Valore potenziomentro da sostituire
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Valore potenziomentro da sostituire
Buonasera,
oggi ho acquistato un subwoofer Pioneer S-w90s, che a detta del venditore aveva dei problemi con il potenziometro del volume, ma comunque funzionante una volta posizionato il gain in posizione fortunata,
bene l'ho preso (in cul@), portato a casa e provato, ma purtroppo questa posizione fortunata proprio non sono riuscito a trovarla. Allora, armato di coraggio, ho smontato tutto per trovare il colpevole, ed effettivamente sembra proprio il potenziometro.
Solo che non so' trovare il ricambio (o almeno capire di che tipologia di trimmer si tratti e i vari valori)
Vi allego alcune foto sperando nel vostro prezioso e gradito aiuto
Il potenziometro ha 4 pin ma uno sembra essere stato inserito per caso (anche sul pcb non ci sono piste per quel pin)
Non ci sono scritte nè sul potenziomentro, nè sulla carcassa in metallo
(((


oggi ho acquistato un subwoofer Pioneer S-w90s, che a detta del venditore aveva dei problemi con il potenziometro del volume, ma comunque funzionante una volta posizionato il gain in posizione fortunata,
bene l'ho preso (in cul@), portato a casa e provato, ma purtroppo questa posizione fortunata proprio non sono riuscito a trovarla. Allora, armato di coraggio, ho smontato tutto per trovare il colpevole, ed effettivamente sembra proprio il potenziometro.
Solo che non so' trovare il ricambio (o almeno capire di che tipologia di trimmer si tratti e i vari valori)
Vi allego alcune foto sperando nel vostro prezioso e gradito aiuto
Il potenziometro ha 4 pin ma uno sembra essere stato inserito per caso (anche sul pcb non ci sono piste per quel pin)
Non ci sono scritte nè sul potenziomentro, nè sulla carcassa in metallo



Roman91- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Roma
Impianto : Alpine 117; Steg 220.2, 105.4.; Ciare x4 CM161, tw coral monza, Ground zero 30spl
Denon PMA720AE; B&W 686 s2; Coral HDS812 + quale dac?
Re: Valore potenziomentro da sostituire
in questa crop si vede abbastanza bene il danno alle piste
secondo voi quella parte è semplicemente "conduttiva" e quindi riparabile per un check della resistenza, oppure fa parte di quella parte a resistenza variabile?

PS come si editano i messaggi qui?
secondo voi quella parte è semplicemente "conduttiva" e quindi riparabile per un check della resistenza, oppure fa parte di quella parte a resistenza variabile?

PS come si editano i messaggi qui?
Roman91- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Roma
Impianto : Alpine 117; Steg 220.2, 105.4.; Ciare x4 CM161, tw coral monza, Ground zero 30spl
Denon PMA720AE; B&W 686 s2; Coral HDS812 + quale dac?
Re: Valore potenziomentro da sostituire
vedi che sul potenziometro, dalla parte posteriore (non quella della foto che tu hai postato), dovrebbe esserci qualche indicazione sul valore, se si tratta del volume dovrebbe essere logaritmico e non lineare, c'è una B dopo il valore che in genere è di 20kOhm...altrimenti devi provare con vari tentativi il valore giusto se non riesci a trovare niente sul sito del produttore, di più non riesco a dirti con gli elementi che hai dato
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Valore potenziomentro da sostituire
grazie per la risposta,Angel2000 ha scritto:vedi che sul potenziometro, dalla parte posteriore (non quella della foto che tu hai postato), dovrebbe esserci qualche indicazione sul valore, se si tratta del volume dovrebbe essere logaritmico e non lineare, c'è una B dopo il valore che in genere è di 20kOhm...altrimenti devi provare con vari tentativi il valore giusto se non riesci a trovare niente sul sito del produttore, di più non riesco a dirti con gli elementi che hai dato
allora forse stupidamente ho creduto che fosse una sigla interna del produttore B503 (o B5 03) visto che è presente anche sul potenziometro a 7 pin del crox


PS c'è anche la schedina con in basso a sinistra i 4 (+2 carcassa) fori del potenziometro,
ho provato a mettere i codici trovati sulla scheda su internet, ma non ho avuto molta fortuna




Roman91- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Roma
Impianto : Alpine 117; Steg 220.2, 105.4.; Ciare x4 CM161, tw coral monza, Ground zero 30spl
Denon PMA720AE; B&W 686 s2; Coral HDS812 + quale dac?
Re: Valore potenziomentro da sostituire
B logaritmico
50 ohm
3 numero di zeri da aggiungere
50k log
50 ohm
3 numero di zeri da aggiungere
50k log
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Valore potenziomentro da sostituire
esatto, forse il più facile da trovare, in genere si trova a tre piedini, ma svolge la stessa funzione
Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Valore potenziomentro da sostituire
grazie ragazzi,
allora, dopo lunghe ed estenuanti ricerche ho trovato il pezzo come quello originale
https://www.aliexpress.com/item/1-PCS-potentiometer-RK11-B503/32577464425.html?spm=2114.40010308.4.22.mF3sPj
solo che per la spedizione ci vogliono 2 mesi
ma almeno ho trovato il nome del produttore
Ora, vorrei chiedervi se conoscete (magari se qualcuno è di Roma) dove posso chiedere per questo ricambio ALPS RK11 o qualcosa di equipollente

GRAZIE!!
allora, dopo lunghe ed estenuanti ricerche ho trovato il pezzo come quello originale
https://www.aliexpress.com/item/1-PCS-potentiometer-RK11-B503/32577464425.html?spm=2114.40010308.4.22.mF3sPj
solo che per la spedizione ci vogliono 2 mesi


ma almeno ho trovato il nome del produttore
Ora, vorrei chiedervi se conoscete (magari se qualcuno è di Roma) dove posso chiedere per questo ricambio ALPS RK11 o qualcosa di equipollente


GRAZIE!!
Roman91- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Roma
Impianto : Alpine 117; Steg 220.2, 105.4.; Ciare x4 CM161, tw coral monza, Ground zero 30spl
Denon PMA720AE; B&W 686 s2; Coral HDS812 + quale dac?
Re: Valore potenziomentro da sostituire
dalla scelta a tendina del vettore scegli China Airmail con due euro in più, hai il traking e sicuramente risparmi tempo

Angel2000- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 1122
Località : -
Provincia : -
Occupazione/Hobby : -
Impianto : -
Re: Valore potenziomentro da sostituire
Puoi provare: Campeggiani a Ciampino, Audiokit ad Aprilia. .. a Roma città non c'è praticamente più nessuno di fornito!
On Line prova TME sono serissimi e consegnano in 3 giorni.
On Line prova TME sono serissimi e consegnano in 3 giorni.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Valore potenziomentro da sostituire
Rispolvero la discussione per ringraziare tutti per il sostegno
Il pezzo è arrivato dalla Cina in circa 40gg, saldato, rimontato tutto ..ed ora il sub è tornato a suonare:D


Il pezzo è arrivato dalla Cina in circa 40gg, saldato, rimontato tutto ..ed ora il sub è tornato a suonare:D

Roman91- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Roma
Impianto : Alpine 117; Steg 220.2, 105.4.; Ciare x4 CM161, tw coral monza, Ground zero 30spl
Denon PMA720AE; B&W 686 s2; Coral HDS812 + quale dac?

» Valore resistenze
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» Modifica Sure ta2024 con encoder e potenziomentro digitale
» Help valore condensatori
» Kef Cresta 10 - Valore ?
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» Modifica Sure ta2024 con encoder e potenziomentro digitale
» Help valore condensatori
» Kef Cresta 10 - Valore ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"