Gustard U12 morto
2 partecipanti
Gustard U12 morto
Salta il fusibile 230V 0.5A, l'ho sostituito con un T630mA senza risolvere nulla.
Grazie
Grazie
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Gustard U12 morto
Aggiungo un paio di immagini
https://servimg.com/view/14690740/34
https://servimg.com/view/14690740/35
Il relè azzurro, 5 poli, fa da interruttore generale, si attiva con i 5 volt della USB. La bobina (5volt) è isolata dal circuito di passaggio AC 220volt.
Appena scatta il relè, il fusibile, scatola nera con scritta BLX, si brucia. E' collegato al primario del trasformatore.
Gli avvolgimenti del trasformatore sembrano a posto: una 50ina di Ohm sul primario e un solo Ohm su ciascuno dei secondari.
I 4+4 diodi, ovvero 2 ponti diodi sono visivamente OK.
Grazie
https://servimg.com/view/14690740/34
https://servimg.com/view/14690740/35
Il relè azzurro, 5 poli, fa da interruttore generale, si attiva con i 5 volt della USB. La bobina (5volt) è isolata dal circuito di passaggio AC 220volt.
Appena scatta il relè, il fusibile, scatola nera con scritta BLX, si brucia. E' collegato al primario del trasformatore.
Gli avvolgimenti del trasformatore sembrano a posto: una 50ina di Ohm sul primario e un solo Ohm su ciascuno dei secondari.
I 4+4 diodi, ovvero 2 ponti diodi sono visivamente OK.
Grazie
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Gustard U12 morto
è improbabile che i circuiti interni abbia un guasto così cortocircuitante
da sovraccaricare vistosamente il trasformatore,
così come è improbabile (ma possibile) che il trasformatore abbia alcune spire in cortocircuito
(con la prova Ohm non si vedono le spire in cortocircuito)
i toroidali sono molto affidabili.
Rimangono due cose probabili:
che sia in cortocircuito un condensatore di livellamento
che sia in cortocircuito uno o più diodi
solo uno di questi due guasti può creare un sovraccarico immediato e senza fumo.
I diodi senza dissaldarli si provano col provadiodi,
i condensatori senza dissaldarli si possono provare ad alimentare (nella giusta polarità)
con un alimentatore esterno 12+12,
ma nel far questo occorre cautela e la sicurezza che i diodi siano sani,
è preferibile quindi dissaldare i condensatori e provarli (dopo aver testato i diodi)
Per provare seriamente un condensatore ci sono anche metodi alla buona,
ma non col tester Ohm, non basta.
Ovviamente a condensatore momentaneamente tolto è vietato accendere l'apparecchio!
Se diodi e condensatori sono buoni è il trasformatore il primo a dover essere
dissaldato e provato,
anche perché se sul resto del circuito c'è un guasto
non potrai mai riuscire a ripararlo.
PS:
ho dato per scontato che il trasformatore da 9+9 serva a produrre +12 e -12
ma forse non è così, comunque sia non ha importanza.
da sovraccaricare vistosamente il trasformatore,
così come è improbabile (ma possibile) che il trasformatore abbia alcune spire in cortocircuito
(con la prova Ohm non si vedono le spire in cortocircuito)
i toroidali sono molto affidabili.
Rimangono due cose probabili:
che sia in cortocircuito un condensatore di livellamento
che sia in cortocircuito uno o più diodi
solo uno di questi due guasti può creare un sovraccarico immediato e senza fumo.
I diodi senza dissaldarli si provano col provadiodi,
i condensatori senza dissaldarli si possono provare ad alimentare (nella giusta polarità)
con un alimentatore esterno 12+12,
ma nel far questo occorre cautela e la sicurezza che i diodi siano sani,
è preferibile quindi dissaldare i condensatori e provarli (dopo aver testato i diodi)
Per provare seriamente un condensatore ci sono anche metodi alla buona,
ma non col tester Ohm, non basta.
Ovviamente a condensatore momentaneamente tolto è vietato accendere l'apparecchio!
Se diodi e condensatori sono buoni è il trasformatore il primo a dover essere
dissaldato e provato,
anche perché se sul resto del circuito c'è un guasto
non potrai mai riuscire a ripararlo.
PS:
ho dato per scontato che il trasformatore da 9+9 serva a produrre +12 e -12
ma forse non è così, comunque sia non ha importanza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Gustard U12 morto
I diodi sono buoni e i 2 BC azzurri (Vishay-Philips) 135 KO da 2200uF 25 Volt sono riconosciuti correttamente dal computerino programmato (cinese) M328 LCR-T4. Li sostituisco comunque con dei Panasonic FC (35volt) nuovi che ho a portata di mano? Grazie
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Gustard U12 morto
Se sono già smontati puoi sostituirli,
ma se sono buoni non sarebbe comunque risolutivo,
tieni conto che non è un problema di qualità condensatore,
ma di reale cortocircuito.
Se i diodi sono buoni e i condensatori anche
e il circuito stampato non ha contatti o qualcosa a contatto
non rimane altro che il trasformatore di riparabile,
di tutto il resto vedo poca possibilità di riparazione.
Però qui nel forum c'è chi di quel tipo di elettronica ha più esperienza di me,
io non ho nulla in classe D, neppure cose professionali ...
vediamo se qualcuno si fa avanti per aiutarti
ma se sono buoni non sarebbe comunque risolutivo,
tieni conto che non è un problema di qualità condensatore,
ma di reale cortocircuito.
Se i diodi sono buoni e i condensatori anche
e il circuito stampato non ha contatti o qualcosa a contatto
non rimane altro che il trasformatore di riparabile,
di tutto il resto vedo poca possibilità di riparazione.
Però qui nel forum c'è chi di quel tipo di elettronica ha più esperienza di me,
io non ho nulla in classe D, neppure cose professionali ...
vediamo se qualcuno si fa avanti per aiutarti

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Gustard U12 morto
Condensatori sostituiti ma non è cambiato nulla: è saltato un altro fusibile.
Per ciò che riguarda il trasformatore vedo che i 2 primari hanno stessa impedenza (a 200Hz) e i 2 secondari pure.
Non è un ampli in classe D, è un trasporto, ovvero un'interfaccia fra USB del PC e un DAC esterno. Grazie
Per ciò che riguarda il trasformatore vedo che i 2 primari hanno stessa impedenza (a 200Hz) e i 2 secondari pure.
Non è un ampli in classe D, è un trasporto, ovvero un'interfaccia fra USB del PC e un DAC esterno. Grazie
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision

» Gustard x12
» Vendo Gustard u12 120 euro spedito
» (Bo) Gustard x20 usb
» Modifica Gustard u12
» Gustard U12 : problema :(((
» Vendo Gustard u12 120 euro spedito
» (Bo) Gustard x20 usb
» Modifica Gustard u12
» Gustard U12 : problema :(((
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Casse Marantz H-55
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare