Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
+14
Corsaro
MercedesLTD
Ivan
Albers
arealeo
Stentor
settore 7-g
Finez
schwantz34
teomalchio
robertor
Orazio Privitera
Gervasutti
nd1967
18 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
nd1967 ha scritto: Non hai visto certi vinili che vendono nei mercatini... devi togliere un cm di fango prima di arrivare al vinile
![]()
![]()
![]()
ti sbagli caro il mio mod, a casa mia sono sempre circolati i vinili, ne ho parecchie centinaia di ogni tipo, miei ed avuti in donazione da mio padre , a partire dai 78 giri 'morbidi' ai 45 giri fino ad i 33 di oggi e di ieri l'altro, ne ho visti di sporchi a 'carrettate' , mai posto il problema e ti dirò di più, prima, molto prima che lo consigliasse la linn(quello di non pulire i dischi ma di farlo fare alla puntina) lo ha sempre fatto mio padre ed i miei ricordi risalgono a più di 30 anni fa
ma tu fai come meglio credi, ci mancherebbe

am.
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Ho acquistato una cosa del genere da Auchan si chiama Cyber Clean di colore giallo con licenza Svizzera e produzione Cinese, per pulire pulisce ma l'ho voluta provare anche su di un vinile, la cosa non mi ha convinto molto perchè se passata male o forte lascia dei residui di gomma che potrebbero penetrare nei solchi e mi sembra che lasciasse un alone non rassicurante.arealeo ha scritto:...e alla media world vendono un barattolo contente una pasta gommosa appicicaticcia che raccoglie la polvere, lavabile e riutilizzabile più e più volte, così inerte (non lascia nessun residuo) da poter essere usata addirittura sugli schermi lcd (un disastro da pulire).
La Cyber Clean è composta da questi ingredienti:
Benzalkonium chloride, Diazolidin Urea, Boric Acid, Methylparaben, Propylparaben, Aroma materials.
Io non la userei per i vinili anzi non la uso!
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Lo vorrei comprare anche io il Nagaoka, ma ormai ha passato i 100 €!
Altrimenti c'è il "DeDuster" a una trentina di €, però boh...
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313&_nkw=nagaoka+rolling+cleaner&_sacat=0&_from=R40

Altrimenti c'è il "DeDuster" a una trentina di €, però boh...
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313&_nkw=nagaoka+rolling+cleaner&_sacat=0&_from=R40
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Ma compratevi per pochi euro il Cyber Clean..altroche' spendere 100 e passa euro...
Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Ma compratevi per pochi euro il Cyber Clean..altroche' spendere 100 e passa euro...
Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Qualcosa di simile mi è capitato con il Nagaoka. Non riuscivo a capire il perchè lasciasse delle strisce sul vinile. Poi ho provveduto a pulirlo e tutto è andato a posto. Evidentemente lo sporcizia veniva "spalmata".Ho acquistato una cosa del genere da Auchan si chiama Cyber Clean di colore giallo con licenza Svizzera e produzione Cinese, per pulire pulisce ma l'ho voluta provare anche su di un vinile, la cosa non mi ha convinto molto perchè se passata male o forte lascia dei residui di gomma che potrebbero penetrare nei solchi e mi sembra che lasciasse un alone non rassicurante.
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Io li ho tutti e due e funzionano ugualmente beneMercedesLTD ha scritto:Lo vorrei comprare anche io il Nagaoka, ma ormai ha passato i 100 €!![]()
Altrimenti c'è il "DeDuster" a una trentina di €, però boh...
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313&_nkw=nagaoka+rolling+cleaner&_sacat=0&_from=R40
Il deduster è un po' più "forte" del nagaoka, nel senso che aderisce con più forza (lo sporco dovrebbe attaccarsi meglio), ma se per sbaglio lo si passa sull'etichetta fa un rumore che sembra la debba staccare
Ovvio che con il prezzo che ha, forse diventa preferibile al nagaoka, che comunque vale anche 100€ (io poi lo comprai 5 anni fa alla metà..., quindi...)
C
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 755
Località : Aosta
Provincia : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko Benz Micro MC Wood H2+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Quasi quasi provo a prendermi il DeDuster allora...crazyforduff ha scritto:Io li ho tutti e due e funzionano ugualmente beneMercedesLTD ha scritto:Lo vorrei comprare anche io il Nagaoka, ma ormai ha passato i 100 €!![]()
Altrimenti c'è il "DeDuster" a una trentina di €, però boh...
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313&_nkw=nagaoka+rolling+cleaner&_sacat=0&_from=R40
Il deduster è un po' più "forte" del nagaoka, nel senso che aderisce con più forza (lo sporco dovrebbe attaccarsi meglio), ma se per sbaglio lo si passa sull'etichetta fa un rumore che sembra la debba staccare
Ovvio che con il prezzo che ha, forse diventa preferibile al nagaoka, che comunque vale anche 100€ (io poi lo comprai 5 anni fa alla metà..., quindi...)
C


MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Approfittane prima che diventi così popolare da indurre il produttore ad "aggiustare" il prezzo!
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 755
Località : Aosta
Provincia : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko Benz Micro MC Wood H2+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Comunque, parlando di pulizia dei vinili, ne ho sentite\viste (su YouTube) di varie tipologie, ve le elenco:
1) Poggiando il disco sul piatto giradischi, farlo girare (!
) e passarvi sopra un panno specifico per rimuovere la polvere e lo sporco. 
2) Col rullo Nagaoka o DeDuster, appunto!
3) Alcool Isopropilico & Acqua (soluzione 50\50%);
4) Colla; magari verrò smentita, ma personalmente questo metodo non lo proverei mai! (ESEMPIO)
5) Puntina = La miglior pulitrice dei solchi.
6) Macchine lavadischi, quelle che somigliano ai dispenser del nastro adesivo.
Non saprei...
Altra cosa: su YouTube vedo che in parecchi hanno costruito un piatto-supporto girevole, mi pare in legno, per poggiarvi sopra il disco. Cosa ne pensate?
1) Poggiando il disco sul piatto giradischi, farlo girare (!


2) Col rullo Nagaoka o DeDuster, appunto!

3) Alcool Isopropilico & Acqua (soluzione 50\50%);
4) Colla; magari verrò smentita, ma personalmente questo metodo non lo proverei mai! (ESEMPIO)
5) Puntina = La miglior pulitrice dei solchi.
6) Macchine lavadischi, quelle che somigliano ai dispenser del nastro adesivo.
Non saprei...
Altra cosa: su YouTube vedo che in parecchi hanno costruito un piatto-supporto girevole, mi pare in legno, per poggiarvi sopra il disco. Cosa ne pensate?
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Pure a me questo DeDuster 3345 incurioisce, costa una 30ina di euro, ma ne vale la pena e funziona a dovere come il famoso Nagaoka?
Gio.audio-88- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Qualcuno conosce il "Nagaoka Argento"?


MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
MercedesLTD ha scritto:Qualcuno conosce il "Nagaoka Argento"?
Assomiglia terribilente alle spazzole in velluto che si usavano una trentina di anni fa, dovrei averne una molto simile in montagna

Secondo me vanno peggio di quelle in fibra di carbonio, se è in velluto, se c'è dell'altro allora non so

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Analogis Vinyl Rolling Cleaner
» pulizia vinili
» pulizia vinili
» Pulizia vinili
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» pulizia vinili
» pulizia vinili
» Pulizia vinili
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940