Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ma dici che già con le lonpoo andrebbe bene? Considerando che perderei l'apporto del sub
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Se le posizioni ai lati della tv si, per il sub se mi fai vedere qualche foto vediamo se lo puoi utilizzare.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
E' un sub passivo, se il pioneer supporta un carico di 4ohm puoi collegarlo in parallelo.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Cominciamo ad andare un po'troppo sul tecnico... E faccio fatica purtroppo.
Il pioneer indica 8 -16 ohm
Il pioneer indica 8 -16 ohm
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Allora no, però in futuro puoi sempre aggiungere un sub attivo con collegamento ad alto livello.
Piano piano fai tutto.
Piano piano fai tutto.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
E invece qualcosa che supporti eventuali lonpoo , sub samsung , al quale collegare TV e giradischi? Esiste qualcosa di economico che però mi faccia fare un passetto avanti rispetto al mio attuale sistema?
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Purtroppo i prodotti nella maggioranza dei casi si distinguono per prezzo, rischi di spendere soldi senza avere miglioramenti apprezzabili, secondo me è meglio fare una cosa alla volta e avere qualcosa di valido, se il discorso era avere qualcosa per ascoltarci la tv è una cosa, ma se ci vuoi ascoltare bene la musica è un altra.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Quindi in pratica cosa consigli di fare per iniziare? A parte posizionare le casse in maniera corretta? E grazie per la pazienza!
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Prima di tutto metti le tue ai lati della tv (il sub lo puoi lasciare dove vuoi), e poi ci fai sapere i miglioramenti che noti.
Già da li puoi valutare se ti servono diffusori più grandi.
Già da li puoi valutare se ti servono diffusori più grandi.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ok, Però cosi facendo il povero Pioneer rimane in cantina


gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
E chi ti vieta di provare anche quello senza sub?

robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Però mi servono le casse, perché i 2 microbi samsung non vanno bene con il pioneer... Mi sa che le lonpoo mi attendono
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Certo se alzi troppo il volume "scoppiano", ma per fare qualche prova non succede niente.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ok allora ci provo! Grazie intanto!
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Facci sapere tutte le prove che hai fatto e i risultati.....noi siamo qui.

robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
@gingleman ha scritto:Quindi in pratica cosa consigli di fare per iniziare?
bruciare nel fuoco tutto il mobile

Attaccherei il tv al muro, un rack solido per le elettroniche, una libreria per i dischi e cd, un paio di casse da pavimento.
prima che la fiamma del mobile si spenga, ci butti sopra il sistema samsung (sub+satelliti)
cosi sarai finalmente libero e ti godrai la tua musica.
p.s. la cenere la puoi conservare, sotto la cenere si mantengono bene le uova

UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 519
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ahahah non immagini neanche quanto odio quel mobile... Il problema è che una soluzione come la tua comporta il rischio che dopo il Samsung ci finisca anche io nel falò!
Finché avrò bimbe piccole ho bisogno di spazio per non accatastare tutte le loro cose sul pavimento, oltretutto non mi sono mai fidato troppo a lasciare l'elettronica a disposizione del loro spirito distruttivo.
Comunque, la notte porta consiglio , anche se spesso sbaglia. oltre alle prove da fare, ho pensato a due soluzioni che presto mi smonterete:
1. Al posto del sistema attuale,comprare 2 casse attive a cui collegare tv e giradischi eliminando un po'di cavi prese etc. Ovviamente le posizionerei come suggeritomi.
2. Comprare le lonpoo e un secondo giradischi per cominciare ad allestire un nuovo ambiente (studio 3x3) abbinando il tutto al Pioneer per dargli nuova vita. Stando bassi avevo visto il teac 180bt-b che però vorrei capire se è peggio o meglio del mio pro-ject debut3.
Che dite, consigli buoni o cattivi?
Finché avrò bimbe piccole ho bisogno di spazio per non accatastare tutte le loro cose sul pavimento, oltretutto non mi sono mai fidato troppo a lasciare l'elettronica a disposizione del loro spirito distruttivo.
Comunque, la notte porta consiglio , anche se spesso sbaglia. oltre alle prove da fare, ho pensato a due soluzioni che presto mi smonterete:
1. Al posto del sistema attuale,comprare 2 casse attive a cui collegare tv e giradischi eliminando un po'di cavi prese etc. Ovviamente le posizionerei come suggeritomi.
2. Comprare le lonpoo e un secondo giradischi per cominciare ad allestire un nuovo ambiente (studio 3x3) abbinando il tutto al Pioneer per dargli nuova vita. Stando bassi avevo visto il teac 180bt-b che però vorrei capire se è peggio o meglio del mio pro-ject debut3.
Che dite, consigli buoni o cattivi?
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ma perchè devi buttare via soldi se hai già tutto quello che ti serve? (a parte due buoni diffusori).
Le macchine come il tuo Pioneer costruite nei bei tempi andati di solito sono buone, o almeno i watt dichiarati sono REALI, sposta la tv più a destra per avere un po più di aria tra i due canali, prendi due bei diffusori tipo le Triangle che ti ho mostrato e se proprio devi sposta le elettroniche anche sulla libreria, tanto quelle possono stare da qualsiasi parte.
Le macchine come il tuo Pioneer costruite nei bei tempi andati di solito sono buone, o almeno i watt dichiarati sono REALI, sposta la tv più a destra per avere un po più di aria tra i due canali, prendi due bei diffusori tipo le Triangle che ti ho mostrato e se proprio devi sposta le elettroniche anche sulla libreria, tanto quelle possono stare da qualsiasi parte.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Quelle triangle mi avevano già convinto, ma mi sembrano grandi per lo spazio a disposizione purtroppo. Le specifiche dicono che serve decisamente più aria. Poi magari sono stupidate eh... Ma dietro avrei 10/15 cm
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Quelle erano un esempio, stai comunque sul condotto reflex anteriore o meglio chiuse (anche se penso che a quel prezzo farai fatica a trovarle), i costruttori consigliano sempre di tenere aria dietro e intorno, ma non sempre è obbligatorio, specialmente con diffusori con woofer piccolo, certo con un diffusore così se un giorno vorrai mettere su un buon impianto sicuramente non andranno nel mercatino o buttate.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Se guardi la foto che ho messo come esempio del mio impianto vedrai che i diffusori di sinistra sono incollati alla parete, con qualche accorgimento all'ambiente io non ho problemi, e ho un basso da 46cm.@gingleman ha scritto: Le specifiche dicono che serve decisamente più aria. Poi magari sono stupidate eh... Ma dietro avrei 10/15 cm
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Con i diffusori in quella posizione trovo inutile qualsiasi upgrade.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
Ciao giucam61, intendi dove sono adesso o anche se li mettessi di fianco alle tv?
gingleman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
I diffusori stereo dovrebbero stare ai lati della posizione di ascolto, creando una sorta di triangolo che può convergere a piacimento, o alle tue orecchie o davanti a te come preferiscono alcuni, con la parte alta ad altezza orecchio.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1282
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» info bose 301 invecchiate male...
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Sostituire Alientek D8
» Revox B77 MKII
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm