Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811368 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
landrupp |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
| |||
dsotm |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 72 utenti in linea: 16 Registrati, 1 Nascosto e 55 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantimateria, bandAlex, CHAOSFERE, dieggs, dinamanu, franzfranz, lalosna, lello64, Nadir81, nerone, Olegol, potowatax, Silver Black, tiziano2, valterneri, Zio
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Tiny versus: X1 vs T50RP #BMF
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Tiny versus: X1 vs T50RP #BMF
Ciao a tutti, t-forumisti! 
Vi leggo sempre con piacere, ma questa è la mia seconda 'recensione' (se così si può chiamare
) ufficiale.
Eccomi quindi a buttare giù 2 righe di confronto, dopo un po' di pausa..
Mi scuso in anticipo per i termini, non è facile descrivere le sensazioni uditive e le mie orecchie non hanno troppi termini di paragone
Sono un newbie, insomma
Comunque, iniziamo col setup.

Tracce:
HeartBeat, Texas Ranger - dal CD di HF
Blowing in the wind By Stevie Wonder - FLAC @993 Kbps
Govi_Euphrates - FLAC @892 Kbps
Confermo la mia impressione iniziale di estrema impronta analitica delle Fostex, rispetto alle Olandesi.
Bassi: premetto che dopo la modifica le Giapponesi richiedono più potenza per essere pilotate, nonostante i driver delle X1 siano enormi (tralasciando MA900 e HD800
).
L'impressione che mi han dato i bassi delle Fostex è di essere meno 'punchy' delle X1, più secchi e precisi.. dicendo 'fanno tremare meno le orecchie' spero di rendere l'idea.
Caratteristica che vien fuori soprattutto con HeartBeat e Euphrates.
Medi: estremamente gradevoli in entrambe le cuffie. Anche qui l'indole analitica delle giapponesi viene fuori, riuscendo a cogliere anche il respiro nella ripresa fiato (Texas Ranger) e i pizzichi sulle corde (Govi): più precisi nelle Fostex, più dolci nelle X1.
Medio-alti e alti: personalmente ho trovato l'analiticità delle Fostex un po' fastidiosa, qui. Gli alti, anche già negli acuti delle voci (Stevie Wonder) iniziano a stridere e..si avvicinano al fastidio del gesso che stride sulla lavagna, per le mie orecchie
Un po' taglienti.
Preferisco quelli più dolci delle X1.
Detto questo aggiungo che
Concludo sottolineando la scioccante analiticità delle Fostex, cresciuta in maniera imbarazzante dopo la mod.
Le X1 però hanno una miscela..magica
Grazie a tutti per l'attenzione, spero di non avervi annoiato

Vi leggo sempre con piacere, ma questa è la mia seconda 'recensione' (se così si può chiamare

Eccomi quindi a buttare giù 2 righe di confronto, dopo un po' di pausa..
Mi scuso in anticipo per i termini, non è facile descrivere le sensazioni uditive e le mie orecchie non hanno troppi termini di paragone


Comunque, iniziamo col setup.

- sorgente: iRiver H140, RBato e moddato con SSD da 128GB (->iHP228)
- DAP/AMP: Fiio E17 Alpen, stock
- cavi: V-Moda 3.5-3.5 mm, per entrambe le cuffie- ottico SysConcept a 17 core, SPDIF2SPDIF con adattatori miniplug
- cuffie: Philips Fidelio X1 (stock)- Fostex T50RP (moddate, come da titolo, @ BMF)
Tracce:
HeartBeat, Texas Ranger - dal CD di HF
Blowing in the wind By Stevie Wonder - FLAC @993 Kbps
Govi_Euphrates - FLAC @892 Kbps
Confermo la mia impressione iniziale di estrema impronta analitica delle Fostex, rispetto alle Olandesi.
Bassi: premetto che dopo la modifica le Giapponesi richiedono più potenza per essere pilotate, nonostante i driver delle X1 siano enormi (tralasciando MA900 e HD800

L'impressione che mi han dato i bassi delle Fostex è di essere meno 'punchy' delle X1, più secchi e precisi.. dicendo 'fanno tremare meno le orecchie' spero di rendere l'idea.
Caratteristica che vien fuori soprattutto con HeartBeat e Euphrates.
Medi: estremamente gradevoli in entrambe le cuffie. Anche qui l'indole analitica delle giapponesi viene fuori, riuscendo a cogliere anche il respiro nella ripresa fiato (Texas Ranger) e i pizzichi sulle corde (Govi): più precisi nelle Fostex, più dolci nelle X1.
Medio-alti e alti: personalmente ho trovato l'analiticità delle Fostex un po' fastidiosa, qui. Gli alti, anche già negli acuti delle voci (Stevie Wonder) iniziano a stridere e..si avvicinano al fastidio del gesso che stride sulla lavagna, per le mie orecchie

Preferisco quelli più dolci delle X1.
Detto questo aggiungo che
- le Fostex, nonostante siano praticamente delle chiuse, hanno un soundstage che non fa rimpiangere per niente il fatto che lo siano. Secondo me non sono troppo lontane dalle Olandesi, che pur sono aperte.
- Non so se sia la mia catena o i file (o le Fostex
), comunque sulle Fostex (che per ovvii motivi hanno bisogno di un volume + alto sul Fiio) si sente una sibilance che aumenta all'aumentare del volume, soprattutto nei pezzi studio, che 'non è un bel sentire'.
Concludo sottolineando la scioccante analiticità delle Fostex, cresciuta in maniera imbarazzante dopo la mod.
Le X1 però hanno una miscela..magica

Grazie a tutti per l'attenzione, spero di non avervi annoiato

sh4d3- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 262
Località : Wonderland
Occupazione/Hobby : SW developer/runner
Provincia (Città) : -
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti: Sony Walkman WM-EX170, Sony Walkman WM-D6C, RB(Sansa Clip+, iRiver H228), Sony (NW-A35,NWZ-A826), iBasso DX50, Motorola MotoACTV
DAC/AMP: Beresford Caiman SEG (alim. lineare), Alpine 3522S, Fiio Alpen E17+SysConcept OPT custom cable, custom Cmoyy, Fiio E12 DIY
IEM: Baby-Stax (SR-001 MKII), HiFiMAN RE272, HifiMan RE-00, Victor JVC FX700, Monster Gratitude, Ultimate Ears UE600
Earbuds: VE Monk+
OEM: Koss KSC75Pro, Grado SR60e
AEM: Sennheiser HD600, Fostex T50RP @BMF mod
BT: Sony MDR-100ABN
Casse: largabanda autocostruite, driver Tang Band W3-871SC
Player: custom skin Foobar2k
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Un aiuto per una profana totale!
» Preamp per Virtue one.2?
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto