Info Per testina AT 120 eb
3 partecipanti
Info Per testina AT 120 eb
Buonasera, vorrei sapere se qualche utente conosce la testina AT 120 EB.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate in modo particolare da qualcuno che la utilizza oppure l'ha utilizzata in passato.
Grazie.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate in modo particolare da qualcuno che la utilizza oppure l'ha utilizzata in passato.
Grazie.
Magliano- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.09.16
Numero di messaggi : 13
Provincia : Bari
Impianto : (non specificato)
Re: Info Per testina AT 120 eb
Mi associo alla richiesta di Magliano. Ero partito per sostituire una AT3200 per una AT95, poi il mitico Valteneri ha citato la AT120...
Immaginando che dovrò tarare tutto da capo, in primis l'allineamento, vale la pena farlo per l'una (95) o per l'altra (120)?
ty
Immaginando che dovrò tarare tutto da capo, in primis l'allineamento, vale la pena farlo per l'una (95) o per l'altra (120)?
ty
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Info Per testina AT 120 eb
La risposta è difficile perché la AT95 è già una buona e sana puntina.
Questo significa che se ascoltate distrattamente
o il resto dell'impianto non è all'altezza …… ovvero ….
se casse, acustica e collocazione reciproca casse ascolto e pareti
nascondono i dettagli o hanno troppi colori,
sarà difficile giudicare spesi bene i soldi spesi in piú per una 120
anziché una 95.
Di sicuro la 120 mi pare piú vicina alla 440 che alla 95,
quindi sono soldi spesi bene.
Ho ascoltato queste tre puntine a distanza di molti mesi tra loro,
ma io ho molta memoria
e ho usato la stessa cuffia e lo stesso giradischi,
erano 3 puntine nuove comprate da amici che mi hanno concesso
di tenerle il primo giorno, rodaggio un solo disco …..
piú che sufficiente!
Esiste il modello 120EB, 120ET e 120EP (pre-mount ?)
ma sono uguali (hanno lo stesso stilo).
Il mio consiglio è quello di salire oltre la 95,
anche solo la 100 va bene, per uscire dalla neutralità ed entrare
nella trasparenza.
Queste AT tendono alla correttezza e alla trasparenza,
le Ortofon OM10, Shure 97, Sumiko Pearl, Grado Blue e superiori,
hanno piú carattere,
quindi ciascuna di queste
a qualcuno piace di piú e a qualcun altro di meno.
Sopra a 200 euro tutto diviene piú incerto e indefinito,
la scelta è piú difficile e c'è anche la Goldring a rubare la scena.
Questo significa che se ascoltate distrattamente
o il resto dell'impianto non è all'altezza …… ovvero ….
se casse, acustica e collocazione reciproca casse ascolto e pareti
nascondono i dettagli o hanno troppi colori,
sarà difficile giudicare spesi bene i soldi spesi in piú per una 120
anziché una 95.
Di sicuro la 120 mi pare piú vicina alla 440 che alla 95,
quindi sono soldi spesi bene.
Ho ascoltato queste tre puntine a distanza di molti mesi tra loro,
ma io ho molta memoria
e ho usato la stessa cuffia e lo stesso giradischi,
erano 3 puntine nuove comprate da amici che mi hanno concesso
di tenerle il primo giorno, rodaggio un solo disco …..
piú che sufficiente!
Esiste il modello 120EB, 120ET e 120EP (pre-mount ?)
ma sono uguali (hanno lo stesso stilo).
Il mio consiglio è quello di salire oltre la 95,
anche solo la 100 va bene, per uscire dalla neutralità ed entrare
nella trasparenza.
Queste AT tendono alla correttezza e alla trasparenza,
le Ortofon OM10, Shure 97, Sumiko Pearl, Grado Blue e superiori,
hanno piú carattere,
quindi ciascuna di queste
a qualcuno piace di piú e a qualcun altro di meno.
Sopra a 200 euro tutto diviene piú incerto e indefinito,
la scelta è piú difficile e c'è anche la Goldring a rubare la scena.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Info Per testina AT 120 eb
Ciao, come mia esperienza personale posso dire che ho avuto una shure m97, e fortunatamente sono riuscito a venderla, suonava veramente cupa ovattata come racchiusa in una scatola.
Ho preso una ortofon 2m Red e non mi è piaciuta, molto dettagliata ma brillante e poco analogica, ho anche avuto la fortuna di di aver ascoltato la goldring 2100, e qui giù il cappello e musicale dettagliata ed equilibrata.
Purtroppo il suo prezzo per il momento è fuori dal mio budget e quindi avevo pensato a questa AT 120 anche per la positiva esperienza con la 95.
Ho preso una ortofon 2m Red e non mi è piaciuta, molto dettagliata ma brillante e poco analogica, ho anche avuto la fortuna di di aver ascoltato la goldring 2100, e qui giù il cappello e musicale dettagliata ed equilibrata.
Purtroppo il suo prezzo per il momento è fuori dal mio budget e quindi avevo pensato a questa AT 120 anche per la positiva esperienza con la 95.
Magliano- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.09.16
Numero di messaggi : 13
Provincia : Bari
Impianto : (non specificato)

» Nuova testina o sostituzione stilo su testina vintage?
» Testina thorens td 145
» testina per td 166
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» una testina tp4
» Testina thorens td 145
» testina per td 166
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» una testina tp4
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up