Tweaking Proson Event 6
+7
ingemar
Ivan
Radiofaro
Artinside
Silver Black
wasky
rattaman
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tweaking Proson Event 6
Vublich ha scritto:Si beh in configurazione di serie una tk basta ma in una, a questo punto remota configurazione in bi-wiring, ne servirebbe una per i wf e una per i tw.!
Mi farebbe voglia lo stesso di provare anche se magari non vale la pena..!
Ipoteticamente sarebbe così complicato separare i due circuiti..?
Ciao,
se i filtri delle due vie sono in parallelo separarli è semplice.
Se invece il filtro fosse del tipo "serie" (tipologia abbastanza rara) separare le due vie è impossibile.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Tweaking Proson Event 6
sonic63 ha scritto:Vublich ha scritto:Si beh in configurazione di serie una tk basta ma in una, a questo punto remota configurazione in bi-wiring, ne servirebbe una per i wf e una per i tw.!
Mi farebbe voglia lo stesso di provare anche se magari non vale la pena..!
Ipoteticamente sarebbe così complicato separare i due circuiti..?
Ciao,
se i filtri delle due vie sono in parallelo separarli è semplice.
Se invece il filtro fosse del tipo "serie" (tipologia abbastanza rara) separare le due vie è impossibile.
Stavo per scrivere ma mi ha anticipato Sonic63 ......anche io credo che non ci siano problemi ...mi chiedevo solo se ne valesse la pena ....
Attento anche a non aprirle troppe volte: le viti mordono direttamente sul legno
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Tweaking Proson Event 6
Giusto !!Stentor ha scritto:sonic63 ha scritto:Vublich ha scritto:Si beh in configurazione di serie una tk basta ma in una, a questo punto remota configurazione in bi-wiring, ne servirebbe una per i wf e una per i tw.!
Mi farebbe voglia lo stesso di provare anche se magari non vale la pena..!
Ipoteticamente sarebbe così complicato separare i due circuiti..?
Ciao,
se i filtri delle due vie sono in parallelo separarli è semplice.
Se invece il filtro fosse del tipo "serie" (tipologia abbastanza rara) separare le due vie è impossibile.
Attento anche a non aprirle troppe volte: le viti mordono direttamente sul legno
Se comunque ti accorgi che il buco nel legno si è leggermente allargato e la vite non stringe più infila nel buco un pezzetto di stuzzicadente e poi avviti
Però trattandosi di casse (cfr. tenuta ermetica) assicurati che il pezzetto di stuzzicadente sia tutto nel buco( ) e non faccia spessore sotto la flangia dell'altoparlante.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Tweaking Proson Event 6
sonic63 ha scritto:
Se comunque ti accorgi che il buco nel legno si è leggermente allargato e la vite non stringe più infila nel buco un pezzetto di stuzzicadente e poi avviti
Ottimo consiglio thanks
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Tweaking Proson Event 6
grazie dei consigli!
sarebbe da vedere da cosa è composto e com'è cablato il crossover di serie (riusciresti rattaman? ) e poi magari veder se cambiare i componenti o prender (o costruirsi) direttamente uno dei tanti filtri in kit ciare o coral ecc.!
sarebbe da vedere da cosa è composto e com'è cablato il crossover di serie (riusciresti rattaman? ) e poi magari veder se cambiare i componenti o prender (o costruirsi) direttamente uno dei tanti filtri in kit ciare o coral ecc.!
Vublich- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 32
Località : Noventa di Piave (VE)
Impianto : Onkyo 609 + tk2050 + MUSE TA2024 + Klipsch RF-52
Re: Tweaking Proson Event 6
Vublich ha scritto:Si beh in configurazione di serie una tk basta ma in una, a questo punto remota configurazione in bi-wiring, ne servirebbe una per i wf e una per i tw.!
Mi farebbe voglia lo stesso di provare anche se magari non vale la pena..!
Ipoteticamente sarebbe così complicato separare i due circuiti..?
Sconsiglierei la Multiamplificazione Passiva porta solo svantaggi
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tweaking Proson Event 6
Vublich ha scritto:grazie dei consigli!
sarebbe da vedere da cosa è composto e com'è cablato il crossover di serie (riusciresti rattaman? ) e poi magari veder se cambiare i componenti o prender (o costruirsi) direttamente uno dei tanti filtri in kit ciare o coral ecc.!
Ho visto solo adesso l'evoluzione del topic non avevo mai pubblicato il xover delle Proson ora vi accontento ...visto i componenti si potrebbe migliorare molto :
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
rattaman ha scritto:Vublich ha scritto:grazie dei consigli!
sarebbe da vedere da cosa è composto e com'è cablato il crossover di serie (riusciresti rattaman? ) e poi magari veder se cambiare i componenti o prender (o costruirsi) direttamente uno dei tanti filtri in kit ciare o coral ecc.!
Ho visto solo adesso l'evoluzione del topic non avevo mai pubblicato il xover delle Proson ora vi accontento ...visto i componenti si potrebbe migliorare molto :
E con poca Spesa Gennaro essendo minimale
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tweaking Proson Event 6
Roby......bisogna trovare i valori dei componenti.....
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
rattaman ha scritto:Roby......bisogna trovare i valori dei componenti.....
Appena le tiro fuori smonto le mie e ci penso io Gennaro tanto li rifaccio anche io
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tweaking Proson Event 6
wasky ha scritto:rattaman ha scritto:Roby......bisogna trovare i valori dei componenti.....
Appena le tiro fuori smonto le mie e ci penso io Gennaro tanto li rifaccio anche io
Ottimo Roby...anche perche questi diffusori con piccole modifiche possono migliorare molto (ricordiamo che sono state pagate 75€)
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
wasky ha scritto:
Sconsiglierei la Multiamplificazione Passiva porta solo svantaggi
...su suono continuano a decantarla perchè Rob. ? ....poi ovvio che quella attiva è meglio ....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Tweaking Proson Event 6
Stentor ha scritto:wasky ha scritto:
Sconsiglierei la Multiamplificazione Passiva porta solo svantaggi
...su suono continuano a decantarla perchè Rob. ? ....poi ovvio che quella attiva è meglio ....
Per l'effetto del crossover sugli amplificatori Ivano leggi qui
http://www.renatogiussani.it/multi_ampli.htm
Si può fare a patto che, i due ampli siano "Perfettamente" identici e che a tarare il setup ci sia uno bravo ma, il costo non è proprio T per quello Bravo
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tweaking Proson Event 6
ragazzi ho chiesto a Sergio se si potevano avere i valori del Xover delle Proson Event & in modo tale da farne una coppia con componenti di qualità.Ma la Proson è restia a rilasciare i propri schemi.... ....peccato!
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
Ragazzi sono un pò in dubbio se Cambiare i diffusori oppure passare il tempo modificando le mie Proson.
Le modifiche che avevo in mente erano :
Cablare il tutto con cavi adeguati,quelli presenti sono veramente ridicoli.
Irrigidire la struttura con rinforzi interni in mdf da 18mm .
Rivestire l'interno con fonoassorbente di buona qualità.
Infine ,se qualcuno mi aiuta, vorrei rifare in xover con componenti di buona qualità.
L'altra alternativa e venderle e che un budget di 250€ comprare qualcosa di superiore nell 'usato o autocostruito.
Per le modifiche credo di stare sotto le 100€ abbondanti.
Le modifiche che avevo in mente erano :
Cablare il tutto con cavi adeguati,quelli presenti sono veramente ridicoli.
Irrigidire la struttura con rinforzi interni in mdf da 18mm .
Rivestire l'interno con fonoassorbente di buona qualità.
Infine ,se qualcuno mi aiuta, vorrei rifare in xover con componenti di buona qualità.
L'altra alternativa e venderle e che un budget di 250€ comprare qualcosa di superiore nell 'usato o autocostruito.
Per le modifiche credo di stare sotto le 100€ abbondanti.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
Non dovrebbe essere difficile ricostruire lo schema del crossover, in finale sono 4 componenti. Lo prendi, osservi le piste e come un labirinto della settimana enigmistica lo ridisegni su carta.rattaman ha scritto:ragazzi ho chiesto a Sergio se si potevano avere i valori del Xover delle Proson Event & in modo tale da farne una coppia con componenti di qualità.Ma la Proson è restia a rilasciare i propri schemi.... ....peccato!
Per la componentistica: le bobine le lasci, sull'elettrolitico ci dovrebbe essere stampato il valore, gli altri componenti se li trovi li cambi altrimenti puoi lasciare quelli (IMHO).
Dipende da te, da quello che ti piace fare. Personalmente sarei più incuriosito dalle modifiche e dal rilevare gli effetti via via ottenuti.rattaman ha scritto:Ragazzi sono un pò in dubbio se Cambiare i diffusori oppure passare il tempo modificando le mie Proson.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Tweaking Proson Event 6
iVan per il xover è riuscire a capire i valori di tutti i componenti
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
i componenti da cambiare (mainly i condensatori) sono tracciabili;
come ha detto il grande Ivan, gli altri puoi pure lasciarli.
come ha detto il grande Ivan, gli altri puoi pure lasciarli.
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: Tweaking Proson Event 6
NicoRF ha scritto:i componenti da cambiare (mainly i condensatori) sono tracciabili;
come ha detto il grande Ivan, gli altri puoi pure lasciarli.
quindi da cambiare secondo sono i due condensatori ,quello giallo e quello azzurro???
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
rattaman ha scritto:NicoRF ha scritto:i componenti da cambiare (mainly i condensatori) sono tracciabili;
come ha detto il grande Ivan, gli altri puoi pure lasciarli.
quindi da cambiare secondo sono i due condensatori ,quello giallo e quello azzurro???
è ciò che farei io; metter mano alle induttanze è un bel casino.
Le event assomigliano alle 6020; diciamocelo chiaramente, non è che siano chissakkè....
poi dipende sempre da ciò che si cerca
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: Tweaking Proson Event 6
NicoRF ha scritto:rattaman ha scritto:NicoRF ha scritto:i componenti da cambiare (mainly i condensatori) sono tracciabili;
come ha detto il grande Ivan, gli altri puoi pure lasciarli.
quindi da cambiare secondo sono i due condensatori ,quello giallo e quello azzurro???
è ciò che farei io; metter mano alle induttanze è un bel casino.
Le event assomigliano alle 6020; diciamocelo chiaramente, non è che siano chissakkè....
poi dipende sempre da ciò che si cerca
questo è vero ma valgono tutte le 75€ ...quindi migliorarle con poco è possibile secondo me
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Tweaking Proson Event 6
ragazzi mi suggerite che tipo di cavo per cablaggio usare?? e poi come fare a capire che condensatori usare....come faccio a sapere il loro valore??....grazie
Come fonoassorbente prendo questi; credo 3 per diffusori siano sufficienti.
http://cgi.ebay.it/PANNELLI-FONOASSORBENTI-PC-MOUSSE-ACOUSTIQUE-ACOUSTIC-/200624926325?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item2eb62d6e75#ht_2681wt_905
Come fonoassorbente prendo questi; credo 3 per diffusori siano sufficienti.
http://cgi.ebay.it/PANNELLI-FONOASSORBENTI-PC-MOUSSE-ACOUSTIQUE-ACOUSTIC-/200624926325?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item2eb62d6e75#ht_2681wt_905
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Proson Event 10 e Event 6 Analisi Diffusore e Prova di Ascolto
» Proson Conquest vs. Proson Event
» Proson Event 6
» Proson Event 6
» Proson Event 41
» Proson Conquest vs. Proson Event
» Proson Event 6
» Proson Event 6
» Proson Event 41
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8