dac usb
4 partecipanti
dac usb
Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Alessio ho 17 anni e da poco ho fatto restaurare un vecchio stereo Technics completo di casse, ampli, tape, radio e giradischi anni 80. Sono nuovo nel settore e ogni giorno scopro qualcosa di nuovo ma sono qui per farvi questa domanda:
ho notato su internet che in vendita ci sono dei dac economici da 192 khz che sono praticamente delle pennette usb con entrata jack, per collegare un pc con daphile o volumio all'amplificatore con porte rca(niente coassiali) si sente la differenza con un dac di queste dimensioni estremamente ridotte o sono cinesate da neanche prendere in considerazione?
ho notato su internet che in vendita ci sono dei dac economici da 192 khz che sono praticamente delle pennette usb con entrata jack, per collegare un pc con daphile o volumio all'amplificatore con porte rca(niente coassiali) si sente la differenza con un dac di queste dimensioni estremamente ridotte o sono cinesate da neanche prendere in considerazione?
alemasala03- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: dac usb
Con pochi euro prendi un dac con più ingressi, sicuramente più funzionale e con le stesse prestazioni,o addirittura migliori.
Ad esempio i piccoli topping.
Spero che tu abbia speso poco per sistemare il rack giapponese o almeno lo abbi fatto per ragioni affettive,di solito il punto debole più evidente erano i diffusori ma facilmente rimpiazzabili.
Ad esempio i piccoli topping.
Spero che tu abbia speso poco per sistemare il rack giapponese o almeno lo abbi fatto per ragioni affettive,di solito il punto debole più evidente erano i diffusori ma facilmente rimpiazzabili.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: dac usb
scusami che intendi per "rack giapponese"?
comunque grazie per il consiglio
comunque grazie per il consiglio
alemasala03- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: dac usb
Ben arrivato ale, parti subito con un quesito non proprio semplice...non so se ti do una delusione ma in effetti buona parte dei DAC migliori in corcolazione sono alla fine cinesate, nel senso che questo aggettivo non va più bene
A parte gli scherzi, capisco il senso della domanda...spesso capitano prodotti molto male ingegnerizzati, per cui scadenti
Mi sembra di ricordare che c'era una azienda italiana, la M2Tech che si distinguevano per qualità, se parliamo di interfacce USB to jack 3,5mm
https://lnx.m2tech.biz/products/pens/
Per il resto nel mondo dei DAC c'è un universo, serve solo capire che sorgenti gestire e quanto spendere

A parte gli scherzi, capisco il senso della domanda...spesso capitano prodotti molto male ingegnerizzati, per cui scadenti
Mi sembra di ricordare che c'era una azienda italiana, la M2Tech che si distinguevano per qualità, se parliamo di interfacce USB to jack 3,5mm
https://lnx.m2tech.biz/products/pens/
Per il resto nel mondo dei DAC c'è un universo, serve solo capire che sorgenti gestire e quanto spendere

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: dac usb
La m2tech ha tirato fuori delle "beep" terribili nel corso degli anni a dimostrazione che cinesi o italiani cambia davvero poco.
Prendi un SMSL (cinese) oppure in seconda battuta un Topping (cinese) che sono sicuramente i migliori prodotti per rapporto q/p e non ti troverai pentito
Prendi un SMSL (cinese) oppure in seconda battuta un Topping (cinese) che sono sicuramente i migliori prodotti per rapporto q/p e non ti troverai pentito
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3295
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: dac usb
Si concordo pienamente con Firace, io ho il Topping E30 pagato 115 euro su Amazon ed è ottimo!!
Non capisco perchè sei partito però con i DAC USB to jack...hai esigenze particolari?
Non capisco perchè sei partito però con i DAC USB to jack...hai esigenze particolari?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: dac usb
root ha scritto:Si concordo pienamente con Firace, io ho il Topping E30 pagato 115 euro su Amazon ed è ottimo!!
Non capisco perchè sei partito però con i DAC USB to jack...hai esigenze particolari?
ciao sono partito con l'idea del mini dac usb visto il budget un po' ridotto e la semplicità del progetto, poi il mio amplificatore ne il pc hanno il coassiale perciò non vedevo l'utilità a prendere un dac piu costoso con quella periferica
alemasala03- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: dac usb
alemasala03 ha scritto:root ha scritto:Si concordo pienamente con Firace, io ho il Topping E30 pagato 115 euro su Amazon ed è ottimo!!
Non capisco perchè sei partito però con i DAC USB to jack...hai esigenze particolari?
ciao sono partito con l'idea del mini dac usb visto il budget un po' ridotto e la semplicità del progetto, poi il mio amplificatore ne il pc hanno il coassiale perciò non vedevo l'utilità a prendere un dac piu costoso con quella periferica
OK, ma non serve scomodare coassiali vari...basta uscire dal PC in USB 2.0, entrare nel DAC ed uscire con i due soliti RCA R+L per entrare nell'amplificatore, tutto qui

COme dice giustamente Giucam forse l'unico punto debole dei sistemi giapponesi del tempo erano i diffusori, cambiandoli avresti un enorme vantaggio di solito
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: dac usb
root ha scritto:alemasala03 ha scritto:root ha scritto:Si concordo pienamente con Firace, io ho il Topping E30 pagato 115 euro su Amazon ed è ottimo!!
Non capisco perchè sei partito però con i DAC USB to jack...hai esigenze particolari?
ciao sono partito con l'idea del mini dac usb visto il budget un po' ridotto e la semplicità del progetto, poi il mio amplificatore ne il pc hanno il coassiale perciò non vedevo l'utilità a prendere un dac piu costoso con quella periferica
OK, ma non serve scomodare coassiali vari...basta uscire dal PC in USB 2.0, entrare nel DAC ed uscire con i due soliti RCA R+L per entrare nell'amplificatore, tutto qui![]()
COme dice giustamente Giucam forse l'unico punto debole dei sistemi giapponesi del tempo erano i diffusori, cambiandoli avresti un enorme vantaggio di solito
ok grazie, per un dac di media qualità in grado di riprodurre tidal da volumio o daphile in una qualità decente sui 30 euro ne posso trovare?
per i diffusori preferisco tenere i technics sb3130 poichè lo stereo comunque lo ho ereditato da mia madre e voglio solo cercare di modernizzarlo un po' senza cambiare i componenti originali
alemasala03- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: dac usb
Mah...a questo punto esci direttamente dal PC con il jack 3.5 utilizza il DAC interno, così risparmi 30 euro
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: dac usb
root ha scritto:Mah...a questo punto esci direttamente dal PC con il jack 3.5 utilizza il DAC interno, così risparmi 30 euro
Se non ho grosse perdite di qualità allora faccio così visto che sono nuovo nel campo. Poi chissà magari in futuro potrò permettermi un impianto Technics moderno


alemasala03- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : cagliari
Impianto : (non specificato)
Re: dac usb
Sì, visto che sei ai primi passi comincia ad utilizzare quello che hai...poi col tempo aggiusti quello che non ti piace 

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita