Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Salve, chiedo informazioni per un Thorens TD125 mkII
Ultimamente succede che durante la rotazione a 33 giri si ferma.
Dopo 2-3 tentativi spostando il cursore ON-OFF riparte.
Forse dipende dai contatti dell'interruttore e forse dai componenti elettronici.
Da dove cominciare con gli interventi?
Dove trovare gli elementi elettronici (specie grossi condensatori)?
Qui c'è un video che mostra l'anomalia
https://www.youtube.com/watch?v=gfMaXzyJ3do
Grazie a tutti per le risposte
Ultimamente succede che durante la rotazione a 33 giri si ferma.
Dopo 2-3 tentativi spostando il cursore ON-OFF riparte.
Forse dipende dai contatti dell'interruttore e forse dai componenti elettronici.
Da dove cominciare con gli interventi?
Dove trovare gli elementi elettronici (specie grossi condensatori)?
Qui c'è un video che mostra l'anomalia
https://www.youtube.com/watch?v=gfMaXzyJ3do
Grazie a tutti per le risposte
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
l'interruttore ON/OFF va bene altrimenti la luce neon non si accenderebbe,
è semplicemente che il suo oscillatore non sempre oscilla
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
(possiede 24 contatti, ne basta uno e l'oscillatore non parte)
quindi: prima spray secco per pulirlo e dopo spray oleoso per ripristinare i contatti,
ovviamente per arrivare a vedere i contatti occorre aprirlo da sotto,
nell'occasione ricordati di lubrificare le due bronzine del motore e il perno centrale del piatto
è semplicemente che il suo oscillatore non sempre oscilla
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
(possiede 24 contatti, ne basta uno e l'oscillatore non parte)
quindi: prima spray secco per pulirlo e dopo spray oleoso per ripristinare i contatti,
ovviamente per arrivare a vedere i contatti occorre aprirlo da sotto,
nell'occasione ricordati di lubrificare le due bronzine del motore e il perno centrale del piatto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:l'interruttore ON/OFF va bene altrimenti la luce neon non si accenderebbe,
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
Ciao valterneri, grazie moltissime della tua risposta che conferma il mio principale sospetto.
Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
Cercherò di fare un po di pulizia sperando sia questo il problema
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Dual: occorre sapere quale modelloyak66 ha scritto:... anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità ...
Lenco: non ha contatti sul selettore della velocità, ha solo l'interruttore d'accensione,
questo è facilmente smontabile, è fatto di 15 parti ed è facile da pulire,
un po' meno facile da rimontare ...
eccolo, smontato ora ora ...
comunque è difficile che smetta di far contatto,
sono stretti bene i morsetti al motore? e la spina di rete è buona?
se smonti l'interruttore nota bene che i due quadratini di bachelite accanto alla molla
hanno un orientamento preciso, hanno un dentino da una sola parte
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:
eccolo, smontato ora ora ...
In foto cosa c'è? non riesco a riconoscere queste parti, così a prima vista, Grazie ancora
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
è l'interruttore d'accensione dei LENCO,
l'unico interruttore che c'è, quello cerchiato in rosso,
poi ci sono i morsetti sul motore cerchiati in azzurro, di elettrico non c'è altro
questo è l'interruttore smontato, smontarlo è l'unico modo per pulirlo,
cerchiate in rosso ci sono le due piastrine di posizione e isolamento che hanno un orientamento preciso,
nota il loro dente triangolare che serve a bloccare il metallo del contatto
io li smonto e li pulisco e lubrifico tutti,
ma è sempre un'operazione inutile, non ne ho mai trovati di difettosi
l'unico interruttore che c'è, quello cerchiato in rosso,
poi ci sono i morsetti sul motore cerchiati in azzurro, di elettrico non c'è altro
questo è l'interruttore smontato, smontarlo è l'unico modo per pulirlo,
cerchiate in rosso ci sono le due piastrine di posizione e isolamento che hanno un orientamento preciso,
nota il loro dente triangolare che serve a bloccare il metallo del contatto
io li smonto e li pulisco e lubrifico tutti,
ma è sempre un'operazione inutile, non ne ho mai trovati di difettosi
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Si, lo so, ma sopra scriveva così ...UMMAGUMMA1960 ha scritto:Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...
... e io pur di spiegare prendo sempre la palla al balzoyak66 ha scritto:Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:è l'interruttore d'accensione dei LENCO
Grazie, sempre utile
Adesso in effetti è il TD125 che mi interessa capire come risolvere il problema dello stop
improvviso mentre è in rotazione. Il cursore della velocità non lo tocco mai.
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:Si, lo so, ma sopra scriveva così ...UMMAGUMMA1960 ha scritto:Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...... e io pur di spiegare prendo sempre la palla al balzoyak66 ha scritto:Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
Giocare d'anticipo è sempre cosa buona e giusta, metti che yak66 fra 3, 7 o 15 anni si compri un Lenco....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Argomenti simili
» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» Thorens TD125 - SME 3009 - ARRRGH! lo shell ruota ... ?
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione motore Thorens Td 166
» Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
» Thorens TD125 - SME 3009 - ARRRGH! lo shell ruota ... ?
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione motore Thorens Td 166
» Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 13:36 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato