Luxman DZ-112 e DZ-03 (valvolare)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Luxman DZ-112 e DZ-03 (valvolare)
Hola a tutti!
Diversi anni fa ho rimediato, a costo zero, un cd-player Luxman DZ-03, sarebbe la versione con finitura champagne del più diffuso D-103u. Si tratta di una simpatica bestiola da 9Kg di peso.
Non l'ho pagato una lira perchè mi è arrivato privo del pickup ottico (Sony KSS-152A).
Non potevo ripararlo acquistando un pickup nuovo di ricambio perchè mi occorreva quello vecchio (assente) da cui andava prelevato un binario dentato...
Alla fine mi è venuto in mente di verificare quali altri cd-player Luxman montavano la stessa meccanica, e mi sono procurato a poco (45 Euro spedito dall'Austria) un DZ-112 perfettamente funzionante - eccetto per il carrellino che rifiutava di aprirsi.
Ebbene ho swappato in toto la meccanica (stessi identici connettori, attacchi meccanici etc.), ma sul DZ-03 non c'è stato verso di fargli tracciare correttamente un disco... per far quantomeno girare il disco, ho dovuto agire sul trimmer del tracking, ho provato regolazioni micrometriche in ambo i versi ma niente da fare, nel caso migliore si sente il tipico rumore del laser che tenta di "tracciare", ma niente.
Rimessa la stessa meccanica sul DZ-112, funziona perfettamente, e legge senza problemi pure i CD-R.
Non credo sia un problema di trimmer, perchè sul DZ-112 tutto funziona egregiamente anche con regolazioni abbastanza differenti.
Dovendo rinunciare al ripristino del DZ-03 - chissà cosa diavolo ha! - ho rimesso in sesto il carrellino del DZ-112, che aveva semplicemente una cinghia troppo lenta.
Un po' di foto del "delirio":
Luxman DZ-03 con meccanica totalmente denudata:

Il pickup KSS-152A:

Smontaggio in corso d'opera:

Non ci capisco nulla di operazionali, cmq vi mostro gli integrati che si trovano all'interno del DZ-03 (tanto sono gli stessi che si trovano all'interno del DZ-112...), magari mi consigliate qualche upgrade:


Mi sa che gli operazionali sono questi, marchiati AD42712:

Non ho problemi a dissaldarli e a saldare degli zoccoli, se necessario.
Mi piacerebbe sapere se questi sono decenti, e se vale la pena metterci mano (leggi: se si ottiene un risultato realmente tangibile ok, se è una modifica tipo cavi di segnale, allora non mi interessa).
Grazie, ciao!!
Gherardo
Diversi anni fa ho rimediato, a costo zero, un cd-player Luxman DZ-03, sarebbe la versione con finitura champagne del più diffuso D-103u. Si tratta di una simpatica bestiola da 9Kg di peso.
Non l'ho pagato una lira perchè mi è arrivato privo del pickup ottico (Sony KSS-152A).
Non potevo ripararlo acquistando un pickup nuovo di ricambio perchè mi occorreva quello vecchio (assente) da cui andava prelevato un binario dentato...
Alla fine mi è venuto in mente di verificare quali altri cd-player Luxman montavano la stessa meccanica, e mi sono procurato a poco (45 Euro spedito dall'Austria) un DZ-112 perfettamente funzionante - eccetto per il carrellino che rifiutava di aprirsi.
Ebbene ho swappato in toto la meccanica (stessi identici connettori, attacchi meccanici etc.), ma sul DZ-03 non c'è stato verso di fargli tracciare correttamente un disco... per far quantomeno girare il disco, ho dovuto agire sul trimmer del tracking, ho provato regolazioni micrometriche in ambo i versi ma niente da fare, nel caso migliore si sente il tipico rumore del laser che tenta di "tracciare", ma niente.
Rimessa la stessa meccanica sul DZ-112, funziona perfettamente, e legge senza problemi pure i CD-R.
Non credo sia un problema di trimmer, perchè sul DZ-112 tutto funziona egregiamente anche con regolazioni abbastanza differenti.
Dovendo rinunciare al ripristino del DZ-03 - chissà cosa diavolo ha! - ho rimesso in sesto il carrellino del DZ-112, che aveva semplicemente una cinghia troppo lenta.
Un po' di foto del "delirio":
Luxman DZ-03 con meccanica totalmente denudata:

Il pickup KSS-152A:

Smontaggio in corso d'opera:

Non ci capisco nulla di operazionali, cmq vi mostro gli integrati che si trovano all'interno del DZ-03 (tanto sono gli stessi che si trovano all'interno del DZ-112...), magari mi consigliate qualche upgrade:


Mi sa che gli operazionali sono questi, marchiati AD42712:

Non ho problemi a dissaldarli e a saldare degli zoccoli, se necessario.
Mi piacerebbe sapere se questi sono decenti, e se vale la pena metterci mano (leggi: se si ottiene un risultato realmente tangibile ok, se è una modifica tipo cavi di segnale, allora non mi interessa).
Grazie, ciao!!
Gherardo
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Luxman DZ-112 e DZ-03 (valvolare)
Aggiornamento: sono riuscito a far funzionare il DZ-03, agendo sui trimmer di taratura presenti sulla main board.poeta_m1 ha scritto:
Ebbene ho swappato in toto la meccanica (stessi identici connettori, attacchi meccanici etc.), ma sul DZ-03 non c'è stato verso di fargli tracciare correttamente un disco... per far quantomeno girare il disco, ho dovuto agire sul trimmer del tracking, ho provato regolazioni micrometriche in ambo i versi ma niente da fare, nel caso migliore si sente il tipico rumore del laser che tenta di "tracciare", ma niente.
Rimessa la stessa meccanica sul DZ-112, funziona perfettamente, e legge senza problemi pure i CD-R.
Non credo sia un problema di trimmer, perchè sul DZ-112 tutto funziona egregiamente anche con regolazioni abbastanza differenti.
Dovendo rinunciare al ripristino del DZ-03 - chissà cosa diavolo ha! - ho rimesso in sesto il carrellino del DZ-112, che aveva semplicemente una cinghia troppo lenta.
Il suono valvolare è pazzesco...
Ciao!
Gherardo
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Luxman DZ-112 e DZ-03 (valvolare)
Complimenti.....! Perseverando sei riuscito nel tuo intento...meglio di così



K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Luxman DZ-112 e DZ-03 (valvolare)
Grazie!K8 ha scritto:Complimenti.....! Perseverando sei riuscito nel tuo intento...meglio di così![]()
E' stato un lavorone, smontare la meccanica pezzettino per pezzettino, ma sono riuscito a fare tutto correttamente (sono una persona meticolosa e precisa, e con buona manualità).
Ora mi godo questo splendido cd-player!
Per i curiosi, è il seguente:
http://www.thevintageknob.org/LUXMAN/DZ03/DZ03.html
Ciao!
Gherardo
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

» lettore cd luxman dz111 con uscita valvolare , 100 eu
» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» Luxman C-02/M-02
» LUXMAN L 510........
» welcome Luxman C-02 !
» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» Luxman C-02/M-02
» LUXMAN L 510........
» welcome Luxman C-02 !
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12