Procedura di accensione e spegnimento impianto
5 partecipanti
Procedura di accensione e spegnimento impianto
Ciao!
Mi chiedevo: ci sono consigli riguardo l'accensione e lo spegnimento dei nostri amati hifi? Quando spengo il mio (Grundig R1000+Grundig Box 650b) si sente uno "spiccciack" dalle casse. Quindi, per evitare, le "scollego" con l'apposita levetta sull'ampli, porto il volume a zero e poi spengo. Così, ovviamente, zero rumori.
All'accensione faccio quasi il contrario: accendo, "collego" ed alzo lentamente il volume.
E' corretto?
Mi chiedevo: ci sono consigli riguardo l'accensione e lo spegnimento dei nostri amati hifi? Quando spengo il mio (Grundig R1000+Grundig Box 650b) si sente uno "spiccciack" dalle casse. Quindi, per evitare, le "scollego" con l'apposita levetta sull'ampli, porto il volume a zero e poi spengo. Così, ovviamente, zero rumori.
All'accensione faccio quasi il contrario: accendo, "collego" ed alzo lentamente il volume.
E' corretto?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
mi sarei aspettato l'antibump su quel sintoampli, r3000 ce l'ha
su tutto il resto io stacco casse prima di accendere e prima di spegnere
anche se il bump non è forte, giusto a cautela
su tutto il resto io stacco casse prima di accendere e prima di spegnere
anche se il bump non è forte, giusto a cautela
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
Eh, ma il mio è quello da poveri, o magari c'è qualcosa di "stanco", ma chemmefrega suona da dio, stacco le casse e sono a posto.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
per quello che può valere i grundigisti talebani aborrono quel relè, quando non c'è per loro è meglio
è strano che ti suoni da dio, qua ci dicono che sono ampli da topaia e che ci vuole un diploma di perito per metterlo in funzione
è stato difficile per te farlo funzionare?
è strano che ti suoni da dio, qua ci dicono che sono ampli da topaia e che ci vuole un diploma di perito per metterlo in funzione
è stato difficile per te farlo funzionare?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
lello64 ha scritto:per quello che può valere i grundigisti talebani aborrono quel relè, quando non c'è per loro è meglio
è strano che ti suoni da dio, qua ci dicono che sono ampli da topaia e che ci vuole un diploma di perito per metterlo in funzione
è stato difficile per te farlo funzionare?
Lello come il solito travisi quello che uno dice,ma tant'è...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
lello64 ha scritto:per quello che può valere i grundigisti talebani aborrono quel relè, quando non c'è per loro è meglio
è strano che ti suoni da dio, qua ci dicono che sono ampli da topaia e che ci vuole un diploma di perito per metterlo in funzione
è stato difficile per te farlo funzionare?
Bé, insomma, un po' si... Intanto andava collegato alla corrente, io, onestamente, non ricordavo che negli anni '70 quasi '80 avessero la corrente, ci sono rimasto male. Poi, francamente, non è giusto che suoni così bene con quel patchwork di cavi che ho messo insieme, con gli adattatori DIN che non sono manco dorati, eccetera, è un sistema che limita la mia voglia di comprare altro ed essere un buon consumatore, è un bene che non li facciano più, secondo me. Dico io... vi ricordate come andavamo in giro vestiti in quegli anni? Vi ricordate che la gente comprava uno stereo e se lo teneva anni ed anni? E le moto da 30cv che parevano bombe? Come diavolo facevano a sopportare tutto ciò!



Tornando in topic non ho capito a quale relè ti riferisci. E comunque la mia procedura è corretta, no? Se compro una cibatta per spegnere tutto insieme faccio bene?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
no io dicevo di staccare le casse agendo sull'amplificatore (L1 ed L2 in linguaggio grundig) e poi spegnere
all'accensione il contrario, prima accendi e poi posizioni L1
così non senti il bump
il relè è presente in quegli ampli in cui si sente uno scattino e poi parte la voce, in quel caso non si sente il bump
l'r3000 è l'unico tra i miei tre grundig che ce l'abbia
all'accensione il contrario, prima accendi e poi posizioni L1
così non senti il bump
il relè è presente in quegli ampli in cui si sente uno scattino e poi parte la voce, in quel caso non si sente il bump
l'r3000 è l'unico tra i miei tre grundig che ce l'abbia
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
Capito. Intanto faccio come faccio, poi approfondisco, perché il mio più che un bump è proprio una sorta di scarica.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Procedura di accensione e spegnimento impianto
Per spegnere il ricevitore mi basta abbassare il volume senza sentire nessun tipo di rumore.
Lo stereo non lo uso solo io e se mi metto ad abbassare anche la levetta, quando non sono a casa rischio di far rompere i diffusori a mia moglie
Lo stereo non lo uso solo io e se mi metto ad abbassare anche la levetta, quando non sono a casa rischio di far rompere i diffusori a mia moglie
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...

» Revox B750 Botto alla accensione e allo spegnimento
» Revox B750 Botto alla accensione e allo spegnimento
» Spegnimento impianto
» Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
» Procedura ricarica batteria al piombo 12 V 9 A
» Revox B750 Botto alla accensione e allo spegnimento
» Spegnimento impianto
» Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
» Procedura ricarica batteria al piombo 12 V 9 A
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?