Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
E' possibile in teoria?
Per esempio una scheda come questa Xmos + CPLD U208 USB interfaccia---->>https://www.ebay.it/itm/XMOS-CPLD-U208-USB-Digital-Interface-Input-USB-2-0-to-I2S-DSD-SPDIF-Output-X/283623334692?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
Per poter ascoltare la liquida col vecchio DAC 16bit del lettore da tavolo.
Grazie
Per esempio una scheda come questa Xmos + CPLD U208 USB interfaccia---->>https://www.ebay.it/itm/XMOS-CPLD-U208-USB-Digital-Interface-Input-USB-2-0-to-I2S-DSD-SPDIF-Output-X/283623334692?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
Per poter ascoltare la liquida col vecchio DAC 16bit del lettore da tavolo.
Grazie

Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
si è possibile. Se cerchi per i 16 bit dovresti anche trovare cose più economiche.Gas ha scritto:E' possibile in teoria?
Per esempio una scheda come questa Xmos + CPLD U208 USB interfaccia---->>https://www.ebay.it/itm/XMOS-CPLD-U208-USB-Digital-Interface-Input-USB-2-0-to-I2S-DSD-SPDIF-Output-X/283623334692?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
Per poter ascoltare la liquida col vecchio DAC 16bit del lettore da tavolo.
Grazie
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
In pratica potrei utilizzare anche una scheda esterna come questa ---->> https://www.ebay.it/itm/XMOS-XU208-Asynchronous-USB-Digital-Interface-Coaxial-DSD-DOP-IIS-Output-DSD128/272780845096
e iniettare la sua uscita digitale in ingresso al DAC interno del cdp da tavolo(?) . Bisogna usare commutatori per isolare segnale digitale interno del CDPlayer e segnale digitale (esterno) proveniente della scheda Xmos?
e iniettare la sua uscita digitale in ingresso al DAC interno del cdp da tavolo(?) . Bisogna usare commutatori per isolare segnale digitale interno del CDPlayer e segnale digitale (esterno) proveniente della scheda Xmos?
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
Si, ma devi assicurarti che l'uscita i2s della scheda dia una codifica del segnale accettata dal tuo chip dac, o che sia programmabile.Gas ha scritto:In pratica potrei utilizzare anche una scheda esterna come questa ---->> https://www.ebay.it/itm/XMOS-XU208-Asynchronous-USB-Digital-Interface-Coaxial-DSD-DOP-IIS-Output-DSD128/272780845096
e iniettare la sua uscita digitale in ingresso al DAC interno del cdp da tavolo(?) . Bisogna usare commutatori per isolare segnale digitale interno del CDPlayer e segnale digitale (esterno) proveniente della scheda Xmos?
Si, se vuoi utilizzare i due ingressi(spdif e usb) devi poter selezionare i segnali da inviare al chip dac con degli interruttori o un paio di relè, l'ideale sarebbe usare relè per alta frequenza.
E dovresti cercare di mantenere i percorsi dell'i2s molto corti e usare cavi sottili.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
"devi assicurarti che l'uscita i2s della scheda Xmos dia una codifica del segnale accettata dal tuo chip dac". Non posso iniettare il segnale digitale della Xmos direttamente sul decoder che trovo a monte del DAC nel lettore CD da tavolo?
I segnali digitali da commutare sarebbero quello della Xmos con quello proveniente dalla meccanica di lettura del CDP.
I segnali digitali da commutare sarebbero quello della Xmos con quello proveniente dalla meccanica di lettura del CDP.
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
https://ibb.co/pPRN3gV
Decoder Sony sulla sinistra con ingresso segnale RF sul piedino 14
Decoder Sony sulla sinistra con ingresso segnale RF sul piedino 14
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
tra la meccanica del cd player e il chip dac interno NON c'è un collegamento spdif ma i2s.Gas ha scritto:"devi assicurarti che l'uscita i2s della scheda Xmos dia una codifica del segnale accettata dal tuo chip dac". Non posso iniettare il segnale digitale della Xmos direttamente sul decoder che trovo a monte del DAC nel lettore CD da tavolo?
I segnali digitali da commutare sarebbero quello della Xmos con quello proveniente dalla meccanica di lettura del CDP.
Quindi se vuoi avere in ingresso al chip due sorgenti da poter usare alternativamente devi switchare i segnali i2s.
Se il cd player ha un sovracampionatore che può funzionare anche da decoder(perchè il decoder è quello che,nei dac, converte il segnale spdif(dall'esterno ) in i2s per il dac) puoi usare l'ucita spdif della scheda usb (ma hai conversioni e riconversioni inutili e dannose) ma sono sempre i segnali i2s che devi switchare.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
non credo "rf" sia il segnale spdif, da dove viene il segnale che arriva al pin 14?Gas ha scritto:https://ibb.co/pPRN3gV
Decoder Sony sulla sinistra con ingresso segnale RF sul piedino 14
Nel caso Come si fà a dire al decoder di usare il egnale sul pin14 e non quello che viene dalla meccanica? Li hai i datasheet di decoder e dac?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
Foto molto interessanti, grazie.
Il segnale al pin 14 arriva dal pin 32 (EFM) del Sony CXA1372Q (Servo Control), a monte del quale c'è l'elettronica del Pickup ottico.
I datasheet dei chip Sony si trovano senza problemi.
Il segnale al pin 14 arriva dal pin 32 (EFM) del Sony CXA1372Q (Servo Control), a monte del quale c'è l'elettronica del Pickup ottico.
I datasheet dei chip Sony si trovano senza problemi.
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
Gas ha scritto:Foto molto interessanti, grazie.
Il segnale al pin 14 arriva dal pin 32 (EFM) del Sony CXA1372Q (Servo Control), a monte del quale c'è l'elettronica del Pickup ottico.
I datasheet dei chip Sony si trovano senza problemi.
E quindi che c'entra il pin14 con quello che vuoi fare tu?
A te interessano data, wordclock e bit clock, anche se spesso i vari costruttori danno nomi diversi, questi sono i segnali della i2s.
Li devi prendere dalla scheda usb e inviarli al chip dac (o al decoder, o all'altro chip che c'è tra i due), bisogna capire i giri che fanno i segnali in quell'apparecchio e perchè li fanno.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
Il percorso del segnale è indicato da una freccia nera più grande delle altre.
Ho seguito la freccia.
Grazie per le info
Ho seguito la freccia.
Grazie per le info
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
di nienteGas ha scritto:Il percorso del segnale è indicato da una freccia nera più grande delle altre.
Ho seguito la freccia.
Grazie per le info
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

» [AN] Interfaccia/trasporto XMOS USB
» Torino- Interfaccia usb/spidf xmos
» [VENDO CE] Interfaccia Xmos Singxer F-1 a 120 + S.S.
» [VENDO GE] Interfaccia Xmos U208 Singxer F-1 a 120 + S.S.
» La mia nuova interfaccia USB-SPDIF powered by Xmos...
» Torino- Interfaccia usb/spidf xmos
» [VENDO CE] Interfaccia Xmos Singxer F-1 a 120 + S.S.
» [VENDO GE] Interfaccia Xmos U208 Singxer F-1 a 120 + S.S.
» La mia nuova interfaccia USB-SPDIF powered by Xmos...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"