uscita sx ampli car distorce pesantemente(gracchia)
Pagina 1 di 1
uscita sx ampli car distorce pesantemente(gracchia)
Buonasera, ho ricevuto in dono un ampli hifi car usato dato per guasto. In effetti ha il canale sinistro che gracchia pesantemente, in pratica gracchia ed inoltre noto una forte escursione del cono dell'altoparlante anche a bassi volumi.( ho fatto le prove con due altoparlanti di recupero per non rischiare).
Ho controllato varie cose, per primo tutti i condensatori elettrolitici per eventuali corti o perdite, ma risultano tutti in buon ordine, ho provato a sostituire anche i finali ma senza risultato. Ho verificato pure tutta una serie di transistor presenti sulla sezione di canale interessata ma sembrano tutti ok.
A vederlo così sembrerebbe non avere nulla e sinceramente non so proprio cosa possa essere. Inoltre in rete non sono riuscito a trovare schemi di alcun genere.
L'ampli è un MASTERSOUND DR-2.1600
Unica cosa ho visto che l'ampli ha al suo interno una scheda pre con degli operazionali RC4558P.
Potrebbe essere uno di questi il problema?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ho controllato varie cose, per primo tutti i condensatori elettrolitici per eventuali corti o perdite, ma risultano tutti in buon ordine, ho provato a sostituire anche i finali ma senza risultato. Ho verificato pure tutta una serie di transistor presenti sulla sezione di canale interessata ma sembrano tutti ok.
A vederlo così sembrerebbe non avere nulla e sinceramente non so proprio cosa possa essere. Inoltre in rete non sono riuscito a trovare schemi di alcun genere.
L'ampli è un MASTERSOUND DR-2.1600
Unica cosa ho visto che l'ampli ha al suo interno una scheda pre con degli operazionali RC4558P.
Potrebbe essere uno di questi il problema?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Giuboz62- Data d'iscrizione : 31.05.21
Numero di messaggi : 1
Provincia : ARCIDOSSO
Impianto : Giradischi Thorens TD125 Mk2
Ampli Fezz audio Silver Luna
Diffusori Tannoy T165 Chester

» Cassa che gracchia, colpa dell'ampli?
» Ampli Alpine_3547 Uscita Distorta e Attenuata
» Uscita ampli casse A+B e biwiring....
» L'impedenza di uscita dei T-ampli è trascurabile?
» collegamento due ampli a valvole in uscita dal pre ming da mc2a3
» Ampli Alpine_3547 Uscita Distorta e Attenuata
» Uscita ampli casse A+B e biwiring....
» L'impedenza di uscita dei T-ampli è trascurabile?
» collegamento due ampli a valvole in uscita dal pre ming da mc2a3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"