Pre da rinfrescare
3 partecipanti
Pre da rinfrescare
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto perché mi è piaciuto molto il taglio “maturo” con il quale affrontate questo settore e vi faccio i miei complimenti.
Inizio subito con una domanda:
ho acquistato un preamplificatore a valvole usato che ha già una decina di anni, ne sono molto soddisfatto ma, oltre alla sostituzione delle valvole, vorrei farlo controllare da un tecnico coi baffi.
Potreste consigliarmi qualcuno? abito in zona Piacenza
mi sono appena iscritto perché mi è piaciuto molto il taglio “maturo” con il quale affrontate questo settore e vi faccio i miei complimenti.
Inizio subito con una domanda:
ho acquistato un preamplificatore a valvole usato che ha già una decina di anni, ne sono molto soddisfatto ma, oltre alla sostituzione delle valvole, vorrei farlo controllare da un tecnico coi baffi.
Potreste consigliarmi qualcuno? abito in zona Piacenza
Luca.- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.11.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Pre da rinfrescare
Luca. ha scritto:ciao a tutti,
mi sono appena iscritto perché mi è piaciuto molto il taglio “maturo” con il quale affrontate questo settore e vi faccio i miei complimenti.
Inizio subito con una domanda:
ho acquistato un preamplificatore a valvole usato che ha già una decina di anni, ne sono molto soddisfatto ma, oltre alla sostituzione delle valvole, vorrei farlo controllare da un tecnico coi baffi.
Potreste consigliarmi qualcuno? abito in zona Piacenza
Metti foto del pre.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Luca.- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.11.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Pre da rinfrescare
In genere per stare dalla parte del sicuro occorre sostituire i condensatori di alimentazione e quelli di interstadio se sono vecchi e controllare le saldature sugli zoccoli e le resistenze di catodo . Non ci sono grossi interventi. Sostituendo i condensatori con Mundorf lityc hai un miglioramento notevole in fatto di pulizia generale visto che hanno tolleranze molto basse ed eventualmente anche quelli sul segnale ma dovresti fare una foto dell'interno e ti potrei indicare cosa cambiare .
Per i tubi se mi dici i tipi ti indico cosa prendere per spendere il giusto con ottimi risultati.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Pre da rinfrescare
urca grazie!
appena possibile apro e giro le foto dell’interno!
A presto
appena possibile apro e giro le foto dell’interno!
A presto
Luca.- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.11.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Pre da rinfrescare
ho provato ad aprirlo ma sembra una scatola cinese e la mia scarsa esperienza non aiuta....mando una foto appena possibile.
Invece per le valvole usa 2 x 2a3 come alimentazione e
2 c 6c45p + 2x 6n1p nel telaio preampli.
Invece per le valvole usa 2 x 2a3 come alimentazione e
2 c 6c45p + 2x 6n1p nel telaio preampli.
Luca.- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.11.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Pre da rinfrescare
Luca. ha scritto:ho provato ad aprirlo ma sembra una scatola cinese e la mia scarsa esperienza non aiuta....mando una foto appena possibile.
Invece per le valvole usa 2 x 2a3 come alimentazione e
2 c 6c45p + 2x 6n1p nel telaio preampli.
Ok
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Pre da rinfrescare
A Piacenza lasa srl...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pre da rinfrescare
Grazie per la dritta giucam, questo lavoro è sicuramente al di sopra delle mie capacità
Luca.- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.11.19
Numero di messaggi : 5
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi