Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
4 partecipanti
Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
Buongiorno a tutti,
ho un problema che affligge da tempo il mio Thorens TD166 MkVI. Il problema è il seguente: fin quando voglio ascoltare dischi a 33RPM, tutto funziona a dovere ma, quando cerco di passare a 45RPM, la cinghia si impunta sullo scalino della puleggia che c'è tra la sezione cilindrica per i 33RPM e quella superiore per i 45RPM. La cosa non si manifesta subito, nel senso che quando la cinghia è nuova tutto funziona bene. Naturalmente ho ben presente che le cinghie invecchiano e che quindi vanno sostituite, ma nel mio caso le sostituzioni sono diventate oramai piuttosto frequenti (l'ultima circa un anno fa, fra l'altro con un utilizzo del giradischi non intensivo - un paio d'ore a settimana, di media). Voglio precisare che acquisto sempre le cinghie originali per il mio piatto (cinghia codice Z6800574) e non le tocco mai col mani nude. Ho pulito accuratamente puleggia e piatto interno, e ho provato sia la "scuola di pensiero" della lubrificazione mediante talco, sia quella della asciuttezza massima (per aumentare l'attrito) ma senza risultati.
La mia domanda è la seguente: è possibile che sia unicamente un problema di invecchiamento della cinghia o dovrei indagare altri aspetti relativi alla messa a punto del piatto (e se sì, quali) ?
Grazie.
ho un problema che affligge da tempo il mio Thorens TD166 MkVI. Il problema è il seguente: fin quando voglio ascoltare dischi a 33RPM, tutto funziona a dovere ma, quando cerco di passare a 45RPM, la cinghia si impunta sullo scalino della puleggia che c'è tra la sezione cilindrica per i 33RPM e quella superiore per i 45RPM. La cosa non si manifesta subito, nel senso che quando la cinghia è nuova tutto funziona bene. Naturalmente ho ben presente che le cinghie invecchiano e che quindi vanno sostituite, ma nel mio caso le sostituzioni sono diventate oramai piuttosto frequenti (l'ultima circa un anno fa, fra l'altro con un utilizzo del giradischi non intensivo - un paio d'ore a settimana, di media). Voglio precisare che acquisto sempre le cinghie originali per il mio piatto (cinghia codice Z6800574) e non le tocco mai col mani nude. Ho pulito accuratamente puleggia e piatto interno, e ho provato sia la "scuola di pensiero" della lubrificazione mediante talco, sia quella della asciuttezza massima (per aumentare l'attrito) ma senza risultati.
La mia domanda è la seguente: è possibile che sia unicamente un problema di invecchiamento della cinghia o dovrei indagare altri aspetti relativi alla messa a punto del piatto (e se sì, quali) ?
Grazie.
vian035- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.12.16
Numero di messaggi : 2
Provincia : Napoli
Impianto : Giradischi Thorens TD 166 MkVI - Testina Shure M97 xE -
Lettore CD Marantz CD 63 Mk II - Lettore Multistandard Denon DBT 1713 UD - Amplificatore integrato NAD 304 - Diffusori Linn Keilidh
Re: Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
anche io da giovane avevo il 166 e credo che facesse lo stesso difetto ,che dice la rete ?
cosi a naso cambierei la puleggina dato il costo della cinghia...
al limite
http://www.ebay.it/itm/NEW-PULLEY-50HZ-THORENS-TD-160-165-166-145-146-147-125MK2-PULEGGIA-THORENS-ITA-/261735117634
http://www.audiosilente.com/ricambi-per-giradischi-thorens-td-160-td-166-td-145-td-165-td-125-puleggia-thorens-td-125-126-166-156-145-147.html
cosi a naso cambierei la puleggina dato il costo della cinghia...
al limite
http://www.ebay.it/itm/NEW-PULLEY-50HZ-THORENS-TD-160-165-166-145-146-147-125MK2-PULEGGIA-THORENS-ITA-/261735117634
http://www.audiosilente.com/ricambi-per-giradischi-thorens-td-160-td-166-td-145-td-165-td-125-puleggia-thorens-td-125-126-166-156-145-147.html
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
Il mio 166bc ha smesso di "mangiarsi" una cinghia all'anno da quando ho montato una cinghia non originale
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
sportyerre ha scritto:Il mio 166bc ha smesso di "mangiarsi" una cinghia all'anno da quando ho montato una cinghia non originale
quoto e confermo
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.

» Problemi di rotazione motore Thorens Td 166
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione Thorents TD 160
» Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
» technics 1200 - problema rotazione
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione Thorents TD 160
» Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
» technics 1200 - problema rotazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940