come "collegate" diffusori e stand?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
come "collegate" diffusori e stand?
Salve ragazzi
volevo fare un piccolo sondaggio sui tweak " caserecci " per appoggiare i diffusori sugli stand
ho letto la trattazione di TNT audio sulle vibrazioni e si asserisce che tra pavimento e stand sono obbligatorie 3 punte coniche rivolte verso il basso mentre tra diffusori e stand i risultati migliori si sono avuti mettendo 3 punte rivolte verso l'alto
in effetti alcuni modelli di stand che si trovano in commercio presentano 3 punte rivolte verso l'alto
io ho sempre pensato che la cosa migliore fosse mettere 4 palline di blue tack tra diffusori e stand , ma questo a livello teorico perchè attendo gli stand dal buon rattaman .-D
volevo sapere le vostre esperienze in merito , magari postando foto e magari utilizzando materiali " non strettamente hi-fi"
volevo fare un piccolo sondaggio sui tweak " caserecci " per appoggiare i diffusori sugli stand
ho letto la trattazione di TNT audio sulle vibrazioni e si asserisce che tra pavimento e stand sono obbligatorie 3 punte coniche rivolte verso il basso mentre tra diffusori e stand i risultati migliori si sono avuti mettendo 3 punte rivolte verso l'alto
in effetti alcuni modelli di stand che si trovano in commercio presentano 3 punte rivolte verso l'alto
io ho sempre pensato che la cosa migliore fosse mettere 4 palline di blue tack tra diffusori e stand , ma questo a livello teorico perchè attendo gli stand dal buon rattaman .-D
volevo sapere le vostre esperienze in merito , magari postando foto e magari utilizzando materiali " non strettamente hi-fi"

merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: come "collegate" diffusori e stand?
merkutio ha scritto:
io ho sempre pensato che la cosa migliore fosse mettere 4 palline di blue tack tra diffusori e stand
La questione è come "disaccoppiare" i vari pezzi in modo che non ci siano vibrazioni.
Se tu avessi diffusori da pavimento basterebbero le punte sotto i diffusori.
Quando invece hai diffusori da stand + stand ovviamente non hai più un unico blocco, ma due elementi che possono passarsi le vibrazioni l'un l'altro.
Le soluzioni di cui parli tu sono per me entrambe valide.
Le punte verso il diffusore lo fanno disaccoppiare dallo stand
Mettere il bluetac fa si che diffusore e stand diventino un tutt'uno tipo un diffusore da pavimento.
Cosa sia meglio non saprei... basta fare delle prove piuttosto economiche (le punte economiche le trovi su ebay)
Io ti posso dire che avrei paura ad avere i diffusori con le punte sopra gli stand... basta sfiorarli e i diffusori fanno un bel salto. Invece con il bluetac e stand con la base pesante li faresti diventare molto più stabili
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: come "collegate" diffusori e stand?
Io vado di Blue Tak tra diffusore e stand. I risultati mi sembrano apprezzabili....
Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
-
Re: come "collegate" diffusori e stand?
nd1967 ha scritto:merkutio ha scritto:
io ho sempre pensato che la cosa migliore fosse mettere 4 palline di blue tack tra diffusori e stand
La questione è come "disaccoppiare" i vari pezzi in modo che non ci siano vibrazioni.
Se tu avessi diffusori da pavimento basterebbero le punte sotto i diffusori.
Quando invece hai diffusori da stand + stand ovviamente non hai più un unico blocco, ma due elementi che possono passarsi le vibrazioni l'un l'altro.
Le soluzioni di cui parli tu sono per me entrambe valide.
Le punte verso il diffusore lo fanno disaccoppiare dallo stand
Mettere il bluetac fa si che diffusore e stand diventino un tutt'uno tipo un diffusore da pavimento.
Cosa sia meglio non saprei... basta fare delle prove piuttosto economiche (le punte economiche le trovi su ebay)
Io ti posso dire che avrei paura ad avere i diffusori con le punte sopra gli stand... basta sfiorarli e i diffusori fanno un bel salto. Invece con il bluetac e stand con la base pesante li faresti diventare molto più stabili
in effetti anche io mi ero posto problemi relativi alla stabilità
avevo pensato di utilizzare dei dadi ciechi per simulare l'effetto punta e di ricoprirli di blue tack per fissarli ai diffusori
guardate questo video come esempio
https://www.youtube.com/watch?v=u4Q35mPp9BI
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: come "collegate" diffusori e stand?
merkutio ha scritto:
volevo fare un piccolo sondaggio sui tweak " caserecci " per appoggiare i diffusori sugli stand
Dipende dal diffusore. Laddove è possibile stand dedicato
altrimenti punte coniche o feltrini.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: come "collegate" diffusori e stand?
bonghittu ha scritto:merkutio ha scritto:
volevo fare un piccolo sondaggio sui tweak " caserecci " per appoggiare i diffusori sugli stand
Dipende dal diffusore. Laddove è possibile stand dedicato
altrimenti punte coniche o feltrini.
si si
a me interessa solo il "collegamento" stand --->diffusore
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: come "collegate" diffusori e stand?
merkutio ha scritto:
a me interessa solo il "collegamento" stand --->diffusore
In questi casi conviene partire da dei piedini in gomma da
pochi centesimi, debolmente adesivi. Le punte coniche sono
l'ultimo livello di affinamento ma non vanno bene in tutti i casi.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: come "collegate" diffusori e stand?
bonghittu ha scritto:merkutio ha scritto:
a me interessa solo il "collegamento" stand --->diffusore
In questi casi conviene partire da dei piedini in gomma da
pochi centesimi, debolmente adesivi. Le punte coniche sono
l'ultimo livello di affinamento ma non vanno bene in tutti i casi.
fin'ora ho utilizzato della gomma da cancellare ( quella bianca morbidosa ) con ottimi risultati su mobili molto rigidi
sulle librerie " leggere " e basculanti

credo che inizierò mettendo 4 palline di stucco per lavelli sugli stand e poi magari passo ai dadi ciechi capovolti sempre ricoperti di blue tack
nessuno utilizza punte capovolte ( cioè rivolte verso i diffusori ) ?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost

» Stand per diffusori
» Stand per diffusori
» Stand per diffusori
» Disaccoppiamento Diffusori da stand
» Stand diffusori
» Stand per diffusori
» Stand per diffusori
» Disaccoppiamento Diffusori da stand
» Stand diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto