Cambio amplificazione consigli
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Cambio amplificazione consigli
Se si becca il progetto (crossover) "sbagliato" è un punto interrogativo, quello si...
ma non si spende quasi uguale, sennò dove sarebbe il "vantaggio" ???
Le ProAc Studio 100 costano 3000/3500...
quelle con 1400€ le fai, sono 2000€ in meno
Io con 400€ mi sono fatto delle bookshelf molto simili alle buchardt s300mkii,
ancora prima che uscissero, e stanno a 1200€
ma non si spende quasi uguale, sennò dove sarebbe il "vantaggio" ???
Le ProAc Studio 100 costano 3000/3500...
quelle con 1400€ le fai, sono 2000€ in meno
Io con 400€ mi sono fatto delle bookshelf molto simili alle buchardt s300mkii,
ancora prima che uscissero, e stanno a 1200€
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Cambio amplificazione consigli
Darios8 ha scritto:Se si becca il progetto (crossover) "sbagliato" è un punto interrogativo, quello si...
ma non si spende quasi uguale, sennò dove sarebbe il "vantaggio" ???
Le ProAc Studio 100 costano 3000/3500...
quelle con 1400€ le fai, sono 2000€ in meno
Io con 400€ mi sono fatto delle bookshelf molto simili alle buchardt s300mkii,
ancora prima che uscissero, e stanno a 1200€
In linea di principio si risparmia ma poi ci sono dei casi di persone che non si accontentano, che vogliono metterci attenzione e raggiungere la perfezione anche estetica, che nel caso di ProAc è più semplice di altri brand perché è un diffusore dalla forma tradizionale.. ma realizzarle come se fossero uscite dalla linea di produzione non è semplice.
Bisogna accontentarsi..e allora sì
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Cambio amplificazione consigli
Firace una info, hai mai provato le proac ad un unisono research unico secondo? Qualcuno del forum lo ha mai sentito suonare? Volevo qualche parere. Buona domenica a tutti
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Cambio amplificazione consigli
Con le tue proac credo possa andare...ma tutto dipende dal prezzo.
Se il prezzo ti consente di poter scegliere un integrato o una coppia pre+finale più raffinata, considerato che le ProAc sono molto sensibili alle elettroniche a monte, valuterei bene se ci sono altre possibilità.
Io ho ascoltato le mie con un unico primo e non andavano male ma chiedevano sicuramente qualcosa in più come watt. La sezione pre di questi ampli non è raffinatissima ma l'ho trovata gradevole.
Adesso non ricordo esattamente quanti watt dichiarava la versione di primo che provai ma il limite in termini di dinamica si sentiva. Probabilmente un 150 watt x canale andrebbe meglio da questo punto di vista
Se il prezzo ti consente di poter scegliere un integrato o una coppia pre+finale più raffinata, considerato che le ProAc sono molto sensibili alle elettroniche a monte, valuterei bene se ci sono altre possibilità.
Io ho ascoltato le mie con un unico primo e non andavano male ma chiedevano sicuramente qualcosa in più come watt. La sezione pre di questi ampli non è raffinatissima ma l'ho trovata gradevole.
Adesso non ricordo esattamente quanti watt dichiarava la versione di primo che provai ma il limite in termini di dinamica si sentiva. Probabilmente un 150 watt x canale andrebbe meglio da questo punto di vista
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Cambio amplificazione consigli
Grazie come sempre dei consigli. Ma attualmente come detto all'inizio piloto le proac con un naim che oeroga 50watt, se non ricordo male l'unico secondo spinge fino a 100w ma in questo caso sono differenti?
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Cambio amplificazione consigli
Si, suonano in modo diverso.. sono due ottime macchine ma andrebbe fatta una comparazione diretta.
Alcune volte i watt non sono tutto, proprio recentemente avevo letto da qualche parte che il piccolo unison research suona meglio del fratello maggiore perché più raffinato e con più controllo. Il mio ragionamento sui watt vale a parità di qualità, ovviamente.
In questo tipo di scelta l'unica cosa giusta da fare è provare
Alcune volte i watt non sono tutto, proprio recentemente avevo letto da qualche parte che il piccolo unison research suona meglio del fratello maggiore perché più raffinato e con più controllo. Il mio ragionamento sui watt vale a parità di qualità, ovviamente.
In questo tipo di scelta l'unica cosa giusta da fare è provare
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Cambio amplificazione consigli
Le Proac sono ottime casse, assolutamente naturali.
Difficile fare di meglio, salvo che con le Magneplanar...
Come ampli per le Proac:qualcosa alle caratteristiche naturali e bilanciate, analogamente ai diffusori
Difficile fare di meglio, salvo che con le Magneplanar...
Come ampli per le Proac:qualcosa alle caratteristiche naturali e bilanciate, analogamente ai diffusori
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Richiesta di consigli per amplificazione senza corrente
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Cambio o non cambio DAC? Da Wadia a...
» Cambio/non cambio ampli.
» Xiang Sheng 708B, pre e ampli cuffie
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Cambio o non cambio DAC? Da Wadia a...
» Cambio/non cambio ampli.
» Xiang Sheng 708B, pre e ampli cuffie
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01