Areazione
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Areazione
Il mio ampli classe a una volta acceso dopo 10 minuti diventa una piastra a induzione.
Il caldo estivo non aiuta, ma potrebbe danneggiare i componenti? Dovrei procurarmi una ventolina?
Il caldo estivo non aiuta, ma potrebbe danneggiare i componenti? Dovrei procurarmi una ventolina?
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Areazione
Immagino...poi questo periodo di caldo estremo non aiuta
Comunque i Classe A sono progettati per lavorare a temperature di esercizio alte, che non riesci a tenere sopra la mano...ma non dovrebbe servire altro che tenerlo in modo che possa trasferire il calore all'aria circostante, garantire il suo ricircolo d'aria...non dovrebbe servire altro
Potresti prendere un finale alternativo per l'impianto di casa, magari un Classe D di qualità per l'utilizzo d'estate e il Classe A lo metti sotto verso fine ottobre - novembre
Comunque i Classe A sono progettati per lavorare a temperature di esercizio alte, che non riesci a tenere sopra la mano...ma non dovrebbe servire altro che tenerlo in modo che possa trasferire il calore all'aria circostante, garantire il suo ricircolo d'aria...non dovrebbe servire altro
Potresti prendere un finale alternativo per l'impianto di casa, magari un Classe D di qualità per l'utilizzo d'estate e il Classe A lo metti sotto verso fine ottobre - novembre

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Areazione
Passare dalla classe A a una D non penso sia una miglioria, anzi per me sarebbe una sconfitta data dalla tecnologia di un amplificatore in classe A con minimo 8 transistor per canale se non più contro un freddo classe D.🥶🥶🥶
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 156
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Areazione
Nico 61 ha scritto:Passare dalla classe A a una D non penso sia una miglioria, anzi per me sarebbe una sconfitta data dalla tecnologia di un amplificatore in classe A con minimo 8 transistor per canale se non più contro un freddo classe D.🥶🥶🥶
Mah...non commento, ma per me il discorso che i Classe D sono freddi è solo per il discorso rendimento energetico, per cui non scaldano...ma per il discorso sulla resa sonora sono solo pregiudizi...sempre a mio parere ed esperienza

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Areazione
La classe A scalda parecchio, il mio Sugden A21a non potevi toccarlo,basta una buona aerazione, niente mobili chiusi e pile di elettroniche, ricordo che avevo guardato quegli affari da mettere sotto i laptop con le ventole.
Adesso ascolto con 2 ghiaccioli in classe D... ...e per di più cinesi.
Adesso ascolto con 2 ghiaccioli in classe D... ...e per di più cinesi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)