Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
3 partecipanti
Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Salve, chiedo informazioni per un Thorens TD125 mkII
Ultimamente succede che durante la rotazione a 33 giri si ferma.
Dopo 2-3 tentativi spostando il cursore ON-OFF riparte.
Forse dipende dai contatti dell'interruttore e forse dai componenti elettronici.
Da dove cominciare con gli interventi?
Dove trovare gli elementi elettronici (specie grossi condensatori)?
Qui c'è un video che mostra l'anomalia
https://www.youtube.com/watch?v=gfMaXzyJ3do
Grazie a tutti per le risposte
Ultimamente succede che durante la rotazione a 33 giri si ferma.
Dopo 2-3 tentativi spostando il cursore ON-OFF riparte.
Forse dipende dai contatti dell'interruttore e forse dai componenti elettronici.
Da dove cominciare con gli interventi?
Dove trovare gli elementi elettronici (specie grossi condensatori)?
Qui c'è un video che mostra l'anomalia
https://www.youtube.com/watch?v=gfMaXzyJ3do
Grazie a tutti per le risposte
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
l'interruttore ON/OFF va bene altrimenti la luce neon non si accenderebbe,
è semplicemente che il suo oscillatore non sempre oscilla
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
(possiede 24 contatti, ne basta uno e l'oscillatore non parte)
quindi: prima spray secco per pulirlo e dopo spray oleoso per ripristinare i contatti,
ovviamente per arrivare a vedere i contatti occorre aprirlo da sotto,
nell'occasione ricordati di lubrificare le due bronzine del motore e il perno centrale del piatto
è semplicemente che il suo oscillatore non sempre oscilla
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
(possiede 24 contatti, ne basta uno e l'oscillatore non parte)
quindi: prima spray secco per pulirlo e dopo spray oleoso per ripristinare i contatti,
ovviamente per arrivare a vedere i contatti occorre aprirlo da sotto,
nell'occasione ricordati di lubrificare le due bronzine del motore e il perno centrale del piatto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:l'interruttore ON/OFF va bene altrimenti la luce neon non si accenderebbe,
è sicuramente un cattivo contatto del commutatore quadruplo a tre vie del cambio velocità
Ciao valterneri, grazie moltissime della tua risposta che conferma il mio principale sospetto.
Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
Cercherò di fare un po di pulizia sperando sia questo il problema
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Dual: occorre sapere quale modelloyak66 ha scritto:... anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità ...
Lenco: non ha contatti sul selettore della velocità, ha solo l'interruttore d'accensione,
questo è facilmente smontabile, è fatto di 15 parti ed è facile da pulire,
un po' meno facile da rimontare ...
eccolo, smontato ora ora ...

comunque è difficile che smetta di far contatto,
sono stretti bene i morsetti al motore? e la spina di rete è buona?
se smonti l'interruttore nota bene che i due quadratini di bachelite accanto alla molla
hanno un orientamento preciso, hanno un dentino da una sola parte
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:
eccolo, smontato ora ora ...
In foto cosa c'è? non riesco a riconoscere queste parti, così a prima vista, Grazie ancora
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
è l'interruttore d'accensione dei LENCO,
l'unico interruttore che c'è, quello cerchiato in rosso,
poi ci sono i morsetti sul motore cerchiati in azzurro, di elettrico non c'è altro

questo è l'interruttore smontato, smontarlo è l'unico modo per pulirlo,
cerchiate in rosso ci sono le due piastrine di posizione e isolamento che hanno un orientamento preciso,
nota il loro dente triangolare che serve a bloccare il metallo del contatto

io li smonto e li pulisco e lubrifico tutti,
ma è sempre un'operazione inutile, non ne ho mai trovati di difettosi
l'unico interruttore che c'è, quello cerchiato in rosso,
poi ci sono i morsetti sul motore cerchiati in azzurro, di elettrico non c'è altro

questo è l'interruttore smontato, smontarlo è l'unico modo per pulirlo,
cerchiate in rosso ci sono le due piastrine di posizione e isolamento che hanno un orientamento preciso,
nota il loro dente triangolare che serve a bloccare il metallo del contatto

io li smonto e li pulisco e lubrifico tutti,
ma è sempre un'operazione inutile, non ne ho mai trovati di difettosi
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
Si, lo so, ma sopra scriveva così ...UMMAGUMMA1960 ha scritto:Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...![]()
... e io pur di spiegare prendo sempre la palla al balzoyak66 ha scritto:Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:è l'interruttore d'accensione dei LENCO
Grazie, sempre utile
Adesso in effetti è il TD125 che mi interessa capire come risolvere il problema dello stop
improvviso mentre è in rotazione. Il cursore della velocità non lo tocco mai.
yak66- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.14
Numero di messaggi : 54
Provincia : RM
Impianto : (non specificato) AR
Re: Thorens TD125 all'improvviso si ferma rotazione
valterneri ha scritto:Si, lo so, ma sopra scriveva così ...UMMAGUMMA1960 ha scritto:Si ma lui ha un Thorens, non un Lenco...
... e io pur di spiegare prendo sempre la palla al balzoyak66 ha scritto:Anche i giradischi Lenco e Dual spesso non partono per falsi contatti al selettore della velocità.
Giocare d'anticipo è sempre cosa buona e giusta, metti che yak66 fra 3, 7 o 15 anni si compri un Lenco....

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» Thorens TD125 - SME 3009 - ARRRGH! lo shell ruota ... ?
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione motore Thorens Td 166
» Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
» Thorens TD125 - SME 3009 - ARRRGH! lo shell ruota ... ?
» Problema rotazione thorens TD 160
» Problemi di rotazione motore Thorens Td 166
» Problemi con la rotazione a 45RPM - Thorens
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s