Roon
+4
bru.b
mauz
Supersic1
smorelli
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Roon
Salve a tutti, qualcuno ha installato Roon? Sto utilizzando la versione trial, mi sembra eccellente.
smorelli- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.11.12
Numero di messaggi : 14
Località : napoli
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : pubblicitario
Impianto : Network di rete Cambridge Azure 851- cd Cambridge Cx 500
cd Pioneer 507
Preamp VTL tl2,5 valv
finali VTL mono 250 mb signature valv
casse B&W 803D3 - 2017
ampli cuffia Luxman µ700
cuffie Sennheiser HD 800
cavi potenza VandenHul - segnale audioQuest.
Re: Roon
Lo sto utilizzando anche io in modalità trial, mi piace molto. Ascolto musica liquida tramite Qobuz che per me è meglio di Tidal. Tu come hai risolto con il core? Io sto usando il mio portatile, acquistare il nucleus mi sembra francamente proibitivo e non essendo uno smanettone ho paura che mi incasino con il nas
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Roon
veramente ottimo e pieno di funzionalità interessanti. mi sa che allo scadere del trial mi ci abbono per un anno
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
Finito il periodo di prova ho capito che non potevo farne a meno. Lo uso con Qobuz e va che è una meraviglia. Se facessero una app che consente al telefono o all’iPad di fare la funzione core sarebbe perfetto.
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Roon
Si tratta di un sw tipo foobar che può integrare Qobuz?
Il dac al pc lo collegate direttamente con la USB o usate un trasporto?
Un raspberry con un digione potrebbe sostituire l'accoppiata PC + trasporto?
Al momento ho un pc che non uso , potre installare qobuz sul pc e comandarlo direttamente dal cell ?
Avevo aperto un 3D ma non ho ricevuto risposte.
Grazie.
Il dac al pc lo collegate direttamente con la USB o usate un trasporto?
Un raspberry con un digione potrebbe sostituire l'accoppiata PC + trasporto?
Al momento ho un pc che non uso , potre installare qobuz sul pc e comandarlo direttamente dal cell ?
Avevo aperto un 3D ma non ho ricevuto risposte.
Grazie.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
Puoi tranquillamente installare il core dal pc e gestirlo dal cell, va benissimo
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Roon
...tutto collegato tramite Wi-Fi e il gioco è fatto.
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Roon
@bru.b
-integra qobuz e tidal, non spotify. si può usare dropbox come cloud personale.
-l'uso del dac non è collegato all'utilizzo di roon
-raspberry sembrerebbe andare bene, guarda su https://community.roonlabs.com/c/audio-products/raspberry-pi
-installi su pc e col cell gestisci tutte le cartelle che contengono musica che hai in rete sul tuo wifi
-integra qobuz e tidal, non spotify. si può usare dropbox come cloud personale.
-l'uso del dac non è collegato all'utilizzo di roon
-raspberry sembrerebbe andare bene, guarda su https://community.roonlabs.com/c/audio-products/raspberry-pi
-installi su pc e col cell gestisci tutte le cartelle che contengono musica che hai in rete sul tuo wifi
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
Grazie ragazzi per le risposte, esiste una versione gratuita?
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
bru.b ha scritto:Grazie ragazzi per le risposte, esiste una versione gratuita?
No gringo, è roba buona.



Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Roon
Azzolina .. fra Qobuz e Roon faccio prima a chiamare Agnes Obel a cantarmi in salotto..
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
fatti un giro con i 14 giorni di prova gratuiti. ne vale la pena
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
Ho letto questa recensione e sembra fatto molto bene: https://www.tnt-audio.com/sorgenti/roon.html
Molte delle funzioni che ha non le userei. A me servirebbe un qualcosa che mi permetta di controllare Qobuz dalla App del telefono solo per non alzarmi per cambiare canzone, come facevo con Spotify.
Qobuz ha il controllo diretto dei driver aiso , non penso che roon intervenga nel segnale. Ho visto inoltre che ci sono Sw e trucchetti per ottimizzare le prestazioni del pc Killando i servizi inutili , app ec..
Aggiungo che è sconsigliato il collegamento diretto fra PC e dac a causa del rumore (Jitter), sul 3D del Toppoig 50S ti ho risposto in merito alle interfacce.
In soldoni c'è da spendere sulle 200 euro per un aggeggio che elimina il rumore della USB.
Sull'altro piatto della bilancia ci metto il Raspberri ed un'interfaccia ottica tipo il digione, spendo 160 euro. Se lo voglio assemblato ne spendo 200 su Audiophonics con Volumio pre installato ma questo mi toglierebbe il divertimento di costruire un box personalizzato...
Molte delle funzioni che ha non le userei. A me servirebbe un qualcosa che mi permetta di controllare Qobuz dalla App del telefono solo per non alzarmi per cambiare canzone, come facevo con Spotify.
Qobuz ha il controllo diretto dei driver aiso , non penso che roon intervenga nel segnale. Ho visto inoltre che ci sono Sw e trucchetti per ottimizzare le prestazioni del pc Killando i servizi inutili , app ec..
Aggiungo che è sconsigliato il collegamento diretto fra PC e dac a causa del rumore (Jitter), sul 3D del Toppoig 50S ti ho risposto in merito alle interfacce.
In soldoni c'è da spendere sulle 200 euro per un aggeggio che elimina il rumore della USB.
Sull'altro piatto della bilancia ci metto il Raspberri ed un'interfaccia ottica tipo il digione, spendo 160 euro. Se lo voglio assemblato ne spendo 200 su Audiophonics con Volumio pre installato ma questo mi toglierebbe il divertimento di costruire un box personalizzato...
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
Per trasmettere Qobuz o Tidal dal telefonino non serve Roon, ti basta usare l'app Mconnectbru.b ha scritto:Ho letto questa recensione e sembra fatto molto bene: https://www.tnt-audio.com/sorgenti/roon.html
Molte delle funzioni che ha non le userei. A me servirebbe un qualcosa che mi permetta di controllare Qobuz dalla App del telefono solo per non alzarmi per cambiare canzone, come facevo con Spotify.
Qobuz ha il controllo diretto dei driver aiso , non penso che roon intervenga nel segnale. Ho visto inoltre che ci sono Sw e trucchetti per ottimizzare le prestazioni del pc Killando i servizi inutili , app ec..
Aggiungo che è sconsigliato il collegamento diretto fra PC e dac a causa del rumore (Jitter), sul 3D del Toppoig 50S ti ho risposto in merito alle interfacce.
In soldoni c'è da spendere sulle 200 euro per un aggeggio che elimina il rumore della USB.
Sull'altro piatto della bilancia ci metto il Raspberri ed un'interfaccia ottica tipo il digione, spendo 160 euro. Se lo voglio assemblato ne spendo 200 su Audiophonics con Volumio pre installato ma questo mi toglierebbe il divertimento di costruire un box personalizzato...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
di bello, oltre alla qualità del suono, ha molte informazioni sugli album, e ne aggiunge anche a quelli che possiedi. io, come molti, mi trovo una caterva di file che ho digitalizzato o presi in giro che in cartella hanno nella maggior parte dei casi solo la cover, se mi sono preso la briga di cercarla e di inserirla. Roon ti "allega" la storia e, se ci sono, anche le recensioni dell'album, i musicisti, i produttori ecc. e già solo questa comodità mi vale la pena di pagarne la licenza annuale. del resto non uso Tidal e Qobuz e questo l'è già un bel risparmio. uso solo la premium di Spotify per capire subito le cose che mi possono piacere e con l'app da cell. non mi alzo dal divano (ma perché tu invece ti alzi dal divano usando spotify? l'app funziona benissimo). la menata di spotify è che le le radio e l'AI che dovrebbe guidarti a scoprire cose nuove ti portano invece ad ascoltare sempre lo stesso giro di musicisti e dopo un po è proprio una barba. anche l'app di Roon funziona bene.
per l'iFi che costa una volta e mezza l'E30 ti ringrazio per il consiglio ma per ora lascio perdere. qualora prendessi un dac che costasse almeno tre volte l'accessorio magari me ne ricorderò.
invece, stando sul rasperry, dai un'occhiata a questo https://nanomesher.com/store/NanoSound-Player-2-Kit-p136819452 ti costruisci il prezzo con quello che ti serve e stando sul basico sono circa 140/150 euro + le tasse e il risultato + o - è questo (dell'amplificatore sul sito che ho messo se ne può fare a meno e così pure del box) mi pare carino e anche risolutivo
per l'iFi che costa una volta e mezza l'E30 ti ringrazio per il consiglio ma per ora lascio perdere. qualora prendessi un dac che costasse almeno tre volte l'accessorio magari me ne ricorderò.
invece, stando sul rasperry, dai un'occhiata a questo https://nanomesher.com/store/NanoSound-Player-2-Kit-p136819452 ti costruisci il prezzo con quello che ti serve e stando sul basico sono circa 140/150 euro + le tasse e il risultato + o - è questo (dell'amplificatore sul sito che ho messo se ne può fare a meno e così pure del box) mi pare carino e anche risolutivo
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
Aranzulla non era a casa, ma potrebbe essere che Mconnect ha bisogno di un dispositivo compatibile con AirPlay e il tuo pc non lo è?bru.b ha scritto:Avevo provato anche con Bubbleupnp ma non mi vedeva il pc. Ora ho installato Mconnect e mi da questa schermata:
Mi vede il TV e l'android box ma non il pc in rete.
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
La configurazione rasp. che hai linkato è molto interessante, ho letto cose positive su TNT: https://www.tnt-audio.com/sorgenti/nanomesher_nanosound.html
Cercando in rete ho trovato questo dac per raspberry basato su 8 TDA 1387 che purtroppo non è in stok :
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-i-tda1387-tcxo-dac-raspberry-pi-3-a-b-pi-2-i2s-p-11585.html
Ne parlano anche su Dyaudio.
Sul Pc ho modificato le impostazioni di rete per enderlo visibile ma non ha funzionato, ne Mc e ne Buble l'hanno trovato.
Penso che mi orienterò verso una soluzione Rasp così mi levo dalle scatole la USB.
A parità di spesa però preferirei un dac più economico con un filtro sulla USB.
Cercando in rete ho trovato questo dac per raspberry basato su 8 TDA 1387 che purtroppo non è in stok :
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-i-tda1387-tcxo-dac-raspberry-pi-3-a-b-pi-2-i2s-p-11585.html
Ne parlano anche su Dyaudio.
Purtroppo la app di Spotify funziona troppo bene.. è quella di Qobuz che è un po' rigida, l'assistenza mi ha risposto che non c'è modo di usare un Pc come mirror.mauz ha scritto:non mi alzo dal divano (ma perché tu invece ti alzi dal divano usando spotify? l'app funziona benissimo)
Sul Pc ho modificato le impostazioni di rete per enderlo visibile ma non ha funzionato, ne Mc e ne Buble l'hanno trovato.
Penso che mi orienterò verso una soluzione Rasp così mi levo dalle scatole la USB.
Effettivamente il costo dell'ifi nano è un po' elevato, esistono soluzioni più economiche: https://www.whathifi.com/audioquest/jitterbug/reviewmauz ha scritto:per l'iFi che costa una volta e mezza l'E30 ti ringrazio per il consiglio ma per ora lascio perdere
A parità di spesa però preferirei un dac più economico con un filtro sulla USB.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
Bueno, Grazie! tengo presente l'AudioQuest JitterBug. aspetto che mi arrivi l'E30 (mi danno l'arrivo a fine giugno) e poi lo provo, intanto mi leggo un po di cose sul dac. è parecchio tempo che non bazzico più per scatolette e l'unico dac moderno che sto provando è quello del cd player denon 800se, che legge anche file ad alta risoluzione da hard disk e usa due Burr Brown PCM1795 mono. quello che trovo è che i dac recenti hanno una capacità veramente notevole nel dettagliare gli strumenti e a cui non sono abituato. ma poi l'effetto che mi fa se rimetto lo stesso cd sul sony 338 è quello che sul sony, che anche lui ha due Burr Brown, PCM58 mono, gli orchestrali sembrano suonare tutti insieme per davvero, mentre sul denon ogni strumento suona con maggior dettaglio ma non si fonde veramente con gli altri del gruppo. è poi quello che credo scrivevi tu sul d50s. spero che l'akm dell'e30 non sia della stessa pasta del d50, almeno a leggerne sembrerebbero diversi. e poi mi sembra di aver capito che tu apprezzi molto l'akm proprio per questo motivo.
intanto metto da parte l'idea del raspberry. ho come il dubbio che l'obsolescenza per questi sistemi arrivi sempre troppo presto...
Roon invece lo tengo, anche se poi ascoltando con Amarra la differenza non mi sembra poi più così notevole. ma l'app funziona veramente bene e il corredo delle informazioni che da' non ce l'ha nessun altro. ecco, almeno con quest'ultima son riuscito a restare in tema
intanto metto da parte l'idea del raspberry. ho come il dubbio che l'obsolescenza per questi sistemi arrivi sempre troppo presto...
Roon invece lo tengo, anche se poi ascoltando con Amarra la differenza non mi sembra poi più così notevole. ma l'app funziona veramente bene e il corredo delle informazioni che da' non ce l'ha nessun altro. ecco, almeno con quest'ultima son riuscito a restare in tema

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
mauz ha scritto:Bueno, Grazie! tengo presente l'AudioQuest JitterBug. aspetto che mi arrivi l'E30 (mi danno l'arrivo a fine giugno) e poi lo provo, intanto mi leggo un po di cose sul dac. è parecchio tempo che non bazzico più per scatolette e l'unico dac moderno che sto provando è quello del cd player denon 800se, che legge anche file ad alta risoluzione da hard disk e usa due Burr Brown PCM1795 mono. quello che trovo è che i dac recenti hanno una capacità veramente notevole nel dettagliare gli strumenti e a cui non sono abituato. ma poi l'effetto che mi fa se rimetto lo stesso cd sul sony 338 è quello che sul sony, che anche lui ha due Burr Brown, PCM58 mono, gli orchestrali sembrano suonare tutti insieme per davvero, mentre sul denon ogni strumento suona con maggior dettaglio ma non si fonde veramente con gli altri del gruppo. è poi quello che credo scrivevi tu sul d50s. spero che l'akm dell'e30 non sia della stessa pasta del d50, almeno a leggerne sembrerebbero diversi. e poi mi sembra di aver capito che tu apprezzi molto l'akm proprio per questo motivo.
intanto metto da parte l'idea del raspberry. ho come il dubbio che l'obsolescenza per questi sistemi arrivi sempre troppo presto...
Roon invece lo tengo, anche se poi ascoltando con Amarra la differenza non mi sembra poi più così notevole. ma l'app funziona veramente bene e il corredo delle informazioni che da' non ce l'ha nessun altro. ecco, almeno con quest'ultima son riuscito a restare in tema
un mauz che non mi aspettavo in questo post... attento al jitter... desideroso di trasporti speciali... filtri... di quegli accessori che quando li descrivi cominci con "l'impressione che se trae" e finiscono con "può darsi anche che sia suggestione"
ma anche un mauz attento alle differenze di riproduzione dei software... addirittura alla alta risoluzione... eh va beh... questo è l'andazzo....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
Dio bono!!!! e poi è complicato l'analogico????





beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Roon
beppe... è la mente umana che spesso si crea complicazioni inutilmente... quando vedo quei grafici fittizi con la descrizione del jitter... della serie.... avete visto questi disegnini fatti in un editor? li avete visti? ecco... questo succede ai vostri dati...
mostrando un grafico tutto frastagliato e l'altro tutto liscio a libidine...
ma come si fa ad abboccare a questa roba... mamma mia... mauz se continua su questa strada non se ne accorge nemmeno ed arriva al cavetto usb di pregio... bisogna prestare attenzione... lo tengo monitorato....
mostrando un grafico tutto frastagliato e l'altro tutto liscio a libidine...
ma come si fa ad abboccare a questa roba... mamma mia... mauz se continua su questa strada non se ne accorge nemmeno ed arriva al cavetto usb di pregio... bisogna prestare attenzione... lo tengo monitorato....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Roon
E colpa mia, anzi della mia scimmia...
Mi è scappata, ha passato la collina morenica e si è diretta verso le colline Biellesi..
Ma la grundig ha fatto anche impianti stereofonici?

Ricordo che nella mia breve esperienza in cantiere con mio padre, le radio grundig andavano alla grande. Immancabile la macchia di cemento sulla banda delle frequenze..
Mi è scappata, ha passato la collina morenica e si è diretta verso le colline Biellesi..
Ma la grundig ha fatto anche impianti stereofonici?



Ricordo che nella mia breve esperienza in cantiere con mio padre, le radio grundig andavano alla grande. Immancabile la macchia di cemento sulla banda delle frequenze..
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Roon
lello64 ha scritto:mauz se continua su questa strada non se ne accorge nemmeno ed arriva al cavetto usb di pregio... bisogna prestare attenzione... lo tengo monitorato....



com'è che si diceva? minchiate, di questi tempi io preferisco le minchiate
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Roon
mauz ha scritto:lello64 ha scritto:mauz se continua su questa strada non se ne accorge nemmeno ed arriva al cavetto usb di pregio... bisogna prestare attenzione... lo tengo monitorato....![]()
![]()
![]()
com'è che si diceva? minchiate, di questi tempi io preferisco le minchiate
ho capito... colpa del periodaccio quindi... ma poi sarai capace di descrivere l'effetto che sortiscono questi bizzarri accessori? sei pronto a parlarci di una migliore scansione dei piani sonori? dovrai poi valutare il microdettaglio... la grana fine... migliore dinamica... definizione... interspazio tra gli strumenti... migliore silenziosità di fondo... non te la cavi mica più con un infrastrumentale buttato li alla cazzo... il lessico si è incasinato un bel po' se vuoi fare il devastato mentale moderno... c'è da studiare parecchio... ti avviso...
ma un bel super pro come i vecchi tempi no eh? che ti chiedevano... come va? buono... si sente bene... e stop....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?