Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
4 partecipanti
Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Ciao a tutti ragazzi, non sono molto pratico di hi-fi ma come da titolo ho un problema al mio amplificatore S.M.S.L SA60 60W, che ho acquistato meno di un mese fa, premesso che questo problema me l'ha sempre fatto ora si è intensificato, ovvero, quando accendo il suddetto amplificatore, collegato a 4 bass shaker da 50W RMS (due per canale), e provo ad utilizzarlo (lo utilizzo sempre a circa il 95% della potenza) mi va subito in protezione, stacca, come se non avesse sufficiente potenza, come se venga a mancare l'alimentazione, infatti mi basta staccare il cavo dell'alimentatore, quasi per farlo ricaricare e a quel punto riattaccarlo e va a meraviglia, fino a quando non lo spengo e lo riaccendo, e li si ripresenta il problema.
Come detto nei primi giorni questo problema era praticamente assente, poi col tempo è diventato sempre più frequente tanto che ora devo fare questo "giochetto" ogni volta, cosa può essere? un problema dell'alimentatore o del'amp? io sono ancora in tempo per il reso ad amazon, quindi sicuramente non continuerò a utilizzarlo in questo modo, ma spero in una vostra risposta entro breve per sapere cosa fare, se ripuntare su un smsl o su qualcosa di più serio. Grazie mille e buona serata
Come detto nei primi giorni questo problema era praticamente assente, poi col tempo è diventato sempre più frequente tanto che ora devo fare questo "giochetto" ogni volta, cosa può essere? un problema dell'alimentatore o del'amp? io sono ancora in tempo per il reso ad amazon, quindi sicuramente non continuerò a utilizzarlo in questo modo, ma spero in una vostra risposta entro breve per sapere cosa fare, se ripuntare su un smsl o su qualcosa di più serio. Grazie mille e buona serata

dario94- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Io non conosco bene qull'ampli, ma dici che hai collegato 4 bass shaker: come li hai collegati?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3749
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Ma i bass shaker non vanno collegati a dei moduli x basse frequenze?almeno io lo ho collegato cosi...
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Ciao ragazzi, grazie per le risposte, i bass shaker li ho collegati in serie così da farli andare a 8ohm, dato che sono da 4ohm l'uno (supportano gli
, e l'amp come da specifiche eroga 55W a 8ohm.
Non credo sia questo il problema, anche perchè ho altri 4 bass shaker sempre collegati in serie ma sono da 100w e li alimento con un thomann e-400, e li non mai avuto alcun problema.
Inoltre ho fatto anche alcune ricerche, e purtroppo ho trovato degli utenti di amazon americano che nelle recensioni di questo prodotto lamentano della scarsa efficienza dell'alimentatore, come scintille quando si accende e canali bruciati
Sono quasi certo che il problema sia imputabile all'alimentatore di bassa qualità, che tra l'altro emette anche un ronzio. Mi sa che sono costretto a renderlo, anche se a malincuore, dato che quando funzionava andava alla grande.

Non credo sia questo il problema, anche perchè ho altri 4 bass shaker sempre collegati in serie ma sono da 100w e li alimento con un thomann e-400, e li non mai avuto alcun problema.
Inoltre ho fatto anche alcune ricerche, e purtroppo ho trovato degli utenti di amazon americano che nelle recensioni di questo prodotto lamentano della scarsa efficienza dell'alimentatore, come scintille quando si accende e canali bruciati
Sono quasi certo che il problema sia imputabile all'alimentatore di bassa qualità, che tra l'altro emette anche un ronzio. Mi sa che sono costretto a renderlo, anche se a malincuore, dato che quando funzionava andava alla grande.

dario94- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Se e ancora possibile il reso io lo sostituirei con uno nuovo poi in caso comprerei un ali nuovo di miglior fattura
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
rx78 ha scritto:Se e ancora possibile il reso io lo sostituirei con uno nuovo poi in caso comprerei un ali nuovo di miglior fattura
Si per la restituzione rientro ancora, e lunedì la farò sicuramente, poi per quanto riguarda ripuntare su un smsl ho qualche dubbio, perchè comunque l'ho pagato 80€ ed un alimentatore realmente buono, mi viene minimo altri 20€ se non di più, quindi diciamo intorno ai 100€, mentre un thomann e-400, che ha più del doppio dei W (120 a 8ohm) lo pago 119€ sullo store ufficiale, tanto problemi di spazio non ne ho, e credo sia anche più sicuro utilizzare un amp al 50% rispetto che usarlo sempre quasi al massimo, certo è un po sprecato, ma almeno in futuro se vorrò fare un upgrade dei bass shaker non sono costretto a cambiare di nuovo amplificatore. Tu cosa mi consigli? i thomann li conosci? io ne ho uno da alcuni mesi e non mi ha mai dato problemi.
dario94- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
sinceramente non lo mai sentiti cmq se ti trovibene non vedo xche non dovresti aquistarlo
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
dario94 ha scritto:Ciao ragazzi, grazie per le risposte, i bass shaker li ho collegati in serie così da farli andare a 8ohm, dato che sono da 4ohm l'uno (supportano gli, e l'amp come da specifiche eroga 55W a 8ohm.
Non credo sia questo il problema, anche perchè ho altri 4 bass shaker sempre collegati in serie ma sono da 100w e li alimento con un thomann e-400, e li non mai avuto alcun problema.
Inoltre ho fatto anche alcune ricerche, e purtroppo ho trovato degli utenti di amazon americano che nelle recensioni di questo prodotto lamentano della scarsa efficienza dell'alimentatore, come scintille quando si accende e canali bruciati
Sono quasi certo che il problema sia imputabile all'alimentatore di bassa qualità, che tra l'altro emette anche un ronzio. Mi sa che sono costretto a renderlo, anche se a malincuore, dato che quando funzionava andava alla grande.
Penso che l'smsl SA60 non sia adatto all'uso che ne stai facendo.
Il TPA3116 al suo interno eroga 60 W su 4 ohm con distorsione 1% se alimentato a 24 V.
L'ali di serie dovrebbe essere da 19V quindi la potenza max teorica su 8 ohm è di 22 W così com'è riportato sul data sheet del produttore.
Le scintille si originano solo se si collega prime l'ali alla rete elettrica e dopo il connettore dell'alimentatore all'ampli. La scintilla che si vede è dovuta alla corrente di carica dei condensatori dell'ampli.
Canali bruciati? Chissà cosa hanno fatto....
Con queste "scatolette" bisogna sempre mettere in conto che l'alimentatore per farle rendere al meglio può costare molto di più della scatoletta stessa.

paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Si e vero xo' gioca un ruolo fondamentale sulla resa dell'ampli
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Problema accensione S.M.S.L SA60 60W
Grazie di nuovo per le risposte, si l'alimentatore di serie è da 19V, però a questo punto è un po forviante l'inserzione su amazon:
Potenza di uscita: 55W + 55W (8 OHM @ 10% THD + N)
perchè uno come me che non ne capisce poi molto può pensare che i 55W a 8ohm, siano erogabili così come esce dalla scatola, e non che se voglio farla funzionare a pieno devo spenderci altro vicino, ma vabè è anche vero vero quello che dite, forse non sono adatte ad essere usate con sistemi di vibrazione, ma più con impianti audio convenzionali, tv, pc dove i 22W che eroga coi 19V sono più che sufficiente, anche perchè poi la qualità audio non è niente male, ma purtroppo non mi serve a granchè. Grazie per le info veramente utili, e a presto.
Potenza di uscita: 55W + 55W (8 OHM @ 10% THD + N)
perchè uno come me che non ne capisce poi molto può pensare che i 55W a 8ohm, siano erogabili così come esce dalla scatola, e non che se voglio farla funzionare a pieno devo spenderci altro vicino, ma vabè è anche vero vero quello che dite, forse non sono adatte ad essere usate con sistemi di vibrazione, ma più con impianti audio convenzionali, tv, pc dove i 22W che eroga coi 19V sono più che sufficiente, anche perchè poi la qualità audio non è niente male, ma purtroppo non mi serve a granchè. Grazie per le info veramente utili, e a presto.

dario94- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)

» Problema di accensione
» Problema accensione sintoampli HK avr135
» Problema accensione amplificatore hifi
» Problema accensione ampli Technics SU-VX700
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Problema accensione sintoampli HK avr135
» Problema accensione amplificatore hifi
» Problema accensione ampli Technics SU-VX700
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2