iqaudio pi-dac
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
iqaudio pi-dac
Grazie al forum mi sono imbarcato in questa nuova avventura audio. Mi é arrivata la scheda DAC e a breve dovrei farmi saldare il connettore sul raspberry per assemblare il tutto. Come avrete capito non ho capacità tecniche e manuali nel campo. Leggendo in giro e le caratteristiche della scheda , avrei dedotto che é possibile saldare un potenziometro del volume, non ho capito dove (non ho la scheda sotto gli occhi e magari c'è stampato sopra dove attaccarsi).
Qualcuno l'ha fatto? Visto che devo chiedere questo favore ad un amico, vorrei dargli tutte le indicazioni del caso per agevolare al massimo il lavoro.
Grazie per l'attenzione e gli eventuali suggerimenti.
Finito il tutto posterò un resoconto dell'esperienza e le impressioni di ascolto.
Qualcuno l'ha fatto? Visto che devo chiedere questo favore ad un amico, vorrei dargli tutte le indicazioni del caso per agevolare al massimo il lavoro.
Grazie per l'attenzione e gli eventuali suggerimenti.
Finito il tutto posterò un resoconto dell'esperienza e le impressioni di ascolto.
eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 360
Località : roma
Provincia : rm
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Impianto : raspberry pi3 b+ - topping d30 pro gustard x-16 - moode / dussun v6i / dynaudio bm15 + isoacoustics
desktop win11 - jriver - audio-gd 28.38 - dynaudio bm5 compact + isoacoustics
xduoo x3ii + akg k702 - ifi zen dac + beyerdynamic dt250 80ohm - audio-gd 28.38 + (hifiman sundara - tripowin hbb mele)
Re: iqaudio pi-dac
interessante! tienici aggiornati! 

sagitter- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.12.09
Numero di messaggi : 433
Località : napoli - roma - firenze
Provincia : -.-
Occupazione/Hobby : Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime
Impianto :- Spoiler:
CUFFIE
akg k142 hd
AMPLI CUFFIE
little dot mkII
little dot mkIII
AMPLI
pioneer a-656 mk2
DIFFUSORI
jbl tlx6
proson event 6
ALTRO
sure ta2024
asus xonar u1
edifier s330d
pioneer f-656 mk2
Re: iqaudio pi-dac
Non te ne pentirai!
Io mi sono accontetato di regolare il volume via software: prima con alsamixer, adesso direttamente dall'interfaccia di Rune.
Io mi sono accontetato di regolare il volume via software: prima con alsamixer, adesso direttamente dall'interfaccia di Rune.
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: iqaudio pi-dac
franz159 ha scritto:Non te ne pentirai!
Io mi sono accontetato di regolare il volume via software: prima con alsamixer, adesso direttamente dall'interfaccia di Rune.
Ciao Franz, sono certo di aver fatto una buona scelta. Ora scatta la molla dell'ottimizzazione, visto che non ho un pre, pensavo di installare il potenziometro del volume direttamente sul dac. In rete non ho trovato guide o immagini, probabilmente perché è un'operazione banale, tu hai visto qualcosa in merito? Happy bank holiday :-)
eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 360
Località : roma
Provincia : rm
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Impianto : raspberry pi3 b+ - topping d30 pro gustard x-16 - moode / dussun v6i / dynaudio bm15 + isoacoustics
desktop win11 - jriver - audio-gd 28.38 - dynaudio bm5 compact + isoacoustics
xduoo x3ii + akg k702 - ifi zen dac + beyerdynamic dt250 80ohm - audio-gd 28.38 + (hifiman sundara - tripowin hbb mele)
Re: iqaudio pi-dac
Puoi provare a scrivere direttamente a Gordon@iqaudio.com
È sempre molto disponibile.
È sempre molto disponibile.
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5

» Compleanno IQaudIO
» Raspberry pi + pi-dac iqaudio
» Quale soluzione per musica liquida (ad un amante dei supporti fisici)
» Case per Raspberry Pi3+ e IQaudio DAC Pro
» Ampli cinese per rasp3+iqaudio pro
» Raspberry pi + pi-dac iqaudio
» Quale soluzione per musica liquida (ad un amante dei supporti fisici)
» Case per Raspberry Pi3+ e IQaudio DAC Pro
» Ampli cinese per rasp3+iqaudio pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL