high bias
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
high bias
Buongiorno a tutti
come anticipato sulla presentazione, avrei bisogno di un aiuto su qualche termine tecnico: qual è il significato di "high bias"? E come si traduce in italiano? (l'argomento in cui ho incontrato questa espressione è quello delle audiocassette).
Grazie a tutti coloro che avranno il tempo e la voglia di rispondere

come anticipato sulla presentazione, avrei bisogno di un aiuto su qualche termine tecnico: qual è il significato di "high bias"? E come si traduce in italiano? (l'argomento in cui ho incontrato questa espressione è quello delle audiocassette).
Grazie a tutti coloro che avranno il tempo e la voglia di rispondere

marleneca- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : cagliari
Impianto : high bias
Re: high bias
marleneca ha scritto:Buongiorno a tutti![]()
come anticipato sulla presentazione, avrei bisogno di un aiuto su qualche termine tecnico: qual è il significato di "high bias"? E come si traduce in italiano? (l'argomento in cui ho incontrato questa espressione è quello delle audiocassette).
Grazie a tutti coloro che avranno il tempo e la voglia di rispondere
Non sono esperto di cassette ma si intende la magnetizzazione delle cassette ,la potenza che si usa che dovrebbe essere proporzionata al tipo di nastro ....
negli ampli e' alta polarizzazione , la corrente continua che si lascia scorrere senza segnale nei finali tenendoli accesi
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: high bias
dinamanu ha scritto:marleneca ha scritto:Buongiorno a tutti![]()
come anticipato sulla presentazione, avrei bisogno di un aiuto su qualche termine tecnico: qual è il significato di "high bias"? E come si traduce in italiano? (l'argomento in cui ho incontrato questa espressione è quello delle audiocassette).
Grazie a tutti coloro che avranno il tempo e la voglia di rispondere
Non sono esperto di cassette ma si intende la magnetizzazione delle cassette ,la potenza che si usa che dovrebbe essere proporzionata al tipo di nastro ....
negli ampli e' alta polarizzazione , la corrente continua che si lascia scorrere senza segnale nei finali tenendoli accesi
Quindi lo potremmo tradurre in italiano con "alta polarizzazione"?
Ma in effetti sono termini che nel gergo tecnico rimangono in inglese o si usa tradurli? Ovvero, in una descrizione di un amplificatore, è più frequente trovare la dicitura "high bias" o "alta polarizzazione"?
Grazie mille!
marleneca- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : cagliari
Impianto : high bias
Re: high bias
Alta polarizzazione, significa che è polarizzato più verso la classe A, cioè dal rendimento più vicino al 50%...
I classe A all'incirca è del 25-30%
il Classe A/B può variare da 50% a 78.5% circa
I classe A all'incirca è del 25-30%
il Classe A/B può variare da 50% a 78.5% circa
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 365
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: high bias
Anche la -Classe A ha il rendimento teorico del 50%
PS
e non dimezza la potenza come crede Sfigatto61


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» SemiSouth launches high-linearity, low-distortion SiC JFETs for high-end audio
» Bias kt 120
» regolazione bias
» Bias Musicassette
» Che ansia il bias...
» Bias kt 120
» regolazione bias
» Bias Musicassette
» Che ansia il bias...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607