Luxman L-30
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Luxman L-30
Ciao,
ho acquistato tempo fa questo vecchio amplificatore.
Ha un'estetica classica e abbastanza sontuosa, il suono è piacevole, morbido e di facile ascolto.
Adesso si è presentato un problema.
Il canale destro ha un ronzio di sottofondo (che aumenta all'aumentare del volume) e ogni tanto si sentono forti ed improvvisi scratch.
Questi forti fruscii avvengono in modo imprevedibile ed sono indipendenti dal volume dell'ampli, sono veramente fastidiosi...
e secondo me posso rischiare di mettere ko i tweeter....
Tutto ciò avviene sono per il canale destro.
Premetto che prima di metterlo in funzione l'ho smontato, ho rimosso cautamente la polvere ed ho pulito tutti i contatti, le manopole ed i potenziometri.
Ha funzionato bene per un paio di mesi...
Cosa può essere accaduto?
Ho trovato gli schemi qui:
http://www.hilberink.nl/codehans/luxman14.htm
Spero che qualcuno possa darmi una mano.
Saluti
GaB
ho acquistato tempo fa questo vecchio amplificatore.
Ha un'estetica classica e abbastanza sontuosa, il suono è piacevole, morbido e di facile ascolto.
Adesso si è presentato un problema.
Il canale destro ha un ronzio di sottofondo (che aumenta all'aumentare del volume) e ogni tanto si sentono forti ed improvvisi scratch.
Questi forti fruscii avvengono in modo imprevedibile ed sono indipendenti dal volume dell'ampli, sono veramente fastidiosi...
e secondo me posso rischiare di mettere ko i tweeter....
Tutto ciò avviene sono per il canale destro.
Premetto che prima di metterlo in funzione l'ho smontato, ho rimosso cautamente la polvere ed ho pulito tutti i contatti, le manopole ed i potenziometri.
Ha funzionato bene per un paio di mesi...
Cosa può essere accaduto?
Ho trovato gli schemi qui:
http://www.hilberink.nl/codehans/luxman14.htm
Spero che qualcuno possa darmi una mano.
Saluti
GaB
armandolaspatola- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.12
Numero di messaggi : 78
Località : Calabria
Impianto : in completo stravolgimento - Viva le Valvole !!!!!!
un tecnico disponibile???
aggiornamento:
il problema persiste, sempre sul canale destro.
Queste improvvise ed imprevedibili scariche non dipendono dalla sorgente utilizzata (infatti si presentano anche in assenza di sorgenti collegate),
ma sono sensibili al volume, a volume zero infatti non si sentono, se si alza il volume diventano devastanti.... da friggere i tweeter!!!!
Non c'è dubbio che il Luxman richiede un intervento tecnico.
A chi mi posso rivolgere?
grazie
GaB
il problema persiste, sempre sul canale destro.
Queste improvvise ed imprevedibili scariche non dipendono dalla sorgente utilizzata (infatti si presentano anche in assenza di sorgenti collegate),
ma sono sensibili al volume, a volume zero infatti non si sentono, se si alza il volume diventano devastanti.... da friggere i tweeter!!!!
Non c'è dubbio che il Luxman richiede un intervento tecnico.
A chi mi posso rivolgere?
grazie
GaB
armandolaspatola- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.12
Numero di messaggi : 78
Località : Calabria
Impianto : in completo stravolgimento - Viva le Valvole !!!!!!
Re: Luxman L-30
Se distruggi i coni Tannoy ci risparmiamo gli esperimenti!
Noterai che prima del potenziometro di volume non c'è nessun componente attivo,
lo stadio phono invece potrebbe essere indirettamente responsabile anche quando non connesso.
Il difetto potrebbe essere dato dal condensatore C118 leggermente in perdita e dal contemporaneo
cattivo contatto del pettine che collega il potenziometro di volume, se non saldato.
Un'altra possibilità più concreta è quella di una instabilità della linea di massa che alimenta il pre phono,
l'instabilità è dovuta spesso ad una rottura del circuito stampato, una resistenza internamente spezzata,
una saldatura fredda (improbabile).
Avviene che il cattivo contatto e la discontinua corrente d'assorbimento dei transistori del pre phono
modulano i condensatori di fuga e d'accoppiamento dei filtri e del potenziometro.
Quindi: pulire controllare stringere ogni contatto o pista dove "scorre" la massa.
3 prove (indipendenti tra loro):
1) inseririsci nelle prese REC OUT due pin jack vuoti, ma cortocircuitanti a massa.
2) controlla se dalle uscite REC OUT esce il rumore quando l'amplificatore lo fa.
3) con un lapis tamburella o muovi le varie parti del circuito stampato per capire quando fa rumore.
........ e poi scrivi, ciao.
Ciao.
Noterai che prima del potenziometro di volume non c'è nessun componente attivo,
lo stadio phono invece potrebbe essere indirettamente responsabile anche quando non connesso.
Il difetto potrebbe essere dato dal condensatore C118 leggermente in perdita e dal contemporaneo
cattivo contatto del pettine che collega il potenziometro di volume, se non saldato.
Un'altra possibilità più concreta è quella di una instabilità della linea di massa che alimenta il pre phono,
l'instabilità è dovuta spesso ad una rottura del circuito stampato, una resistenza internamente spezzata,
una saldatura fredda (improbabile).
Avviene che il cattivo contatto e la discontinua corrente d'assorbimento dei transistori del pre phono
modulano i condensatori di fuga e d'accoppiamento dei filtri e del potenziometro.
Quindi: pulire controllare stringere ogni contatto o pista dove "scorre" la massa.
3 prove (indipendenti tra loro):
1) inseririsci nelle prese REC OUT due pin jack vuoti, ma cortocircuitanti a massa.
2) controlla se dalle uscite REC OUT esce il rumore quando l'amplificatore lo fa.
3) con un lapis tamburella o muovi le varie parti del circuito stampato per capire quando fa rumore.
........ e poi scrivi, ciao.
Ciao.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Luxman L-30
Ciao Valter
grazie per il tuo contributo.
Ho fatto diverse prove.
Ho tamburellato sulle schede, ma niente.
I condensatori sembrano in buona salute.
Il potenziometro sembra essere pulito e funzionante
Non vorrei peggiorare le cose... e quindi mando da un tecnico che ripara questo tipo di amplificatori datati.
Per fare queste cose prove non ho mica usato le tannoy.... no, no !
Ho usato come cavie delle bose 311...
Come vanno le misure sul timedealy?
saluti
GaB
grazie per il tuo contributo.
Ho fatto diverse prove.
Ho tamburellato sulle schede, ma niente.
I condensatori sembrano in buona salute.
Il potenziometro sembra essere pulito e funzionante
Non vorrei peggiorare le cose... e quindi mando da un tecnico che ripara questo tipo di amplificatori datati.
Per fare queste cose prove non ho mica usato le tannoy.... no, no !
Ho usato come cavie delle bose 311...
Come vanno le misure sul timedealy?
saluti
GaB
armandolaspatola- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.12
Numero di messaggi : 78
Località : Calabria
Impianto : in completo stravolgimento - Viva le Valvole !!!!!!
Argomenti simili
» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» Luxman PD-350 e VS-300
» Luxman C-02/M-02
» Luxman l-435
» Luxman dz 120
» Luxman PD-350 e VS-300
» Luxman C-02/M-02
» Luxman l-435
» Luxman dz 120
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:09 Da MaxBar
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8