Spotify
+5
fra' cagnotto
sportyerre
Salvatore22
CHAOSFERE
timido
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Spotify
come più volte suggeritami da Lello64 e adesso per ascoltare le musica suggiritami da Enrico Massa ho installato Spotify.
in cosa è limitata la versione gratis rispetto a quella a pagamento ?
grazie
in cosa è limitata la versione gratis rispetto a quella a pagamento ?
grazie
timido- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 1069
Località : avellino
Impianto : denon 700 pma, b&w 685, V - DAC II
Re: Spotify
Spotify
CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2293
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Spotify
timido ha scritto:come più volte suggeritami da Lello64 e adesso per ascoltare le musica suggiritami da Enrico Massa ho installato Spotify.
in cosa è limitata la versione gratis rispetto a quella a pagamento ?
grazie
Da quello che ho capito io la differenza sta nella pubblicità
Salvatore22- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificato)
Re: Spotify
Da quello che ho capito io la differenza stà nell' assenza di pubblicità nella versione a pagamento
Salvatore22- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.16
Numero di messaggi : 7
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificato)
Re: Spotify
Si ascoltano i brani di un artista o di un album in sequenza casuale, o comunque non si può scegliere la sequenza.
Solo on line, con la versione a pagamento si può scaricare ed ascoltare off line
Solo on line, con la versione a pagamento si può scaricare ed ascoltare off line
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Spotify
a pagamento mp3 a 320 gratis massimo mp3 a 160
timido- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 1069
Località : avellino
Impianto : denon 700 pma, b&w 685, V - DAC II
Re: Spotify
comunque rispetto a youtube la qualita' e' decisamente migliore, almeno per le mie orecchie, la pubblicita' e' un po' fastidiosa ma in fin dei conti penso ne valga la pena
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
Da PC puoi fare il salto brano e ascolti tutto in ordine di scaletta, cosa che non si può fare da smartphone.
Youtube suona nettamente meglio di Spotify free, alcune cose meglio del cd,provate qualcosa di NBR Music e poi mi dite.
Youtube suona nettamente meglio di Spotify free, alcune cose meglio del cd,provate qualcosa di NBR Music e poi mi dite.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Spotify
timido ha scritto:a pagamento mp3 a 320 gratis massimo mp3 a 160
Solo per la precisione: non mp3, ma Vorbis (OGG) un codec decisamente superiore. A 320k può essere meno distinguibile, la differenza, ma a bitrate inferiori è tutt'altra cosa.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Spotify
giucam61 ha scritto:Da PC puoi fare il salto brano e ascolti tutto in ordine di scaletta, cosa che non si può fare da smartphone.
Youtube suona nettamente meglio di Spotify free, alcune cose meglio del cd,provate qualcosa di NBR Music e poi mi dite.
con un tablet da due soldi e auricolari senn da 19 euro spotify ha decisamente piu' dettaglio, per giudicare gli altri parametri dovrei ascoltare con le beyerdynamic o le senn color cappuccino, ora provo e vi fo sapere
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
si' giucam avevi ragione tu, youtube suono piu' pieno, pero' ascoltando con spotify noto dettagli nuovi, magari proprio perche' il suono e' piu' "thin", ieri pero' stavo ascoltando dark side of the moon (su spotify con gli auricolari) e non me lo stavo godendo, probabilmente perche' mancavano troppe frequenze, idem alcune canzoni da everything must go dei manic street preachers, mentre invece ladies and gentlemen we're floating in space degli spiritualized regala comunque soddisfazioni dettagliose
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
Beh, Spotify free è ...free, vuoi pure che suoni bene?
YouTube free invece viene interrotto ogni 2 minuti con la pubblicità, sempre peggio.
Quasi quasi metto su un vinile
YouTube free invece viene interrotto ogni 2 minuti con la pubblicità, sempre peggio.
Quasi quasi metto su un vinile
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Spotify
pubblicita' su youtube in che senso? se fai le playlist dici?
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
fra' cagnotto ha scritto:pubblicita' su youtube in che senso? se fai le playlist dici?
A me i video si interrompono continuamente, a te no?
Hanno messo a pagamento anche youtube
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Spotify
sportyerre ha scritto:fra' cagnotto ha scritto:pubblicita' su youtube in che senso? se fai le playlist dici?
A me i video si interrompono continuamente, a te no?
Hanno messo a pagamento anche youtube
nessuna pubblicita' su nessun apparecchio, forse e' ublock che mi protegge non so
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
Spotify me lo godo quando vado a correre o come quasi sottofondo mentre faccio altro,con Youtube posso fare anche ascolti impegnati sull'impianto "buono".
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Spotify
giucam61 ha scritto:Spotify me lo godo quando vado a correre o come quasi sottofondo mentre faccio altro,con Youtube posso fare anche ascolti impegnati sull'impianto "buono".
eh avercelo, per ora mi adatto con cuffie e dac/amp (nella migliore delle ipotesi), per fortuna ho solo cuffie aperte (auricolari a parte) altrimenti penso che senza un impianto vero non ce la farei, mi esploderebbe la testa
spero di rimediare a breve, l'ambiente purtroppo non aiuta
comunque spotify, pur con la sua eccessiva sottigliezza di suono (in versione gratuita), mi è stato utile negli ultimi giorni perché stavo senza adsl e il phablet che mi avevano prestato interrompeva il brano se passavo da una scheda all'altra (su firefox)
certo con le cuffie "serie" la differenza rispetto a youtube è smaccata, a favore di yt
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
parli di spotify premium o free?fra' cagnotto ha scritto:giucam61 ha scritto:Spotify me lo godo quando vado a correre o come quasi sottofondo mentre faccio altro,con Youtube posso fare anche ascolti impegnati sull'impianto "buono".
eh avercelo, per ora mi adatto con cuffie e dac/amp (nella migliore delle ipotesi), per fortuna ho solo cuffie aperte (auricolari a parte) altrimenti penso che senza un impianto vero non ce la farei, mi esploderebbe la testa
spero di rimediare a breve, l'ambiente purtroppo non aiuta
comunque spotify, pur con la sua eccessiva sottigliezza di suono (in versione gratuita), mi è stato utile negli ultimi giorni perché stavo senza adsl e il phablet che mi avevano prestato interrompeva il brano se passavo da una scheda all'altra (su firefox)
certo con le cuffie "serie" la differenza rispetto a youtube è smaccata, a favore di yt
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Spotify
nerone ha scritto:parli di spotify premium o free?
free, quello che sopra dicevano è a 160k, comprensibile che suoni "leggerino"
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: Spotify
Spotify non lo conosco ma di Youtube non posso parlare che bene. Ne faccio uso ormai da diverso tempo e con grande soddisfazione. Anzi, a questo riguardo devo proprio dire che, anche in virtù della recente segnalazione di questo canale da parte di Giulio, gli ascolti di qualità davvero non mancano. Grazie ancora per la dritta!giucam61 ha scritto:Youtube suona nettamente meglio di Spotify free, alcune cose meglio del cd,provate qualcosa di NBR Music e poi mi dite.
Certo, sul Tubo i file audio non hanno tutti lo stesso standard di definizione, ma quelli caricati con una buona risoluzione si sentono veramente molto bene. Il loro livello di spazialità, ambienza, dinamica, dettaglio della riproduzione, nel mio impianto e con la mia connessione (fibra ottica Fastweb), sono tali da consentire una fruizione dell'evento musicale molto credibile e realistica. E questo non solo in relazione al mezzo, ma in assoluto. A parità di brano ed in ragione del confronto comparato tra supporti utilizzati per valutarlo, ovvero cd o file rippati.
Solo per fornire qualche esempio di audio qualitativo a chi volesse provare, qui di seguito segnalo alcuni brani tra i più significativi della mia personale playlist... Una sola raccomandazione: ascoltateli con un impianto vero, non con un paio di cuffiette!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale