm... isolamento galvanico... grafico a libidine.... e vedrai che c'è tutto... tra l'altro con il trasporto ho sentito in televisione che ci sono problemi in questi giorni...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
secondo te il cazzullo non serve a nulla,il Jitter non si sente, i dac non fanno differenza di suono tra di loro?
Ad esempio il Chromecast Audio con il suo dac interno funziona bene però se lo collego in digitale al Topping D30 suona meglio e credimi non è un effetto placebo.
Magari qualcuno potrà dire che i 2 chip suonino diversi, personalmente mi piace di più con il D30
Ad esempio il Chromecast Audio con il suo dac interno funziona bene però se lo collego in digitale al Topping D30 suona meglio e credimi non è un effetto placebo.
Magari qualcuno potrà dire che i 2 chip suonino diversi, personalmente mi piace di più con il D30
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Roon
il jitter è una fandonia nerò
quello che dici non c'entra nulla
tu stai parlando di due convertitori diversi (e un po' di differenza la possono fare) ma sopratutto di due stadi di uscita diversi (e li la differenza è può essere tangibile)
il cazzillo invece riguarda il trasporto e ti metto nero su bianco che sono minchiate
quello che dici non c'entra nulla
tu stai parlando di due convertitori diversi (e un po' di differenza la possono fare) ma sopratutto di due stadi di uscita diversi (e li la differenza è può essere tangibile)
il cazzillo invece riguarda il trasporto e ti metto nero su bianco che sono minchiate
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
scusami Lello, il trasporto sarebbe tramite usb? quindi tramite usb i dac sono tutti uguali?lello64 ha scritto:
il cazzillo invece riguarda il trasporto e ti metto nero su bianco che sono minchiate
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Roon
nerone ha scritto:scusami Lello, il trasporto sarebbe tramite usb? quindi tramite usb i dac sono tutti uguali?lello64 ha scritto:
il cazzillo invece riguarda il trasporto e ti metto nero su bianco che sono minchiate
no non sono tutti uguali perchè ciascuno ha il suo convertitore e i suoi stadi di uscita
la domanda sarebbe dovuta essere: ma il trasporto dei dac usb è sempre uguale?
e la risposta sarebbe stata: a meno di stronzate megagalattiche improbabili nel 2020 si, non fanno differenza tangibile
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
nerone ha scritto:quindi tramite usb i dac sono tutti uguali?
Ho capito, condividendo nel caso, altro:
a parità di trasporto la differenza è data
dal chip, dalla psu e dagli stadi d'uscita.
L'altro aspetto che condivido è che un dac xmos,
non ha bisogno di altro.
Se mi è concesso aggiungo che un sistema
dedicato è sicuramente più indicato di un pc
di uso normale.
Si può fare una prova a costo zero con daphile
o volumio

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Roon
allora... stadio di alimentazione che da solo costa 15.000 euro e dac da 35.000 euro
poi cosa succede... succede che non lo dico io sulla base del buon senso... lo dice uno che subisce in casa incursioni coatte da parte di curiosi e che possiede cose costosissime... ma qualcuno può certificarlo qui su questo forum in prima persona... che un dac rme buono da 1000 euro alimentato con il suo alimentatore da rasoio elettrico fa uguale... e a seconda dei casi anche meglio di dac che costano quanto un garage a bologna.... poi... se volete fantasticare liberi di farlo
quindi... c'è sicuramente margine dai 100 euro di un cinesino in su.... ma a 1000 euro sei al limite fisiologico e tutto il resto è fantasia e voglia di possedere... e più spesso di ostentare...
poi cosa succede... succede che non lo dico io sulla base del buon senso... lo dice uno che subisce in casa incursioni coatte da parte di curiosi e che possiede cose costosissime... ma qualcuno può certificarlo qui su questo forum in prima persona... che un dac rme buono da 1000 euro alimentato con il suo alimentatore da rasoio elettrico fa uguale... e a seconda dei casi anche meglio di dac che costano quanto un garage a bologna.... poi... se volete fantasticare liberi di farlo
quindi... c'è sicuramente margine dai 100 euro di un cinesino in su.... ma a 1000 euro sei al limite fisiologico e tutto il resto è fantasia e voglia di possedere... e più spesso di ostentare...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
lello64 ha scritto:allora... stadio di alimentazione che da solo costa 15.000 euro e dac da 35.000 euro
Concordo su fatto che si tenda ad ascoltare le elettroniche anzichè la musica.
Quest'ultima, per alcuni, è lo strumento per godere della proipria creatura.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
bru.b ha scritto:lello64 ha scritto:allora... stadio di alimentazione che da solo costa 15.000 euro e dac da 35.000 euro
Concordo su fatto che si tenda ad ascoltare le elettroniche anzichè la musica.
Quest'ultima, per alcuni, è lo strumento per godere della proipria creatura.
ma guarda... io credo che non sia un male dotarsi di un qualcosa che la musica la faccia ascoltare bene... ovviamente in relazione a quanto si può... o ci si senta di spendere
ma sarebbe opportuno questi soldi spenderli in qualcosa che dia un apporto tangibile
qualcosa che quando la senti non hai dubbi... è così o è pomì... senza dubbi... senza condizionali...
perchè devo spendere su un cazzillo se ho margini di miglioramento serio su amplificazione, diffusione e ambiente di ascolto?
oppure... ma veramente dobbiamo fare streaming con una interfaccia scomodissima perchè usando quel dato programma si ha l'impressione che ecc ecc... ma chi cazzo me la fa a fare a vivere scomodamente perchè... forse... ho come l'impressione che... poi va beh... c'è quello sicuro di se che dice che è certo al 100%... ma una prova in cieco non la concede... non c'è bisogno perchè se nè accorta anche la moglie dalla stanza accanto
per non parlare dei cavi ovviamente... ma può essere che uno con delle cassette da 300 euro debba venire qui ad aprire un thread su che cavi usare ma vuole spendere poco... non più di 100 euro... dio bono 100 euro per un pezzo di filo è diventato poco... ma chi è stato ad avallare tutto ciò?
tornare a 40 anni fa con grundig... caro bru.... con roba dignitosa con una storia e onestamente molto ben suonante... è un modo per mettere distanza tra me e tutta questa follia della quale non voglio essere complice
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
Ciao Lello, io tutto bene. mi tengo da conto e spero che anche tu lo faccia.
certamente non hai torto a lanciare lo stigma contro le balle audiofile ciuccia soldi. però, tipo, io il cazzillo me lo prendo lo stesso. se si può restituire, perché no?
ma tornando a Roon, qualcuno ha capito come fare a disinserire la riproduzione casuale?
certamente non hai torto a lanciare lo stigma contro le balle audiofile ciuccia soldi. però, tipo, io il cazzillo me lo prendo lo stesso. se si può restituire, perché no?

ma tornando a Roon, qualcuno ha capito come fare a disinserire la riproduzione casuale?
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL