potenziometro pioneer A 109R
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
potenziometro pioneer A 109R
ampli di servizio (uso didattico) con poche ore/lavoro con potenziometro volume rotto...
possibile che si debba cambiare potenziometro e tutta la scheda (sembra solidale)
perché come ricambio (€70) lo danno solo così?
Riparazione con mano d'opera che supera il costo da nuovo
possibile che si debba cambiare potenziometro e tutta la scheda (sembra solidale)
perché come ricambio (€70) lo danno solo così?
Riparazione con mano d'opera che supera il costo da nuovo

nerojazz- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.07.16
Numero di messaggi : 64
Provincia : Roma
Impianto : Grundig V5000, Box 1500APro, CD 35 Grundig e Technics SL-PG5
Grundig V1850, T1850 Philips CD 150, Audioprisma 506A
Alientek D8, Bose Acoustimass 5 S II, Tuner Marantz ST 360, decoder Sky HD
Re: potenziometro pioneer A 109R
se metti una foto magari un sistema lo troviamo , sono tre fili da collegare ,puoi anche bypassarlo e metterlo esterno ...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: potenziometro pioneer A 109R
grazie per l'aiuto Dinamanu, vado a ritirarlo domani, il preventivo di €135 non l'ho accettato, si sono tenuti €25 per la diagnosi, mi hanno fatto vedere che il potenziometro è tutt'uno con la scheda, appena posso farò una foto
nerojazz- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.07.16
Numero di messaggi : 64
Provincia : Roma
Impianto : Grundig V5000, Box 1500APro, CD 35 Grundig e Technics SL-PG5
Grundig V1850, T1850 Philips CD 150, Audioprisma 506A
Alientek D8, Bose Acoustimass 5 S II, Tuner Marantz ST 360, decoder Sky HD
Re: potenziometro pioneer A 109R
Buon giorno nerojazz.
Vedo che sei nuovo del forum pertanto porgo il Benvenuto.
Per quanto riguarda il potenziometro in questione, ti fornisco il suo codice AWX7112, controllando in rete il costo si aggira intorno ai cinquanta Euro, poco più poco meno, lo trovi in alcuni siti internazionali.
In effetti è come ti hanno detto è fissato su una scheda, per la riparazione non forniscono il singolo potenziometro, ma si dovrà sostituire la scheda, non so se sarà possibile fisicamente adattare un altro potenziometro, per valutare questo bisogna analizzare concretamente la situazione.
Quando parli di potenziometro rotto, a cosa ti riferisci è forse rumoroso nella variazione di volume ?
se fosse cosi, basterebbe spruzzare un disossidante per contatti e la cosa potrebbe essere risolta.
Di seguito foto scheda e diagramma.
Un saluto
Vinse




.
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 269
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)
Re: potenziometro pioneer A 109R
grazie vinse per il benvenuto e complimenti per la risposta dettagliata,
sì è questa la situazione, il volume ha smesso di funzionare girando a vuoto...
sì è questa la situazione, il volume ha smesso di funzionare girando a vuoto...
nerojazz- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.07.16
Numero di messaggi : 64
Provincia : Roma
Impianto : Grundig V5000, Box 1500APro, CD 35 Grundig e Technics SL-PG5
Grundig V1850, T1850 Philips CD 150, Audioprisma 506A
Alientek D8, Bose Acoustimass 5 S II, Tuner Marantz ST 360, decoder Sky HD
Re: potenziometro pioneer A 109R
bene la prima cosa e' di aprire fisicamente il potenziometro e vedere se si e' sganciato l'alberino o rotto della plastichina ,magari con un po' di epossidica si risolve
La seconda e' verificare se meccanicamente e cioe' parlo della filettatura dell'alberino sia compatibile con i pot standard cosi da poterlo fissare al frontale poi se i piedini non dovessero coincidere basteranno dei semplici spezzoni di fili per collegarlo alla scheda.
se poi fisicamente non si riesce di mettere il nuovo al suo posto bastera' spostarlo piu in la' per assurdo puoi anche fare una scatolina esterna che ti funge da pre e nella schedina cortocircuitare il vecchio per non avere perdite
buon divertimento
La seconda e' verificare se meccanicamente e cioe' parlo della filettatura dell'alberino sia compatibile con i pot standard cosi da poterlo fissare al frontale poi se i piedini non dovessero coincidere basteranno dei semplici spezzoni di fili per collegarlo alla scheda.
se poi fisicamente non si riesce di mettere il nuovo al suo posto bastera' spostarlo piu in la' per assurdo puoi anche fare una scatolina esterna che ti funge da pre e nella schedina cortocircuitare il vecchio per non avere perdite
buon divertimento
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: potenziometro pioneer A 109R
riuscite a leggere la sigla del potenziometro ? e'tipo acx7036 ...non e' che si trova come ricambio ? io tornerei dai tizi magari te lo trovano....



dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: potenziometro pioneer A 109R
scusate ho fatto casino con le foto




dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» differenza canale dx e sx
» il potenziometro
» potenziometro log o lin?
» Potenziometro 10/20K
» differenza canale dx e sx
» il potenziometro
» potenziometro log o lin?
» Potenziometro 10/20K
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"